Futurismo

Futurismo e Aeropittura: la rivoluzione artistica che trasformò il mondo
Hai mai sentito parlare di Futurismo e Aeropittura? Ma soprattutto, sai quali sono le radici storiche e culturali che hanno dato vita a questi rivoluzionari movimenti artistici? Mentre il XIX secolo si chiudeva in Italia in un clima di crescente agitazione sociale e tensione autoritaria, il Futurismo nacque come una tempesta culturale, pronta a travolgere […]

5 cose da sapere sulla vita di Fortunato Depero
5 COSE DA SAPERE SULLA VITA DI FORTUNATO DEPERO Conosci la vita di Fortunato Depero e le sue opere?La sua vita è costellata dai successi in ogni ambito creativo, dalla pubblicità all’illustrazione, dalla scenografia all’arte, ma anche da qualche scivolone. D’altronde era un artista che amava rischiare e si gettava a capofitto in ogni avventura!È […]

Umberto Boccioni opere e biografia: 5 cose da sapere
UMBERTO BOCCIONI OPERE E BIOGRAFIA: 5 COSE DA SAPERE Pittore, scultore e teorico del futurismo italiano. Umberto Boccioni ha attraversato un pezzo della storia dell’arte vivendo intensamente ogni attimo. In questo post tutto su Umberto Boccioni opere e vita in cinque punti. Umberto Boccioni opere e biografia

Giacomo Balla opere e biografia: 5 cose da sapere
GIACOMO BALLA OPERE E BIOGRAFIA: 5 COSE DA SAPERE Era da tanto tempo che volevo scrivere un post su Giacomo Balla opere e vita perché è stato uno dei più importanti artisti del ‘900. Un artista che non si è mai fermato ma ha continuato a sperimentare nuovi linguaggi e a trovare nuove strade per […]

Casa d’arte futurista Depero
CASA D’ARTE FUTURISTA DEPERO Casa Depero. Il Trentino è uno dei miei luoghi preferiti se ho voglia di passare una vacanza all’insegna del relax e la scorsa estate su Facebook vi ho raccontato il mio giro del Trentino tra storia e paesaggi indimenticabili. Tra le cose da non perdere in Trentino c’è la Casa d’Arte Futurista Depero, […]

Filippo Tommaso Marinetti, leader del Futurismo.
Filippo Tommaso Marinetti, leader del Futurismo Filippo Tommaso Marinetti. Poeta, romanziere, drammaturgo, Marinetti è stato il leader del Futurismo italiano, il principale movimento d’avanguardia rivoluzionaria di cui ho riassunto i tratti principali in un post speciale. Nato ad Alessandra d’Egitto compie i suoi studi tra Parigi, Pavia e Genova. Nel 1905 fonda la rivista Poesia, […]

Il Futurismo
Il Futurismo Il Futurismo è un movimento d’avanguardia nato nel 1909 con la pubblicazione in Francia del Manifesto del Futurismo. La pubblicazione avviene su Le Figarò ad opera di Filippo Tommaso Marinetti e il documento è l’annuncio dell’inizio di una battaglia contro tutto ciò che era tradizionalismo ed era in netto contrasto con la cultura romantica ottocentesca.

Rissa in galleria di Umberto Boccioni
Rissa in galleria di Umberto Boccioni “Tutto si muove, tutto corre, tutto volge rapido, Una figura non è mai stabile davanti a noi, ma appare e scompare incessantemente”. Questa frase si trova nel Manifesto dei pittori futuristi del 1910 cui Umberto Boccioni collaborò per la stesura e che è il testo di riferimento per comprendere […]

Depero
Oggi vi voglio parlare di Fortunato Depero, un artista italiano straordinario e di cui la maggior parte delle persone non conosce né la vita nè le opere, seppure alcune di esse facciano ancora parte della nostra vita quotidiana. Fortunato Depero(1892 –1960) è stato un pittore, scrittore, scultore e designer futurista. Nel 1915, con Balla ha […]
Biglietti

Fuori dagli schemi: Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider in mostra a Lecco

Caravaggio e il Novecento: una storia d’amore e d’arte in mostra

Mapplethorpe in mostra a Venezia: il corpo, il mito, la luce
Rubriche
Seguimi su:
About me
In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte