Archivio

Eventi e mostre
img_card
25/07/2023
Prospettiva Van Orton: le opere di Marco e Stefano Schiavon

Prospettiva Van Orton è la mostra di un duo artistico formato da Marco e Stefano Schiavon. Noti come Van Orton. La mostra personale, ospitata presso il Forte Malatesta di Ascoli Piceno e la Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto, ci offre l’opportunità unica di immergerci nelle tappe fondamentali della loro carriera artistica. L’occasione per scoprire le […]

Eventi e mostre
img_card
20/07/2023
La Galleria dell’Accademia Tadini di Lovere (Bergamo) mostra i ritratti di Cesare Tallone

Caro amante dell’arte, se stai cercando delle mostre originali da visitare sei nel posto giusto. Oggi ti porto alla scoperta della mostra “Cesare Tallone: Ritratti di Società”, che si svolge presso il Museo dell’Ottocento nella suggestiva Galleria dell’Accademia Tadini di Lovere (Bg). Questo evento unico raccoglie una straordinaria collezione di opere del rinomato pittore Cesare Tallone, offrendo agli […]

Eventi e mostre
img_card
13/07/2023
Il Surrealismo nelle foto di Lee Miller in mostra presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi

Donna forte, modella bellissima, coraggiosa corrispondete di guerra, fotografa bravissima. Lee Miller è una delle figure più affascinanti del Novecento Nelle fotografie che la ritraggono a emergere sono i suoi occhi profondi e che narrano di una vita vissuta intensamente, alla perenne ricerca di se stessa. Con la mostra Lee Miller: Photographer & Surrealist, presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi, […]

Eventi e mostre
img_card
12/07/2023
Al Palazzo Reale di Milano la mostra con i disegni di Omar Galliani

Omar Galliani, artista nato a Montecchio Emilia (Reggio Emilia, 1954), crede nell’eternità del disegno, che sopravvive all’artista e resiste nel tempo. Un disegno infinitissimo che diventa opera unica, assoluta, immensa, che dispone di un proprio tempo e che l’artista ha saputo reinventare e rinnovare. Il 13 luglio Palazzo Reale a Milano presenta una mostra monografica di Omar Galliani, maestro riconosciuto […]

img_card
07/07/2023
Cina. La nuova frontiera dell’Arte in mostra a Milano

Che la Cina sia la nuova frontiera dell’arte lo abbiamo capito da molto tempo, che negli ultimi decenni abbia conquistato una posizione centrale in ambito culturale e artistico è altrettanto chiaro, ma quali sono gli artisti davvero importante? Quali sono i temi e le tendenze di un modello culturale molto distante da quello occidentale ma che ormai […]

img_card
06/07/2023
A Domodossola una mostra sulla luce nell’arte tra Seicento e Novecento

La luce nell’arte tra Seicento e Novecento è il tema della grande mostra dei Musei Civici Gian Giacomo Galletti in Palazzo San Francesco a Domodossola. Una mostra dedicata alla luce nell’arte tra Seicento e Novecento, in un percorso che dal lume di candela arriva alla rivoluzione della luce elettrica. Le opere esposte sono di alcuni dei […]

Eventi e mostre
img_card
05/07/2023
Una mostra a Perugia sul nero nelle opere di Perugino e Burri

In occasione del Cinquecentenario dalla morte di Pietro Vannucci, detto il Perugino, Fondazione Perugia in collaborazione con Fondazione Burri presenta la mostra dal titolo NERO Perugino Burri, dal 22 giugno al 2 ottobre 2023 a Palazzo Baldeschi a Perugia. La mostra crea un dialogo tra le opere di due tra i più grandi artisti umbri attraverso il […]

img_card
04/07/2023
A Bologna la mostra dedicata al grande fotografo Vincent Peters

Timeless Time è il titolo della mostra che Palazzo Albergati a Bologna dedica a Vincent Peters, uno dei fotografi più importanti del nostro tempo. Dopo il grande successo riscosso a Palazzo Reale di Milano, dove l’evento è stato un successo di pubblico, la mostra arriva a Bologna ed è destinata ad essere la mostra fotografica del 2023 più […]

img_card
29/06/2023
Arte contemporanea: le mostre da vedere a Luglio 2023

Le calde giornate estive avvolgono la città di Luglio, portando con sé un’atmosfera vibrante e un’energia creativa. In questa cornice incantata, vi invito a seguire il percorso attraverso le vie del mondo dell’arte contemporanea. Preparati a immergerti in una sinfonia di colori, forme e concetti, poiché Luglio ci regala un’ampia selezione di mostre d’arte contemporanea da non […]

img_card
28/06/2023
Le imperdibili mostre d’arte in Italia a luglio 2023

Benvenuto, appassionato d’arte, a un nuovo e avvincente capitolo del nostro viaggio nel mondo dell’arte. Luglio 2023 ci offre un’ampia gamma di straordinarie mostre in tutta Italia, pronte a stupirci e a farci immergere nella bellezza, nell’innovazione e nell’espressione artistica. Sono felice di presentarti una selezione delle mostre più interessanti e significative che potrai visitare durante questo mese. Naturalmente […]

Eventi e mostre
img_card
12/06/2023
Un pittore di gran maestria. Il Grechetto torna a Mantova

Il Palazzo Ducale di Mantova dedica al Grechetto una mostra dal titolo Un pittore di gran maestria. Il Grechetto torna a Mantova. L’evento, che una delle mostre da vedere nel 2023, celebra il ritorno a casa di un capolavoro, ovvero l’acquisizione dell’opera Allegoria della casata Gonzaga-Nevers, opera di Giovanni Benedetto Castiglione detto il Grechetto, importante maestro del Barocco […]

Eventi e mostre
Biennale Architettura 2020
04/05/2023
Biennale Venezia 2023: biglietti, padiglioni, eventi collaterali

Se stai cercando informazioni sulla Biennale Venezia 2023, biglietti, padiglioni, eventi collaterali, sei nel posto giusto.  In questo post, in costante aggiornamento, c’è tutto quello devi sapere per visitare la Biennale Venezia 2023. La Biennale 2023 è dedicata, come ogni due anni all’Architettura e permette di scoprire le nuove tendenze. L’anno scorso, nel 2022, la Biennale si è concentrata […]

Eventi e mostre
img_card
27/04/2023
La luce della montagna in mostra a Brescia

Luce della montagna è la mostra che a Brescia, dal 24 marzo al 25 giugno 2023, permette di scoprire la storia della fotografia attraverso il tema del racconto della montagna, delle sue esplorazioni e dei suoi popoli. La mostra, curata da Filippo Maggia e prodotta dalla Fondazione Brescia Musei e da Skira, con il sostegno di Feralpi Group, si svolge […]

img_card
03/04/2023
Biglietti mostra Dalí, Magritte, Man Ray e il Surrealismo

Nel dicembre 1924 il poeta André Breton pubblicava “Poisson Soluble”, la cui introduzione sarebbe diventata il Primo Manifesto del Surrealismo. Con questo documento si inaugurava ufficialmente il Surrealismo, quel tentativo eccentrico di esplorare la psiche umana oltre i limiti imposti dalla ragione, di espandere la realtà oltre i suoi confini fisici, di approdare a una dimensione più piena dell’esistenza. […]

Eventi e mostre
img_card
29/03/2023
Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze

Luca Giordano è stato uno degli artisti più virtuosi e prolifici del Barocco italiano. A Firenze, all’interno di Palazzo Medici Riccardi, ci sono alcune splendide opere che testimoniano la sua grandezza. Si tratta delle due volte dipinte per la Galleria degli Specchi e per la Biblioteca Riccardiana. Una delle mostre da vedere nel 2023 ne racconta la loro bellezza. […]

Eventi e mostre
img_card
22/03/2023
MUHOLI. A Visual Activist a Milano

MUHOLI. A Visual Activist è a Milano per una mostra con oltre 60 immagini, scatti magnetici e di denuncia sociale, che spaziano dai primis autoritratti ai lavori più recenti. Da 10 anni Zanele Muholi è una delle voci più interessanti del Visual Activism. La sua arte indaga temi come il razzismo, l’eurocentrismo, il femminismo e le […]

Eventi e mostre
img_card
22/03/2023
L’immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini

Urbano VIII fu il papa che più di ogni altro incise sul pensiero filosofico, sul sapere scientifico e sulle arti del Seicento. Egli non fu solo un uomo di grande cultura ma anche un raffinato uomo politico e privilegiò lo strumento dell’egemonia culturale in funzione dell’azione politica e di governo. Urbano VIII fu un uomo di potere […]

img_card
25/02/2023
Biglietti per la mostra Roy Lichtenstein. Variazioni Pop a Parma

BIGLIETTI PER LA MOSTRA ROY LICHTENSTEIN. VARIAZIONI POP A PARMA Non ne ho mai abbastanza delle mostre sulla Pop Art e in questo post condivido cone te le informazioni per acquistare i Biglietti per la mostra Roy Lichtenstein. Variazioni Pop a Parma, una delle mostre imperdibili del 2023 in Italia. Una mostra che non poteva essere organizzata in un momento […]

Eventi e mostre
img_card
24/02/2023
Mostre da vedere in Europa nel 2023

LE MOSTRE DA VEDERE IN EUROPA NEL 2023 Questa è la pagina dedicata alle mostre da vedere in Europa nel 2023. Qui trovi tutte le mostre, gli eventi e gli approfondimenti per sapere cosa c’è da vedere e scoprire quali eventi non devi perdere assolutamente. Scorri l’elenco con tutte le novità.

Eventi e mostre
img_card
22/02/2023
Gli Impressionisti tra sogno e colore in mostra

GLI IMPRESSIONISTI TRA SOGNO E COLORE A TORINO A Torino, presso il Museo Nazionale di Artiglieria Mastio della Cittadella, dall’11 marzo al 4 giugno 2023, c’è la mostra Impressionisti tra sogno e colore, ovvero una delle mostre da vedere assolutamente nel 2023 e che racconta i grandi maestri dell’impressionismo. Con circa 300 opere di oltre 100 artisti, […]

Biglietti

Paradise Lost mostra Modena icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 11 Apr 2025 - 24 Ago 2025
Paradise Lost: una mostra a Modena dedicata al nostro Paradiso perduto
Palazzina dei Giardini, Modena
Antonio Ligabue, Giaguaro con gazzella e serpente icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 13 Giu 2025 - 02 Nov 2025
Fuori dagli schemi: Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider in mostra a Lecco
Palazzo delle Paure, lecco
Mostra Caravaggio e il Novecento Villa Bardini Firenze icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 27 Mar 2025 - 20 Lug 2025
Caravaggio e il Novecento: una storia d’amore e d’arte in mostra
Firenze, Villa Bardini
ROBERT MAPPLETHORPE. LE FORME DEL CLASSICO mostra icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 10 Apr 2025 - 06 Gen 2026
Mapplethorpe in mostra a Venezia: il corpo, il mito, la luce
Le Stanze della Fotografia, Venezia

Rubriche

Marilyn Monroe photo by Inge Morath
Le grandi fotografe di Magnum Photos: protagoniste del cambiamento attraverso l’obiettivo
SMOE COPABAY
Le opere di SMOE: storie a cielo aperto scritte con il colore – STUDI D’ARTISTA
overtourism cultura
Musei presi d’assalto: cosa succede dopo la pandemia? Riflessioni sull’overtourism culturale
Dalì La Persistenza della Memoria
Salvador Dalí: genio, baffi e surrealismo al potere

Seguimi su:

About me

In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte

Scopri di più

Musei e gallerie

Urbs Salvia percorso Parco Archeologico Urbisaglia
Urbs Salvia: il nuovo percorso nel Parco Archeologico di Urbisaglia
MIC Faenza sala XXI secolo
Al MIC Faenza una nuova sala per l’arte contemporanea
museo del fumetto Milano
Chiusura del Museo del Fumetto di Milano: cosa stiamo per perdere davvero?
Studiolo Duca di Urbino interno
Lo Studiolo del Duca di Urbino: storia, arte e restauro di un gioiello rinascimentale
Iscriviti alla Newsletter