Artisti e correnti

Le grandiose opere di Jago
LE GRANDIOSE OPERE DI JAGO Le opere di JAGO sembrano uscite direttamente dall’atelier di un artista rinascimentale. Lui è l’artista italiano più famoso sui social, che lavora nel campo della scultura, della grafica e della produzione video; le sue opere sono dei potenti messaggi diffusi attraverso i nuovi mezzi di comunicazione digitale. Le opere di […]

Van Gogh libri e film per conoscere l’artista olandese
VAN GOGH LIBRI E FILM PER CONOSCERE l’ARTISTA OLANDESE Tutto su van Gogh libri e film da leggere e da vedere per conoscere l’artista olandese, la sua vita e le sue opere. La vita di van Gogh è stata caratterizzata dall’arte e dalla follia. Due elementi che hanno convissuto fino alla fine tragica della sua vita […]

Bill Viola video e opere. Tutto quello che devi sapere
BILL VIOLA VIDEO E OPERE. TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE Si può fare arte con un video? Per Bill Viola video e opere significano arte, quindi la risposta è decisamente sì. Tutto dipende da come fare arte con un video e soprattutto cosa comunicare. Bill Viola è un pioniere della videoarte e nella sua carriera […]

Vasilij Kandinskij vita e opere: 5 cose da sapere
VASILIJ KANDINSKIJ VITA E OPERE: 5 COSE DA SAPERE Conoscere Vasilij Kandinskij vita e opere significa capire un momento fondamentale nella storia dell’arte europea. Kandinskij è, infatti, il padre della pittura astratta, una corrente artistica che si è affermata in Europa all’inizio del Novecento e che ha cambiato per sempre le arti figurative. L’arte astratta non mostra ciò che l’artista […]

Le ricerche sul colore di Jorrit Tornquist
LE RICERCHE SUL COLORE DI JORRIT TORNQUIST Jorrit Tornquist è nato nel 1938 a Graz (Austria), dove ha studiato nel 1956 Biologia all’Università e nel 1958 Architettura al Politecnico. Le sue opere e il suo lavoro gli hanno permesso di diventare oggi uno dei massimi esperti del colore. In questo post ti racconto la vita e […]

Accendere la scintilla dell’infinito con Dr Gindi
ACCENDERE LA SCINTILLA DELL’INFINITO CON DR GINDI Conosciuta per le sue immagini ariose, Dr Gindi è una famosa scultrice di personaggi fragili e che presentano crepe, lacune e voragini. Opere che sembrano portarci verso la comprensione dell’infinito e dell’esistenza umana. Ho fatto una chiacchierata con Dr Gindi per saperne di più sul suo lavoro e su come il tema dell’infinito sia legato alle […]

Deposizione di Raffaello, detta anche Deposizione Borghese: descrizione
DEPOSIZIONE DI RAFFAELLO, DETTA ANCHE DEPOSIZIONE BORGHESE: DESCRIZIONE E CURIOSITÀ La Deposizione di Raffaello è uno dei primi capolavori dell’artista, realizzata prima del suo trasferimento a Roma, presso la corte papale di Giulio II e prima di tanti altri capolavori come la Madonna della seggiola o la Fornarina. In questo post scoprirai i dettagli e le […]

Edoardo Tresoldi, artista della Materia Assente
EDOARDO TRESOLDI, ARTISTA DELLA MATERIA ASSENTE Edoardo Tresoldi è l’artista della “Materia Assente” e delle cattedrali in rete metallica, nominato da Forbes nel 2017 tra gli artisti europei under 30 più influenti d’Europa. Dopo la ricostruzione della Basilica paleocristiana di Siponto, premiata con la Medaglia d’oro all’Architettura Italiana, la grande installazione “Etherea“ negli Stati Uniti […]

Beatrice Zagato e il respiro del mondo – STUDI D’ARTISTA
STUDI D’ARTISTA. Viaggio in Italia negli atelier degli artisti contemporanei Con lo studio d’artista di Giovanni Motta è iniziato un viaggio in Italia alla scoperta degli atelier degli artisti contemporanei. La seconda puntata era dedicata a Francesca Pasquali mentre questo terzo appuntamento lo dedico a un’artista padovana ma dal cuore internazionale. BEATRICE ZAGATO (PADOVA) La ricerca di Beatrice […]

Salici al tramonto di van Gogh: descrizione e curiosità
SALICI AL TRAMONTO DI VAN GOGH: DESCRIZIONE E CURIOSITÀ Quando osservo i salici al tramonto di van Gogh c’è una parola che mi risuona subito nella mente: emozione. Se guardo le pennellate e le linee tracciate da van Gogh con il colore mi sembra di percepire la sua emozione nell’ammirare quel paesaggio provenzale. Ho la sensazione di […]

Intervista a Stefano Ogliari Badessi, in arte S.O.B.
INTERVISTA A STEFANO OGLIARI BADESSI, IN ARTE S.O.B. Ho incontrato Stefano Ogliari Badessi, in arte S.O.B., e ho visto i suoi “occhi fluttuanti” navigare lungo la laguna di Venezia. Ho visto l’emozione nel suo sguardo e ho fatto due chiacchiere con lui, sul suo lavoro e su cosa voglia dire per un artista come lui lavorare con un grande brand come Swatch. […]

Il nudo nell’arte: bellezza ed erotismo nel Rinascimento
IL NUDO NELL’ARTE: BELLEZZA ED EROTISMO NEL RINASCIMENTO Come viene rappresentato il nudo nell’arte e come vengono descritti bellezza ed erotismo nel Rinascimento? In questo post, scritto da Adele Pelazza, una panoramica sul valore e il significato del nudo nell’arte e soprattutto nel Rinascimento. Il nudo nell’arte

Biografia di Vermeer: 5 cose da sapere assolutamente
BIOGRAFIA DI VERMEER: 5 COSE DA SAPERE Una biografia di Vermeer in cinque punti, per scoprire la vita e le opere dell’artista, comprendere meglio lo stile e capire perchè fu riscoperto solo alla fine dell’Ottocento. Sei pronto a scoprire tutto su Vermeer? Biografia di Vermeer: 5 cose da sapere

Umberto Boccioni opere e biografia: 5 cose da sapere
UMBERTO BOCCIONI OPERE E BIOGRAFIA: 5 COSE DA SAPERE Pittore, scultore e teorico del futurismo italiano. Umberto Boccioni ha attraversato un pezzo della storia dell’arte vivendo intensamente ogni attimo. In questo post tutto su Umberto Boccioni opere e vita in cinque punti. Umberto Boccioni opere e biografia

Giovanni Motta e il bambino interiore – STUDI D’ARTISTA
STUDI D’ARTISTA. Viaggio in Italia negli atelier degli artisti contemporanei a cura di Alice Traforti GIOVANNI MOTTA (VERONA) La ricerca di Giovanni Motta (1971, Verona) ruota attorno alle avventure di Jonny Boy, il bambino interiore presente in ognuno di noi, ed esplora la memoria emotiva connessa con gli oggetti della vita di ogni giorno. L’artista inizia ad […]

Roberta Maria Riccio Chirivino, in arte Ri.Chi, e l’istante creativo
ROBERTA MARIA RICCIO CHIRVINO, IN ARTE RI.CHI, E L’ISTANTE CREATIVO Roberta Maria Riccio Chirivino, in arte Ri.Chi, è nata a Magenta, vive tra Magenta e Milano, ha studiato alla Sorbona e oggi hai il suo atelier a Milano, in Brera. Le sue opere sono il frutto di stimoli e radici culturali che trovano compimento in un “istante creativo” […]

Itinerario in Olanda sulle orme di Rembrandt: dove trovare le sue opere
ITINERARIO IN OLANDA SULLE ORME DI REMBRANDT: DOVE TROVARE LE SUE OPERE Un post dedicato al principale artista del Secolo d’Oro con un itinerario in Olanda sulle orme di Rembrandt. Dove trovare le sue opere e quali sono quelle da non perdere se si visita l’Olanda? È possibile ammirare i dipinti di Rembrandt anche da casa? […]

Lo Sposalizio della Vergine di Raffaello: analisi e significato
LO SPOSALIZIO DELLA VERGINE DI RAFFAELLO: ANALISI E SIGNIFICATO Quale significato ha lo Sposalizio della Vergine di Raffaello e perchè è imporrate conoscerlo? Quest’opera è considerata la parte conclusiva della fase giovanile dell’artista e l’inizio della sua maturità. Ecco cosa devi sapere. Analisi e significato dello Sposalizio della Vergine di Raffaello

La Velata di Raffaello: chi era la donna ritratta e dove si trova
LA VELATA DI RAFFAELLO: CHI ERA LA DONNA AMATA DA RAFFAELLO E DOVE VEDERE L’OPERA Chi era la Velata di Raffaello e perchè viene ritratta? E’ vero che si tratta della donna di cui l’artista era innamorato follemente? Le ipotesi sull’identità della Velata di Raffaello sono tante ma una è quella considerata più vicina al vero. In questo post […]

Bernardo Bellotto: 5 cose da sapere sulla sua vita
BERNARDO BELLOTTO: 5 COSE DA SAPERE Chi era Bernardo Bellotto e come portò avanti lo stile pittorico del Vedutismo, che aveva nel suo maestro, Canaletto, il massimo esponente? Non dev’essere stato facile per Bellotto fare il pittore e gestire il confronto con il famoso artista di cui era stato allievo e di cui era anche […]
Biglietti

Sculture magiche e donne ribelli: Louise Nevelson in mostra a Bologna

L’oro dipinto in mostra a Palazzo Ducale a Venezia

La mostra sull’Astrattismo. Un viaggio nel tempo a Castelfiorentino
Rubriche
Seguimi su:
About me
In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte