Arte contemporanea: le mostre da non perdere di MARZO 2025

arte contemporanea mostre

La primavera si avvicina e con lei arriva una nuova stagione di mostre d’arte contemporanea che promettono di ispirare la mente e lo sguardo. Marzo 2025 porta con sé cinque appuntamenti imperdibili in cinque gallerie italiane, ognuno con una proposta unica e attuale.

Se cerchi nuovi stimoli artistici, preparati a esplorare l’arte contemporanea nelle sue molteplici forme.
Ecco le esposizioni che inaugurano a marzo!

Arte contemporanea: le mostre da vedere a Marzo 2025

#5mostrealmese
#MARZO2025

Ecco 5 mostre che inaugurano in marzo in 5 gallerie d’arte contemporanea d’Italia.
Non è una classifica delle mostre migliori!
Si tratta di 5 proposte attuali che offrono diversi spunti di riflessione, insieme a una panoramica della ricerca contemporanea.

– un dialogo tra mondo animale e corpo umano;

– una ricerca visiva sul rapporto tra realtà e finzione e tra uomo e natura;

– una rielaborazione della realtà, tra memorie ed esperienze personali;

– la rappresentazione di una natura sfuggente e a tratti ambigua;

– un’allegoria sulla bellezza e il mistero della natura e dell’elemento acqua

Keep in art,
Alice

5 MOSTRE DI MARZO 2025: ARTE CONTEMPORANEA A ROMA, MILANO E VENEZIA

Marta Roberti Due mondi Marta Roberti
Due mondi – e io vengo dall’altro

a cura di Cecilia Canziani

In mostra disegni inediti di grandi dimensioni, ricami su cotone e disegni impressi su carta carbone color rame e azzurro raccontano il dialogo tra mondo animale, paesaggi acquatici e il corpo umano, dispiegandosi nello spazio.
L’atto del disegnare diviene un movimento di pensiero che si deposita sulla materia.
(dal comunicato stampa)

opening sabato 01 marzo 2025, 15-21
fino al 30 aprile 2025
z2o Sara Zanin, Roma

Link: https://www.z2ogalleria.it/exhibitions/102-marta-roberti-due-mondi-e-io/overview/

Valentina Furian artista

Valentina Furian, dettaglio: La nostra lunga notte, 2024 – acrylic on plexiglass, 300 × 248 cm

Valentina Furian

Valentina Furian (1989, Venezia) lavora principalmente con immagini in movimento, che le danno la possibilità di documentare installazioni scultoree e azioni performative pianificate davanti alla telecamera. La sua ricerca si concentra sul rapporto tra realtà e finzione e tra uomo e natura. In particolare è interessata a esplorare l’addomesticamento degli animali come forma di dominio umano e quello degli umani in relazione alle regole sociali.
(dal comunicato stampa)

opening martedì 04 marzo, ore 18:00-20:30
fino al 31 marzo 2025
UNA, Milano

Link: https://unagalleria.com/en/exhibition/valentina-furian-solo-show

VALERIO ADAMI mostra

VALERIO ADAMI
Ripensando la realtà

a cura di Lorenzo Madaro

La mostra raccoglie una significativa selezione di opere realizzate tra gli anni ’70 e gli anni 2000. Attraverso un’alternanza di scene di viaggio, riferimenti a storie e ambientazioni teatrali, l’artista rielabora costantemente il proprio vissuto, traendo ispirazione da memorie ed esperienze personali.
(dal comunicato stampa)

opening giovedì 06 marzo, ore 18:00
fino al 17 maggio 2025
Dep Art Gallery, Milano

Link: https://www.depart.it/it/mostra-di-Valerio-Adami-Ripensando-la-realta-165.htm

Antonio Bardino e Francesco De Molfetta mostra

Antonio Bardino e Francesco De Molfetta
Dual Nature

a cura di Giuseppe Frangi

Una natura sfuggente e a tratti ambigua quella che le opere dei due artisti rappresentano con la loro visione e il loro personale approccio: tramite una “pittura scultorea” il primo e una “scultura pittorica” il secondo, il soggetto naturale viene trattato in maniera volutamente artificiosa. Due linguaggi che si relazionano senza cedere al proprio specifico, presentandosi come identità chiare e precise disposte a mutare rivelando la loro “doppia natura”.
(dal comunicato stampa)

opening martedì 18 marzo, ore 18.30
fino al 15 maggio 2025
Area\B Milano

Link: http://www.areab.org/146-dual-nature

Violaine Vieillefond

Violaine Vieillefond
Ninfae

L’esposizione multimediale esplora il legame profondo tra arte e natura e presenta i quattro episodi che compongono il ciclo di opere realizzato dall’artista francese per la mostra: Nereidi e Driadi, Oreadi, Ofelia, Naiadi. Similmente ai racconti mitologici sulle ninfe, protettrici della natura, il ciclo di Violaine Vieillefond è concepito come una storia, o meglio un’allegoria, in quattro atti, che raccontano la bellezza e il mistero della natura e, in particolare, dell’elemento acqua, tramite il quale trova il nutrimento per la sua ricerca.
(dal comunicato stampa)

opening venerdì 21 marzo alle 18
fino al 12 aprile 2025
Marignana Arte Project Room, Venezia

Link: https://www.marignanaarte.it/violaine-vieillefondninfae21-03-12-04-2025/


ARTE CONTEMPORANEA MARZO 2025: ALCUNE MOSTRE IN CHIUSURA!

On and Beyond
fino al 01 marzo 2025

, presso Galleria Alberta Pane, Venezia

Elena Damiani – Weather Bodies
fino al 08 marzo 2025, presso Francesca Minini, Milano

Patrizio di Massimo – Amici, Nemici, Letti e Mariti
fino al 08 marzo 2025, presso Giò Marconi, Milano

Meri Gorni – Ritratti in bosco
fino al 14 marzo 2025, presso Nuova Galleria Morone, Milano

Ana Kapor – Miraggi
fino al 15 marzo 2025, presso Galleria Forni, Bologna

DINA GOLDSTEIN – UN’ARTISTA TRA FIABA E REALTÀ
fino al 23 marzo 2025, presso Fabbrica Eos, Milano

Nunzio anni ottanta – dalla collezione Fabio Sargentini
fino al 29 marzo 2025, presso Galleria dello Scudo, Verona

Caterina Morigi – Lettere Efesie
fino al 29 marzo 2025, presso Galleria Studio G7, Bologna

Renato Volpini
INTELLIGENZE MECCANICHE DALL’UNIVERSO
60 anni di ricerche su macchine spaziali e astronavi senzienti
fino al 31 marzo 2025, presso Galleria Allegra Ravizza, Milano

Per scoprire tutte le imperdibili mostre che si svolgono nei musei e nelle sale espositivi di tutta Italia leggi la pagina dedicata alle Mostre e agli Eventi, con la mappa per cercare l’evento che vuoi vedere nella tua città.


ARTE CONTEMPORANEA MARZO 2025: ALCUNE MOSTRE IN CORSO!

Matilde Sambo- Presentimento
fino al 05 aprile 2025

, presso Renata Fabbri, Milano

TEGENE KUNBI
fino al 20 aprile 2025, presso Primo Marella Gallery, Milano

Come sempre, buona arte a tutti!
Alice

Post a cura di: Alice Traforti.

Related Post

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *