3 ottime ragioni per visitare la mostra Postwar Era

27/02/2016
Autore: Caterina Stringhetta

Collezione Guggenheim | mostre Venezia

3 ottime ragioni per visitare la mostra Postwar Era: una storia recente. Omaggi a Jack Tworkov e Claire Falkenstein a cura di Luca Massimo Barbero

Postwar Era. Spesso, il concetto di Arte varia in relazione alla sensibilità della persona.
Se un pubblico ben informato, uno studioso o semplicemente appassionato all’arte classica dovesse confrontarsi con il valore astratto dell’arte contemporanea, forse non troverebbe una sola ragione utile per approfondire la così poco amata creatività contemporanea.

Guggenheim | mostra

Palazzo Venier dei Leoni sul Canal Grande, acquistato nel 1948 da Peggy Guggenheim e aperto al pubblico solo un anno dopo, appare in tutto il suo splendore come una piccola bomboniera che trabocca di opere straordinarie, poetiche, incomprensibili e curiose.

Come sostiene Luca Massimo Barbero, curatore della mostra Postwar Era: una storia recente. Omaggi a Jack Tworkov e Claire Falkenstein, sia la curiosità a spingere chiunque nel desiderio di visitare questa esposizione, dedicata a due personalità influenti del secondo dopoguerra, seppur poco conosciute e quasi sicuramente non considerate nei canonici manuali di storia dell’arte.

Ci sono 3 ottime ragioni per visitare la mostra dedicata a Jack Tworkov e Claire Falkenstein:

  1. L’immensa varietà di artisti esposti, da Fontana a Sutherland, rivale di Francis Bacon e rappresentante di un movimento che è espressione del dolore provocato dalla guerra;
  1. La presenza di un aspetto meno noto della collezione di Peggy Guggenheim, documentata dalla ricerca di scultori come Kenneth Armitage, Reg Butler e Lesile Thornton oltre a pittori come Alan Davie e Graham Sutherland;
  1. Un’intera sezione dedicata alle opere di Mirko Basaldella, al quale si associa la bozza del cancello posto all’ingresso delle Fosse Ardeatine romane, a dimostrazione di una scultura che ferma, sconvolge, blocca e segna interi periodi storici.

Collezione Peggy Guggenheim

Post scritto da Benedetta Franzin

INFO
Postwar Era: una storia recente. Omaggi a Jack Tworkov e Claire Falkenstein
Peggy Guggenheim Collection
23 gennaio – 4 aprile 2016

LINK
www.guggenheim-venice.it

Immagini:
Peggy Guggenheim Collection.
Le immagini con il logo sono sono proprietà di The ART post Blog

Commenti

  • Jeff Usman ha detto:

    I wanted to write you a very little observation to help say thanks a lot about the wonderful information you have shared on this fantastic site. Have a Good Day.

  • Caterina Art post ha detto:

    Thanks Jeff, I am pleased that you like it 🙂

  • ReachbusinessDirect ha detto:

    thanks for sharing its very good content

  • Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi su:

About me

In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte

Scopri di più
Iscriviti alla Newsletter