La magia delle opere di Marco De Sanctis

Marco De Sanctis Le Piangenti

Marco De Sanctis Le Piangenti

Le opere di Marco De Sanctis non sono solo da guardare: sono da vivere, da aspettare e, perché no, da interpretare come un rituale alchemico. “Le Piangenti”, infatti, è un omaggio alle antiche figure delle prefiche, le donne che piangevano ai funerali per rappresentare collettivamente il lutto.

Le sculture e le opere su carta di De Sanctis dialogano con la natura in un processo che sembra sfidare il tempo e il concetto stesso di arte.

LE OPERE DI MARCO DE SANCTIS

Continua a leggere

Arte contemporanea: le mostre da non perdere di MARZO 2025

arte contemporanea mostre

La primavera si avvicina e con lei arriva una nuova stagione di mostre d’arte contemporanea che promettono di ispirare la mente e lo sguardo. Marzo 2025 porta con sé cinque appuntamenti imperdibili in cinque gallerie italiane, ognuno con una proposta unica e attuale.

Se cerchi nuovi stimoli artistici, preparati a esplorare l’arte contemporanea nelle sue molteplici forme.
Ecco le esposizioni che inaugurano a marzo!

Arte contemporanea: le mostre da vedere a Marzo 2025

Continua a leggere

Le opere di Patrizio di Massimo: introspezione, performance e ritratti emozionali

Patrizio di Massimo opere

Patrizio di Massimo non dipinge semplicemente: costruisce universi paralleli fatti di emozioni, identità in evoluzione e domande esistenziali. Le sue opere non nascono dal vero ma prendono forma dopo shooting fotografici meticolosamente organizzati, dove amici e conoscenti diventano attori di scene cariche di tensione emotiva.
Di Massimo manipola digitalmente le immagini, mescolando più scatti, cambiando dimensioni dei volti o elementi della scena, un approccio che richiama le tecniche della ritrattistica antica.

LE OPERE DI PATRIZIO DI MASSIMO

Continua a leggere

Arte come investimento: il modello innovativo di Trium Art Gallery

team Trium Art Gallery

Il team Trium Art Gallery

Cosa succede quando passione per l’arte e strategia d’investimento si incontrano? Nasce il progetto Trium Art Gallery, molto più di una galleria d’arte ordinaria, un programma ambizioso che ridefinisce il ruolo dell’arte nel panorama contemporaneo.

Con ufficio in centro a Monza (MB), in via F. Frisi n. 9, la galleria non è solo uno spazio espositivo, ma un punto di riferimento per chi vede nell’arte un’opportunità unica: bellezza che genera valore.

IL MODELLO INNOVATIVO DI TRIUM ART GALLERY

Continua a leggere

Arte contemporanea: le mostre da non perdere di FEBBRAIO 2025

arte contemporanea febbraio 2025

Uscire di casa a febbraio può sembrare un’impresa eroica a volte: il piumino diventa la tua seconda pelle, il vento gelido ti fa rimpiangere il plaid, il divano sembra il miglior investimento dell’anno e la pioggia che ti sorprende per strada è fastidiosa. Fidati però, questo mese l’arte contemporanea ha in serbo per te 5 mostre imperdibili che ti faranno dimenticare il freddo (o almeno te lo faranno vedere sotto una luce decisamente più creativa).

Ci aspettano architetture che sembrano uscite da un sogno metafisico, navicelle spaziali surreali, una riflessione sulla figura femminile tra mito e realtà, una fusione tra estetica africana e forme contemporanee, e una fotografia che mescola surrealismo pop e critica sociale.

Se stai cercando un buon motivo per abbandonare la comfort zone del riscaldamento domestico, queste esposizioni sono la scusa perfetta. Pronto a un viaggio nell’arte contemporanea di febbraio?

Arte contemporanea: le mostre da vedere a Febbraio 2025

Continua a leggere