Archivio

Rodin e la danza in mostra al Mudec di Milano
Hai mai riflettuto sul potente legame tra danza e scultura, in particolare nell’opera di Auguste Rodin? Rodin e la danza è il tema din una mostra al Mudec di Milano. Questa affascinante sinergia è al centro di un evento che potrai visitare dal 25 ottobre 2023 al 10 marzo 2024. Rodin e la danza in mostra al […]

Le miniature su avorio di Rosalba Carriera in mostra a Ca’ Rezzonico a Venezia
Se desideri immergerti nella grazia e nell’eleganza dell’arte del Settecento devi assolutamente ammirare dal vivo le opere di una delle artiste più affascinanti del Settecento. A cavallo tra il XVII° e il XIX° secolo, una figura femminile di eccezionale talento emergeva nel panorama artistico europeo, lasciando un’impronta indelebile nel mondo dell’arte. Mi riferisco a Rosalba Carriera, nata a […]

Un mostra sull’Aeropittura Futurista alla Galleria Bottegantica di Milano
Dopo l’entusiasmante esposizione di mostre monografiche incentrate su personalità chiave del Futurismo italiano, come Giacomo Balla e Il giovane Boccioni, è tutto pronto per un nuovo viaggio alla scoperta di questo movimento artistico rivoluzionario. E quale modo migliore per farlo se non attraverso l’affascinante mondo dell’Aeropittura? Tutto sarà chiaro dopo aver visitato la mostra “Aeropittura Futurista”, curata da […]

La luce nell’arte e nelle opere di Balla e Dorazio in mostra a Lugano
Hai mai riflettuto sul potere evocativo della luce nell’arte? Questo elemento inafferrabile ha ispirato generazioni di artisti, permettendo loro di esplorare le profondità delle emozioni umane e della percezione visuale. C’è una mostra a Lugano, intitolata “Dove la luce”, che mette in relazione due eminenti maestri dell’arte italiana del Novecento, Giacomo Balla e Piero Dorazio. Questa […]

Incontrare Christian Martinelli: un viaggio nell’arte della fotografia e oltre
Ti sei mai chiesto come un fotografo possa esplorare i confini tra il mondo reale e l’astrazione, tra la vulnerabilità umana e la naturale grandiosità della Terra? Dal 7 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024, presso Merano Arte, è possibile fare un’avvincente viaggio nell’universo creativo di Christian Martinelli. Curata da Ursula Schnitzer e Anna Zinelli, con una sezione speciale […]

L’arte di Goya in mostra al Palazzo Reale di Milano
Hai mai visto da vicino le opere visionarie di Goya? Se sei pronto a immergerti in un mondo di straordinaria bellezza e profondità, ti invito a un viaggio senza precedenti nell’arte di Francisco Goya, uno dei pittori più rivoluzionari della storia. Lascia che ti accompagni alla scoperta della mostra eccezionale. L’arte di Goya in mostra […]

Le opere di Cecily Brown a Firenze, al Museo Novecento e a Palazzo Vecchio
Avete mai sognato di viaggiare nel tempo attraverso la pittura? Immersi nei pennelli di un artista, le epoche si fondono, le storie si intrecciano e nasce un dialogo tra passato e presente. Questo è ciò che accade con le opere di Cecily Brown a Firenze. Le opere di Cecily Brown a Firenze, al Museo Novecento e […]

Le mostre d’arte in Italia a ottobre 2023 da vedere
Ottobre è alle porte e continua il nostro viaggio alla scoperta degli eventi. A ottobre 2023 le mostre da vedere in Italia sono tante e sono davvero felice di presentare una selezione degli eventi più interessanti. Dalla pittura al design fino al arrivare alle illustrazioni. Le mostre che ho selezionato sono in grado di soddisfare tutti i gusti. Le mostre […]

Arte contemporanea: le mostre da vedere a OTTOBRE 2023
Ottobre è arrivato con un’esplosione di creatività contemporanea. In questo affascinante mese autunnale, preparati a immergerti nelle tendenze del momento. Preparati a essere ispirato, stupito e incantato dalle nuove mostre che si svolgono nelle migliori gallerie d’arte d’Italia. Alice Traforti ha selezionato le migliori mostre d’arte contemporanea da vedere. Ecco la lista degli eventi imperdibili che renderanno unico Ottobre. Arte […]

Alla scoperta dell’arte digitale con la mostra personale di Josh Rowell
Sei mai rimasto affascinato dalla complessa interazione tra il mondo naturale e quello digitale? Questa è esattamente la domanda che ti rivolgo oggi mentre ti accompagno nell’affascinante universo dell’arte contemporanea. Da quando l’arte ha abbracciato le sfide della tecnologia, si è aperto un nuovo modo per interpretare il mondo e utilizzare la creatività. L’artista britannico Josh Rowell […]

Untrue Unreal. Anish Kapoor in mostra a Palazzo Strozzi a Firenze
Come può l’arte rivoluzionare la nostra percezione della realtà? La riposta a questa domanda la trovi, dal 7 ottobre 2023 al 4 febbraio 2024, a Palazzo Strozzi a Firenze. Questo tempio dell’arte e della cultura ci offre, infatti, una risposta attraverso la mostra “Anish Kapoor: Untrue Unreal”. Organizzata e realizzata in collaborazione con l’artista stesso, questa […]

Due mostre dedicate a Jacovitti al MAXXI E AL MACTE
Un viaggio entusiasmante nel fantastico mondo del geniale fumettista Jacovitti ci attende da ottobre 2023, con due imperdibili mostre organizzate dal MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli e dal MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma. I cento anni dalla nascita di Jacovitti vengono festeggiati con un omaggio senza precedenti, che svela […]

Gli spazi di speranza tra scienza e finzione al Museion Bolzano
Sei pronto a immergerti in un viaggio straordinario attraverso l’arte contemporanea e l’esplorazione di spazi di speranza? Ecco la mostra internazionale HOPE al Museion Bolzano, un’esperienza che sfida la definizione tradizionale dell’arte e apre porte verso dimensioni sorprendenti. HOPE: gli spazi di speranza tra scienza e finzione in mostra al Museion Bolzano

Pisa, i Capolavori delle Avanguardie del ‘900 in mostra a Palazzo Blu
Sei pronto a immergerti nell’eclettico mondo dell’arte del XX secolo? Un’affascinante esposizione ti attende a Palazzo Blu! Le opere iconiche delle Avanguardie del ‘900 si preparano ad illuminare Palazzo Blu durante un evento artistico straordinario che non puoi perdere. Dall’8 settembre 2023 al 7 aprile 2024, la galleria ospiterà una sequenza magica di dipinti e […]

A Bologna il paesaggio italiano nelle fotografie di Massimo Baldini
Hai mai riflettuto sulla metamorfosi visiva del paesaggio italiano negli ultimi decenni? Dal 29 settembre all’8 ottobre, la Sala Cavazza del Complesso del Baraccano a Bologna nel suggestivo quartiere di Santo Stefano, si trasforma in un palcoscenico per “ITALIA REVISITED”, una mostra fotografica di Massimo Baldini e curata da Claudio Marra. In esposizione 86 immagini a […]

Emilio Isgrò: Arte e Filosofia si Fondono nella Mostra ‘Sillogismo del Cavallo’
Hai mai pensato a come l’arte e la filosofia possano dialogare in un’unica mostra? Fino al 10 dicembre 2023, l’incantevole Palazzo dei Pio a Carpi diventa uno spazio di intersezione tra queste due discipline durante il Festivalfilosofia 2023. Con l’ausilio di 47 opere, la mostra “Emilio Isgrò – Sillogismo del Cavallo” vuole essere un omaggio […]

Mario Schifano: Rivoluzionando l’Arte su Carta degli Anni Sessanta
Ti sei mai chiesto come un artista può trasformare la semplice carta in un medium così potente? Oggi voglio raccontarti di Mario Schifano e di un evento molto atteso che mette in risalto il suo contributo straordinario all’arte su carta. La Fondazione Marconi e Gió Marconi presentano “Mario Schifano TUTTO nelle carte”, una mostra curata da Alberto Salvadori. […]

Mestre (Ve), il Centro Culturale Candiani dedica una mostra a Chagall
Sono felice di annunciare con questo post di portarvi una nuova mostra che ci permette di approfondire l’arte del ‘900. Il Centro Culturale Candiani dedica una mostra a Chagall, curata da Elisabetta Barisoni. Questa esposizione d’arte permette di ammirare le straordinarie opere di Marc Chagall, fino al 13 febbraio 2024, nella splendida cornice del Centro Cultura Candiani a […]

A Palazzo Pitti la prima mostra personale in Italia di Wang Guangyi
Hai mai riflettuto su cosa si nasconde dietro la banalità delle nostre azioni quotidiane? La ripetitività delle azioni quotidiane può essere interpretata come un rito quasi religioso? Queste e altre domande vengono poste dalla mostra “Obscured Existence” presso il Palazzo Pitti. Più che una mostra è un viaggio nel mondo complesso e affascinante dell’arte contemporanea cinese, un mondo […]

I paesaggi da Hokusai a Hiroshige e l’arte Ukiyo-e
Se ti sei mai chiesto come il paesaggio possa diventare il protagonista dell’arte, sei nel posto giusto. Le porte del Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo (Ra) accolgono gli amanti dell’arte e della cultura in una straordinaria esperienza visiva. Un viaggio affascinante tra Strade e Storie, una mostra che conduce attraverso paesaggi da Hokusai a Hiroshige, […]
Biglietti

Sculture magiche e donne ribelli: Louise Nevelson in mostra a Bologna

L’oro dipinto in mostra a Palazzo Ducale a Venezia

La mostra sull’Astrattismo. Un viaggio nel tempo a Castelfiorentino
Rubriche
Seguimi su:
About me
In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte