Alvise Vivarini

11/04/2016
Autore: Caterina Stringhetta
Tag: Nessun tag

vergine con bambino | Alvise Vivarini

Alvise Vivarini

Alvise Vivarini nasce tra il 1442 e il 1453 a Venezia.
Si forma nella bottega di famiglia, collaborando con il padre Antonio Vivarini, a cui avevo già dedicato un post, e con lo zio Bartolomeo, ereditando la specializzazione nelle pale d’altare.

Biografia di Alvise Vivarini

La prima opera datata di Alvise Vivarini è il polittico del convento di Monte Fiorentino (Urbino, Galleria Nazionale) che risale al 1476.

Il suo stile assorbe tutte le novità introdotte da Antonello da Messina e da Giovanni Bellini, perfezionando il linguaggio artistico della bottega di famiglia.
La luminosità e l’esatta definizione delle forme, l’uso del colore indicano come Alvise sia pronto a traghettare la pittura veneziana verso il Rinascimento.

Verso la fine della sua carriera, viene incaricato di dipingere la grande pala per la Scuola dei Milanesi presso la basilica dei Frari di Venezia, conclusa da Marco Basaiti dopo la sua morte (1503-1505). 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi su:

About me

In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte

Scopri di più
Iscriviti alla Newsletter