Archivio

Arte contemporanea: le mostre da vedere a GENNAIO 2024
L’anno nuovo porta con sé l’emozione di nuove avventure e non c’è modo migliore per iniziare il 2024 se non immergendosi nel mondo dell’arte contemporanea. gennaio, infatti, si apre con una serie di eventi molto interessanti. Alice Traforti ha selezionato le mostre d’arte contemporanea che ci permettono di scoprire nuovi punti di vista e percorsi di […]

Le mostre da vedere nel 2024 in Italia
Cosa ti aspetti dal 2024? Quali mostre vorresti vedere e quali artisti vorresti scoprire?Ho selezionato 5 mostre da vedere nel 2024 in Italia, un gruppo di eventi imperdibili e che, da Nord a Sud, ci faranno scoprire i grandi maestri e le loro opere straordinarie. Queste mostre sono l’occasione perfetta per immergersi nell’arte, lasciandosi ispirare […]

Biennale Venezia 2024 biglietti, padiglioni ed eventi collaterali
BIENNALE VENEZIA 2024 BIGLIETTI, PADIGLIONI, EVENTI COLLATERALI Biennale Venezia 2024, biglietti, padiglioni, eventi collaterali, cosa vedere e dove andare.Nel 2024, Venezia diventerà nuovamente il fulcro dell’arte internazionale con la 60ª Esposizione Internazionale d’Arte, intitolata “Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere“, curata da Adriano Pedrosa. Questo titolo evocativo, ispirato da un’opera del collettivo Claire Fontaine, esprime profondamente la diversità […]

Le mostre da vedere in Italia a Dicembre 2023 e soprattutto durante le feste
[:it]Le luci scintillanti delle feste stanno già illuminando l’Italia, e con esse arrivano tanti regali straordinari per gli amanti dell’arte. Dicembre è un mese magico in cui i musei e le città italiane si illuminano con una serie di mostre straordinarie che sono pronte a incantarvi. Le mostre d’arte contemporanea di Dicembre ce le ha […]

Arte contemporanea: le mostre da vedere a DICEMBRE 2023
Sei pronto per una vera abbuffata di arte contemporanea a Novembre? Preparati ad entrare nelle gallerie d’arte più interessanti per farti ispirare, stupire e incantare. Alice Traforti ha selezionato le mostre d’arte contemporanea che non dobbiamo proprio perdere. Ecco la lista degli eventi che renderanno unico il mese di Novembre. Arte contemporanea: le mostre da vedere a Novembre 2023

Sulle Tracce di Goya: un concorso per vincere un viaggio a Saragozza
Quanto profonda è la tua conoscenza sull’arte di Francisco de Goya? Se ti senti abbastanza preparato su Goya e ti senti fortunato allora puoi cogliere la fantastica opportunità di vincere un viaggio a Saragozza sulle tracce di Goya. Hai la possibilità di mettere alla prova le tue conoscenze sul grande pittore spagnolo e, se sarai fortunato, di avventurarti sulle sue […]

La mostra con le fotografie Dorothea Lange al Museo Civico di Bassano del Grappa
Hai mai riflettuto su quanto una fotografia possa raccontare storie profonde e spesso nascoste della società? Dal 27 ottobre 2023 al 4 febbraio 2024, il Museo Civico di Bassano del Grappa offre un’opportunità unica di rispondere a questa domanda. Grazie ad una collaborazione senza precedenti con CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino, i […]

Arte contemporanea: le mostre da vedere a NOVEMBRE 2023
Sei pronto per una vera abbuffata di arte contemporanea a Novembre? Preparati ad entrare nelle gallerie d’arte più interessanti per farti ispirare, stupire e incantare. Alice Traforti ha selezionato le mostre d’arte contemporanea che non dobbiamo proprio perdere. Ecco la lista degli eventi che renderanno unico il mese di Novembre. Arte contemporanea: le mostre da vedere a Novembre 2023

Le mostre d’arte in Italia a Novembre 2023: un viaggio nella meraviglia
Benvenuto in un nuovo affascinante capitolo del nostro viaggio nel mondo dell’arte. A novembre 2023, l’Italia si trasforma in un palcoscenico artistico vivace e stimolante, offrendo una selezione straordinaria di mostre d’arte imperdibili. Come punto di riferimento per l’arte in Italia, sono lieta di presentare una panoramica delle mostre più significative e affascinanti che potrai visitare […]

AFRICA. Le collezioni dimenticate in mostra ai Musei Reali di Torino
Sei pronto a intraprendere un viaggio straordinario nel cuore dell’Africa, esplorando tesori nascosti e storie dimenticate? Sono felice di annunciare che a Torino si svolge la straordinaria mostra “Africa. Le collezioni dimenticate”, un’esperienza che getta una luce nuova su un passato ricco di connessioni tra l’Italia e il continente africano. Preparati a immergerti in una narrazione avvincente che […]

La stagione Liberty a Torino: una mostra a Palazzo Madama
Hai mai sentito parlare dell’influenza artistica che la stagione del Liberty ha avuto sulla città di Torino? La rivoluzione estetica del Liberty ha trovato, infatti, terreno fertile in questa storica città italiana, diffondendosi poi a macchia d’olio in tutta l’Europa. Una stagione che ha segnato una significativa metamorfosi della città ora in mostra proprio a Torino. La stagione Liberty […]

Il genio romantico di Francesco Hayez in mostra alla GAM di Torino
Ti sei mai immerso nell’epoca romantica attraverso gli occhi di un maestro come Francesco Hayez? Preparati a un viaggio senza precedenti attraverso arte, storia e politica, tutte confluenti nella straordinaria mostra presentata dalla GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino. Questa mostra non è solo un tributo al talento di Hayez (Venezia, 1791 […]

A Palazzo Loredan la mostra su Italico Brass, il Rivoluzionario Pittore di Venezia
Hai mai sentito parlare di Italico Brass, l’artista che trasformò Venezia con i suoi pennelli? Probabilmente no, a meno che tu non sia uno studioso oppure un grande appassionato di artisti quasi sconosciuti. In effetti di Italico Brass, il Rivoluzionario Pittore di Venezia, fu un pittore molto famoso in vita e nel dopoguerra, ma che è stato quasi […]

Achille Funi: un maestro del Novecento in mostra a Palazzo dei Diamanti, Ferrara
Ti sei mai chiesto chi ha influenzato la cultura artistica italiana del Novecento in modo profondo ed eclettico? Se la risposta è sì, allora preparati a scoprire Virgilio Socrate Achille Funi, un maestro del Novecento che ha attraversato, come figura centrale, le correnti più importanti che hanno definito l’arte italiana del 20° secolo. Grazie alla sua versatilità, […]

Le opere di Escher in mostra a Palazzo Bonaparte a Roma
Ti sei mai chiesto dove il confine tra arte e scienza si dissolva, lasciando posto a un universo stupefacente di immaginazione e ingegno? Se la risposta è sì, allora non vorrai perdere la mostra dedicata a Maurits Cornelius Escher, una delle figure più rivoluzionarie nell’ambito dell’arte mondiale. Le opere di Escher in mostra a Palazzo […]

Al Museo degli Innocenti di Firenze una mostra su Alphonse Mucha
Hai mai sognato di immergerti nella Belle Époque parigina? Allora preparati a vivere un’esperienza artistica unica a Firenze, dove una mostra strabiliante ti permetterà di viaggiare nel tempo e nello spazio, raggiungendo il cuore della Parigi di fine ‘800 e inizio ‘900. Al Museo degli Innocenti di Firenze una mostra su Alphonse Mucha e la seduzione dell’Art Nouveau

Le Storie dell’Infanzia di Cristo di Beato Angelico in mostra al Museo Diocesano di Milano
Il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano accoglie uno dei tesori più complessi e affascinanti del Rinascimento italiano: le Storie dell’Infanzia di Cristo dipinte da Fra Giovanni da Fiesole, meglio noto come il Beato Angelico. Questo straordinario scomparto dell’Armadio degli Argenti, proveniente dal Museo di San Marco a Firenze, sarà protagonista della quindicesima edizione del […]

Venezia, a Ca’ Pesaro una mostra sul ritratto veneziano dell’Ottocento
Ti sei mai chiesto come riscoprire l’arte di un’epoca dimenticata attraverso un singolo filone, come il ritratto? Se hai una passione per l’arte veneziana, non puoi perdere l’opportunità unica di visitare la mostra “Il Ritratto Veneziano dell’Ottocento” presso la Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro a Venezia. Venezia, a Ca’ Pesaro una mostra sul ritratto […]

Verona, una mostra su Bruno Munari e la leggerezza dell’arte
Ci voleva una mostra su Bruno Munari e oggi ho il piacere di presentarti il progetto espositivo dedicato proprio a questo artista poliedrico e geniale, una delle figure più interessanti del panorama culturale italiano del Novecento. L’impatto di Bruno Munari sull’arte e la cultura è ancora evidente a 25 anni dalla sua scomparsa e grazie ad un […]

CROSSING al CUBO di Bologna mostra le opere del Gruppo Unipol
Hai mai pensato a quanto l’arte possa essere una piattaforma poliedrica per esplorare e connettere temi diversi? Se ti trovi a Bologna tra il 12 ottobre 2023 e il 18 gennaio 2024, non perderti la mostra “CROSSING” ospitata dal CUBO, il Museo d’Impresa del Gruppo Unipol. Ecco perchè non dovresti perderla. CROSSING al CUBO di […]
Biglietti

Sculture magiche e donne ribelli: Louise Nevelson in mostra a Bologna

L’oro dipinto in mostra a Palazzo Ducale a Venezia

La mostra sull’Astrattismo. Un viaggio nel tempo a Castelfiorentino
Rubriche
Seguimi su:
About me
In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte