Artisti e correnti

Biografie e curiosità
img_card
30/01/2023
Andy Warhol, le celebrità e la Factory

ANDY WARHOL, LE CELEBRITÀ E LA FACTORY Andy Warhol è stato un artista geniale, esponente di spicco della Pop Art ma anche un artista capace di ridare nuova vitalità ad un genere artistico considerato superato come il ritratto. Il rapporto tra Andy Warhol e le celebrità e l’organizzazione della sua Factory gli permisero di essere un artista […]

Biografie e curiosità
img_card
25/01/2023
Andy Warhol dalla pubblicità alla Pop Art

ANDY WARHOL DALLA PUBBLICITÀ ALLA POP ART Andrew Warhola, noto come Andy Warhol, è nato nel 1928 a Pittsburgh, ed è stato il più grande innovatore dell’arte nel Novecento passando dalla pubblicità alla Pop Art L’intuizione che lo renderà celebre la prende a prestito dal linguaggio pubblicitario. Egli ripete un’immagine più volte, in modo da farla entrare per […]

Biografie e curiosità
img_card
04/01/2023
Primi passi di Canaletto, pittore di vedute

PRIMI PASSI DI CANALETTO, PITTORE DI VEDUTE I primi passi di Canaletto, pittore di vedute sono legate a un soggiorno a Roma tra il 1719 e il 1720 quando, al seguito del padre Bernando Canal, uno scenografo teatrale veneziano, Bernando Canal, conobbe probabilmente l’artista di vedute Gaspare Vanvitelli. Sappiamo già come dipingeva Canaletto, ma in un recente saggio Charles Beddington […]

Scuole e periodi
img_card
03/01/2023
Boldini e il mito della Belle Époque

BOLDINI E IL MITO DELLA BELLE ÉPOQUE Giovanni Boldini e la Belle Époque, i salotti, le nobildonne e la moda sono gli elementi di un pezzo della storia dell’arte e insieme del costume e della moda. Osservando le opere di Boldini, infatti, si viene catapultati in un mondo fatto di letteratura e moda, musica e lusso, […]

Biografie e curiosità
Fortunato Depero
19/12/2022
5 cose da sapere sulla vita di Fortunato Depero

5 COSE DA SAPERE SULLA VITA DI FORTUNATO DEPERO Conosci la vita di Fortunato Depero e le sue opere?La sua vita è costellata dai successi in ogni ambito creativo, dalla pubblicità all’illustrazione, dalla scenografia all’arte, ma anche da qualche scivolone. D’altronde era un artista che amava rischiare e si gettava a capofitto in ogni avventura!È […]

Musei e gallerie
img_card icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
29/10/2022
Casa Azul: i biglietti per il Museo Frida Kahlo

CASA AZUL: I BIGLIETTI PER IL MUSEO DI FRIDA KAHLO Andare in Messico con già in tasca i Biglietti per il Museo di Frida Kahlo è la prima cosa da fare quando organizzi il tuo viaggio e se vuoi conoscere la più importante artista del Messico, divenuta un’icona in tutto il mondo. Acquistando in anticipo i biglietti per […]

Biografie e curiosità
img_card
25/10/2022
Vita di Escher, l’artista degli universi impossibili

VITA DI ESCHER, ARTISTA DEGLI UNIVERSI IMPOSSIBILI La vita di Escher è stata affascinante tanto quanto le sue opere visionarie. I suoi universi impossibili, fatti di illusioni ottiche e paesaggi reali ma che sembrano virtuali, hanno influenzato l’immaginario moderno e sono ancora una fonte di ispirazione per i creativi contemporanei.  Escher nasce e muore in Olanda […]

Musei e gallerie
img_card
09/10/2022
Le opere del Museo Rodin di Parigi da vedere assolutamente

LE OPERE DEL MUSEO RODIN DI PARIGI DA VEDERE ASSOLUTAMENTE Le opere del Museo Rodin si trovano all’interno di un palazzo, situato nel cuore di Parigi, che fu la casa di Rodin negli ultimi anni della sua vita. Non sempre chi visita Parigi per la prima volta pensa di andare a vedere il Museo Rodin, certamente […]

Musei e gallerie
img_card icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
08/10/2022
Biglietti Museo Rodin: come prenotare e cosa vedere

BIGLIETTI MUSEO RODIN: COME PRENOTARE E COSA VEDERE Prenotare i Biglietti Museo Rodin è la prima cosa da fare se vuoi scoprire le opere del più grande scultore della fine dell’800. Acquistando in anticipo i biglietti del Museo Rodin è possibile attraversare le diciotto sale e il giardino tanto amato dall’artista, ammirando le sue opere più importanti ma anche scoprire la vita di […]

Biografie e curiosità
img_card
04/10/2022
Il ritratto di papa Giulio II di Raffaello: analisi e curiosità

IL RITRATTO DI PAPA GIULIO II DI RAFFAELLO: ANALISI E CURIOSITÀ Del ritratto di Giulio II di Raffaello esistono due versioni. La prima è conservata attualmente a Londra e fu realizzata nel 1511, mentre la seconda si trova in Italia, datata attorno al 1512 ed è conservata presso la Galleria degli Uffizi, a Firenze. In questo […]

Biografie e curiosità
img_card
06/09/2022
Perchè le Ninfee di Monet sono importanti e dove si trovano

PERCHÈ LE NINFEE DI MONET SONO IMPORTANTI E DOVE SI TROVANO Le Ninfee di Monet non sono altro che i fiori del laghetto della casa del pittore a Giverny. Fin da giovane l’artista aveva concentrato la sua attenzione su paesaggi marini, come ad esempio “Impression, soleil levant” con cui inaugurava la prima mostra degli Impressionisti. […]

Non solo arte
img_card
29/08/2022
L’ombra di Caravaggio, il film di Michele Placido

L’OMBRA DI CARAVAGGIO, IL FILM DI MICHELE PLACIDO In uscita nelle sale cinematografiche, dal 3 novembre 2022, L’ombra di Caravaggio, il film di Michele Placido sulla vita dell’artista più inquieto della storia dell’arte. L’ombra di Caravaggio, il film

Biografie e curiosità
img_card
27/08/2022
Il letto di Toulouse-Lautrec: descrizione, dove vedere l’opera e curiosità

IL LETTO DI TOULOUSE-LAUTREC: DESCRIZIONE, DOVE VEDERE L’OPERA E CURIOSITÁ Il letto di Toulouse-Lautrec è semplicemente una delle prime rappresentazioni di coppie femminili. L’amore saffico non era mai stato interessante per la pittura e neppure i committenti richiedevano questo tipo di rappresentazione, a meno che non fosse inserita in uno scenario mitologico. Toulouse-Lautrec rompe un tabù […]

img_card
25/08/2022
Il dissenso nelle opere di Ai Weiwei

IL DISSENSO NELLE OPERE DI AI WEIWEI Le opere di Ai Weiwei sono dei capolavori dell’arte cinese contemporanea. Dagli sgabelli messi uno sull’altro ai vasi colorati, dalle biciclette assemblate alle foto in cui mostra il dito medio il suo scopo è provocare una reazione, accendere la scintilla della riflessione, interrogarci su una questione spinosa che ci riguarda tutti. […]

Biografie e curiosità
img_card
03/08/2022
Chi era la Muta di Raffaello e dove verderla oggi

CHI ERA LA MUTA DI RAFFAELLO E DOVE VEDERLA OGGI Chi era in realtà la Muta di Raffaello e perchè l’artista ha corretto più volte l’opera? Questo ritratto ha scatenato le ipotesi degli studiosi, sollecitato le indagini negli archivi e alimentato molte storie ma ancora non ha svelato i suoi misteri. Non sappiamo quasi nulla della vera identità della Muta di Raffaello ma in questo […]

img_card
15/06/2022
TACI, anzi PARLIAMO, l’intervento di arte pubblica di CHEAP

TACI, ANZI PARLIAMO, L’INTERVENTO DI ARTE PUBBLICA DI CHEAP Se vai a Bologna passa dalle parti dell’autostazione e osserva le opere di CHEAP street poster art, un progetto di arte pubblica, un collettivo, uno sguardo non obiettivo. Nata a Bologna nel 2013 dall’intesa creativa e dalla determinazione di 6 donne, CHEAP ha curato e realizzato interventi di public […]

img_card
14/06/2022
Romero Britto e la Pop Art che incontra il Design

ROMERO BRITTO E LA POP ART CHE INCONTRA IL DESIGN Nato in Brasile e cresciuto a Miami, Romero Britto è il fondatore dell’Happy Art Movement e innovatore della POP-CULTURA. Creando un linguaggio visivo di amore, speranza e felicità Britto utilizza immagini vibranti e divertenti per riflettere la sua visione ottimistica del mondo. Romero Britto ha unito il […]

img_card
11/06/2022
L’iperrealismo nelle opere di Carole A. Feuerman

L’IPERREALISMO NELLE OPERE DI CAROLE A. FEUERMAN “La regina del super-realismo”, così lo storico dell’arte John Spike ha definito Carole A. Feuerman, l’artista americana famosa in tutto il mondo per le sue sculture in resina colorata. I soggetti che hanno caratterizzato il suo percorso artistico sin dagli esordi sono nuotatrici, donne rappresentate in un momento di quiete, figure atletiche ritratte nell’atto […]

img_card
29/05/2022
Le opere di Serj tra passato e presente

LE OPERE DI SERJ TRA PASSATO E PRESENTE  Serj è nato a Bergamo nel 1985 ma vive e lavora a Berlino. Il suo lavoro prende forma attraverso una progressiva analisi legata al concetto di opera d’arte come “macchina”, organismo composto da elementi in grado di generare uno spazio di possibilità e di produrre senso, conoscenza, orientamento. […]

Eventi e mostre
img_card
28/05/2022
La bellezza nell’arte contemporanea

 LA BELLEZZA NELL’ARTE CONTEMPORANEA Solo gli artisti del XX secolo sono riusciti a dimostrare che la bellezza non è un fattore estetico ma qualcosa che nasce dal profondo e che si può trovare anche nella cosa più piccola e insignificante. È possibile descrivere la bellezza nell’arte contemporanea e il suo significato nella ricerca artistica attraverso alcuni dei […]

Biglietti

Paradise Lost mostra Modena icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 11 Apr 2025 - 24 Ago 2025
Paradise Lost: una mostra a Modena dedicata al nostro Paradiso perduto
Palazzina dei Giardini, Modena
Antonio Ligabue, Giaguaro con gazzella e serpente icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 13 Giu 2025 - 02 Nov 2025
Fuori dagli schemi: Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider in mostra a Lecco
Palazzo delle Paure, lecco
Mostra Caravaggio e il Novecento Villa Bardini Firenze icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 27 Mar 2025 - 20 Lug 2025
Caravaggio e il Novecento: una storia d’amore e d’arte in mostra
Firenze, Villa Bardini
ROBERT MAPPLETHORPE. LE FORME DEL CLASSICO mostra icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 10 Apr 2025 - 06 Gen 2026
Mapplethorpe in mostra a Venezia: il corpo, il mito, la luce
Le Stanze della Fotografia, Venezia

Rubriche

Marilyn Monroe photo by Inge Morath
Le grandi fotografe di Magnum Photos: protagoniste del cambiamento attraverso l’obiettivo
SMOE COPABAY
Le opere di SMOE: storie a cielo aperto scritte con il colore – STUDI D’ARTISTA
overtourism cultura
Musei presi d’assalto: cosa succede dopo la pandemia? Riflessioni sull’overtourism culturale
Dalì La Persistenza della Memoria
Salvador Dalí: genio, baffi e surrealismo al potere

Seguimi su:

About me

In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte

Scopri di più

Musei e gallerie

Urbs Salvia percorso Parco Archeologico Urbisaglia
Urbs Salvia: il nuovo percorso nel Parco Archeologico di Urbisaglia
MIC Faenza sala XXI secolo
Al MIC Faenza una nuova sala per l’arte contemporanea
museo del fumetto Milano
Chiusura del Museo del Fumetto di Milano: cosa stiamo per perdere davvero?
Studiolo Duca di Urbino interno
Lo Studiolo del Duca di Urbino: storia, arte e restauro di un gioiello rinascimentale
Iscriviti alla Newsletter