
Image source: pamono.com
CASSETTIERA DA UFFICIO. STORIA DI UN’ICONA
Quante volte avete visto in un ufficio una cassettiera da ufficio come questa?
Non fate l’errore di considerarlo un oggetto banale e vecchio, perché questa è “La Cassettiera”.
Quindi se ne avete una come questa, prima di buttarla via fate attenzione leggete questo post.
La cassettiera da ufficio in acciaio nasce nel 1919, quando i computer, il wi-fi, i tablet e gli smarthone non esistevano ma tutti i documenti, rigorosamente cartacei, venivano archiviati in armadi in legno.
Erano gli inizi del periodo Art Dèco.

La famosa cassettiera (a sinistra) in un ufficio del ‘900. Image source: Pitorreo.com
Poi, un giorno, dalla mente geniale di David Hunting, della Metal Office Furniture Company (oggi Steelcase), nasce l’idea di produrre una cassettiera in acciaio.
Era leggera, ignifuga e il successo fu strepitoso, tanto da uscire dagli uffici per diventare un mobile di arredamento anche per i caffè, i ristoranti e le case.
E allora, adesso cosa ne pensate di questo oggetto?
Io quando ne vedo una penso solo che è nato solo 3 anni dopo la nascita del movimento Dada e che in quegli anni si discuteva se le opere di Duchamp fossero vera arte oppure no.
Anche questa cassettiera da ufficio era una novità assoluta e cambiò per sempre il modo di immaginare gli ambienti interni di uffici e case.
Non era più il legno il materiale per eccellenza ma l’acciaio.

Image source: Metroretro.co.uk
LEGGI ANCHE: Tavoli da pranzo, il tavolo Tulip come icona del design.