Biografie e curiosità

Biografie e curiosità
Piero Manzoni Merda d'artista
14/04/2025
Piero Manzoni: genio o provocatore?

Se oggi un artista mettesse in vendita delle scatolette con la scritta “Merda d’artista”, probabilmente lo accuserebbero di essere solo un provocatore a caccia di like. Ebbene, nel 1961, quando Piero Manzoni l’ha fatto, la faccenda era molto più seria (o forse no?). Perché Piero Manzoni non è stato un artista qualsiasi. Lui ha sfidato […]

Biografie e curiosità
Mario Schifano Tuttestelle
31/03/2025
Mario Schifano: il genio ribelle che ha sconvolto l’arte italiana

Hai mai visto un quadro di Mario Schifano e sentito un brivido attraversarti la schiena? Se ti è successo, non sei solo. Schifano non dipingeva semplicemente tele, ma frammenti di un’esistenza turbolenta, un grido di libertà intriso di colori e immagini che ancora oggi ci parlano con forza. Considerato uno dei maggiori esponenti della Pop […]

Biografie e curiosità
img_card
17/03/2025
Robert Rauschenberg: l’artista che ha creato il Futuro dell’Arte

Ti sei mai chiesto cosa succede quando un artista non si accontenta di dipingere su una tela, ma decide di prendere oggetti di uso quotidiano e trasformarli in opere d’arte? Robert Rauschenberg è stato il maestro di questa rivoluzione. Con le sue opere ibride, a metà tra pittura, scultura e collage, ha scosso le fondamenta […]

Biografie e curiosità
img_card
25/03/2024
Chi è Robert Indiana, vita di un artista rivoluzionario

Come può l’arte possa racchiudere in sé le complessità della condizione umana e la semplicità di forme, parole e numeri? Robert Indiana è l’artista che più di ogni altro ha saputo trasformare semplici segni d’uso quotidiano in pura arte. Vita di Robert Indiana

Biografie e curiosità
Joan Miro
19/05/2023
Vita e opere di Mirò: 5 cose da sapere

Joan Mirò, l’artista catalano del XX secolo, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’arte con la sua pittura astratta e il suo stile unico. Ma quanto ne sappiamo realmente su di lui? In questo articolo, scopriremo insieme cinque cose da sapere sulla vita e le opere di Joan Mirò. Dai suoi esordi alla sua ricerca artistica libera […]

Biografie e curiosità
img_card
10/05/2023
Vita e opere di Giambattista Tiepolo: 5 cose da sapere

VITA E OPERE DI GIAMBATTISTA TIEPOLO: 5 COSE DA SAPERE Giambattista Tiepolo è stato uno dei più grandi pittori del XVIII secolo, noto per le sue opere di grande eleganza, raffinatezza e drammaticità. Nato a Venezia, ha lavorato per gran parte della sua carriera in Italia, ma ha anche trascorso alcuni anni in Spagna, dove […]

Biografie e curiosità
img_card
20/02/2023
Vita e opere di Michelangelo Pistoletto: 5 cose da sapere

VITA E OPERE DI MICHELANGELO PISTOLETTO: 5 COSE DA SAPERE Descrivere la vita e le opere di Michelangelo Pistoletto significa capire un pezzo di storia dell’arte del XX secolo. Pistoletto è un artista italiano nato a Biella nel 1933 ed è considerato uno dei principali esponenti dell’Arte Povera, un movimento artistico che ha avuto origine in […]

Biografie e curiosità
img_card
19/02/2023
5 cose da sapere su Paolo Veronese: vita, opere e curiosità

5 COSE DA SAPERE SU PAOLO VERONESE: VITA, OPERE E CURIOSITÀ Paolo Veronese è stato un pittore italiano del XVI secolo ed è considerato uno dei più importanti rappresentanti della pittura veneziana del Rinascimento. Il suo vero nome era Paolo Caliari, ma era conosciuto come “Veronese” poiché era nato nella città di Verona. Veronese ha dipinto molti […]

Biografie e curiosità
img_card
19/12/2022
5 cose da sapere sulla vita di Fortunato Depero

5 COSE DA SAPERE SULLA VITA DI FORTUNATO DEPERO Conosci la vita di Fortunato Depero e le sue opere? La sua vita è costellata dai successi in ogni ambito creativo, dalla pubblicità all’illustrazione, dalla scenografia all’arte, ma anche da qualche scivolone. D’altronde era un artista che amava rischiare e si gettava a capofitto in ogni […]

Biografie e curiosità
img_card
27/12/2021
Vasilij Kandinskij vita e opere: 5 cose da sapere

VASILIJ KANDINSKIJ VITA E OPERE: 5 COSE DA SAPERE Conoscere Vasilij Kandinskij vita e opere significa capire un momento fondamentale nella storia dell’arte europea. Kandinskij è, infatti, il padre della pittura astratta, una corrente artistica che si è affermata in Europa all’inizio del Novecento e che ha cambiato per sempre le arti figurative. L’arte astratta non mostra ciò che l’artista […]

Biografie e curiosità
img_card
11/12/2021
Le ricerche sul colore di Jorrit Tornquist

LE RICERCHE SUL COLORE DI JORRIT TORNQUIST Jorrit Tornquist è nato nel 1938 a Graz (Austria), dove ha studiato nel 1956 Biologia all’Università e nel 1958 Architettura al Politecnico. Le sue opere e il suo lavoro gli hanno permesso di diventare oggi uno dei massimi esperti del colore. In questo post ti racconto la vita e […]

Biografie e curiosità
img_card
11/03/2021
Biografia di Vermeer: 5 cose da sapere assolutamente

BIOGRAFIA DI VERMEER: 5 COSE DA SAPERE Una biografia di Vermeer in cinque punti, per scoprire la vita e le opere dell’artista, comprendere meglio lo stile e capire perchè fu riscoperto solo alla fine dell’Ottocento. Sei pronto a scoprire tutto su Vermeer? Biografia di Vermeer: 5 cose da sapere

Biografie e curiosità
img_card
08/03/2021
Umberto Boccioni opere e biografia: 5 cose da sapere

UMBERTO BOCCIONI OPERE E BIOGRAFIA: 5 COSE DA SAPERE Pittore, scultore e teorico del futurismo italiano. Umberto Boccioni ha attraversato un pezzo della storia dell’arte vivendo intensamente ogni attimo. In questo post tutto su Umberto Boccioni opere e vita in cinque punti. Umberto Boccioni opere e biografia

Biografie e curiosità
img_card
06/04/2020
Bernardo Bellotto: 5 cose da sapere sulla sua vita

BERNARDO BELLOTTO: 5 COSE DA SAPERE Chi era Bernardo Bellotto e come portò avanti lo stile pittorico del Vedutismo, che aveva nel suo maestro, Canaletto, il massimo esponente? Non dev’essere stato facile per Bellotto fare il pittore e gestire il confronto con il famoso artista di cui era stato allievo e di cui era anche […]

Biografie e curiosità
img_card
30/12/2019
Vita di Rembrandt: 5 cose da sapere

VITA DI REMBRANDT: 5 COSE DA SAPERE La vita di Rembrandt è fatta di grandi capolavori e parecchie tragedie. Quando ci si trova davanti a una delle sue opere bisognerebbe sempre capire in quale periodo della sua vita è stata realizzata, perchè la vita personale di Rembrandt ha influenzato moltissimo il suo lavoro e conoscere le […]

Biografie e curiosità
img_card
14/10/2019
Vita di Artemisia Gentileschi: 5 cose da sapere assolutamente

VITA DI ARTEMISIA GENTILESCHI: 5 COSE DA SAPERE Per molto tempo Artemisia Gentileschi è stata nominata nei libri di storia dell’arte perchè protagonista di un processo per violenza sessuale di cui era stata vittima. Una vicenda che a lungo ha messo in secondo piano il suo talento. Eppure Artemisia è stata una pittrice molto importante, […]

Biografie e curiosità
img_card
03/10/2019
Giorgio De Chirico vita: 5 cose da sapere assolutamente

GIORGIO DE CHIRICO VITA E CURIOSITA’: 5 COSE DA SAPERE Se pensi a un’opera di Giorgio De Chirico quale ti viene in mente per prima? La prima immagine che viene in mente a me è quella di una piazza vuota e malinconica. L’universo pittorico di De Chirico, infatti, è fatto di piazze deserte, busti di […]

Biografie e curiosità
img_card
12/08/2019
Giovanni Boldini vita e opere: 5 cose da sapere sull’artista della Belle Epoque

GIOVANNI BOLDINI VITA E OPERE: 5 COSE DA SAPERE SULL’ARTISTA DELLA BELLE EPOQUE Chi meglio di Giovanni Boldini ha saputo dipingere le donne? Io credo nessuno, perchè Boldini nei suoi dipinti non rappresentava solo una donna ma ne descriveva l’eleganza e il carattere. Le donne che Boldini incontra, alla fine dell’Ottocento, sono ricche e desiderose di essere […]

Biografie e curiosità
img_card
02/05/2019
Frida Kahlo vita e frasi celebri: 5 cose da sapere

FRIDA KAHLO VITA E FRASI: 5 COSE DA SAPERE Frida Kahlo vita e frasi celebri di un’artista unica. Tutti conosciamo Frida e le sue opere ma chi era veramente? Una donna sfortunata, l’artista messicana più famosa al mondo, la rivoluzionaria, la moglie di Diego Rivera? La sua vita è stata breve, intensa e dolorosa, e in […]

Biografie e curiosità
img_card
22/02/2019
Come dipingeva Canaletto: 5 cose da sapere

COME DIPINGEVA CANALETTO: 5 COSE DA SAPERE Come dipingeva Canaletto le sue vedute perfette e quasi simili a fotografie? Questa è la prima domanda che mi sono fatta quando per la prima volta mi sono trovata davanti a una sua opera. Mi trovavo a Ca’Rezzonico all’epoca, il Museo del Settecento Veneziano, e partendo da questa semplice domanda […]

Biglietti

Noto mostra Icon icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 10 Apr 2025 - 02 Nov 2025
ICON – A Noto una mostra con l’arte che esplode di colori (e rivoluzioni)
Convitto delle Arti Noto Museum
Barocco Globale mostra Roma icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 04 Apr 2025 - 13 Lug 2025
Il Barocco Globale in mostra alle Scuderie del Quirinale
Scuderie del Quirinale, Roma
Mario Giacomelli foto icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 22 Mag 2025 - 07 Set 2025
Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta in mostra a Milano
Palazzo Reale Milano
Louise Nevelson opere icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 10 Giu 2025 - 20 Lug 2025
Sculture magiche e donne ribelli: Louise Nevelson in mostra a Bologna
Palazzo Fava - BOLOGNA

Rubriche

Anarkikka vignetta
Le opere di Anarkìkka: arte, attivismo e ironia – STUDI D’ARTISTA
Pablo Pinxit art
Nelle opere di Pablo Pinxit: arte urbana, poesia e sguardi sul mondo – STUDI D’ARTISTA
Kelly Robert Una Linea Fine
Arte contemporanea: le mostre da non perdere a GIUGNO 2025
Francesco Tabbita opere
Le opere di Francesco Tabbita tra segni, visioni e libertà – STUDI D’ARTISTA

Seguimi su:

About me

In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte

Scopri di più

Musei e gallerie

MIC Faenza sala XXI secolo
Al MIC Faenza una nuova sala per l’arte contemporanea
museo del fumetto Milano
Chiusura del Museo del Fumetto di Milano: cosa stiamo per perdere davvero?
Studiolo Duca di Urbino interno
Lo Studiolo del Duca di Urbino: storia, arte e restauro di un gioiello rinascimentale
Casa di Goethe
Casa di Goethe a Roma: un viaggio tra sogni, arte e un po’ di nostalgia
Iscriviti alla Newsletter