Gotico

Dalle vetrate ai pennelli: la pittura nell’epoca del Gotico!
Hai mai camminato dentro una cattedrale gotica al tramonto, quando la luce filtra attraverso le vetrate colorate e ti senti catapultato in un mondo di santi volanti, draghi e angeli con le piume arcobaleno? Ecco, se il Gotico fosse una playlist, sarebbe un mix di epicità, misticismo e… colore a tutto volume! In questo post […]

Vita e opere di Giotto e la rivoluzione dell’Arte Medievale
In questo blog ho affrontato la vita e le opere di Giotto solo in occasione della grande mostra Giotto, l’Italia, che si è svolta a Milano nel 2015 e con cui avevo collaborato per la parte promozionale e di creazione dei contenuti digitali (qui trovi un’approfondimento: Giotto l’Italia. Cosa succede se una mostra diventa social?). È giunto il […]

Alla scoperta dello stile gotico: un viaggio nell’arte e nell’architettura europea
Da tanto desideravo scrivere un post sullo stile gotico e finalmente ho trovato il tempo per condurti in un affascinante viaggio attraverso le caratteristiche e le opere più significative di questa forma d’arte che ha suscitato meraviglia e ammirazione nel periodo compreso tra il XII e il XIV secolo. Il gotico è un movimento artistico e architettonico […]

4 cose che dovresti sapere su Giotto
Da pochi giorni è stata inaugurata a Milano la mostra dedicata a Giotto e sto ancora sistemando le foto dell’anteprima e contemporaneamente correggendo i testi della guida breve che a breve tutti gli iscritti alla Newsletter riceveranno via mail. – Per iscriversi basta compilare il form on-line – CLICCA QUI Questa è una mostra speciale e dato che […]

Il Duecento: Giotto
Buon inizio di settimana a tutti! Tra i prossimi appuntamenti quello più atteso e forse più importante è l’inaugurazione della mostra di Giotto a Milano e che conclude gli eventi culturali di Expo. Sinceramente non ricordo quando sia stata dedicata l’ultima grande mostra a quello che è il padre della pittura italiana, certamente per me è […]
Biglietti

Paradise Lost: una mostra a Modena dedicata al nostro Paradiso perduto

Fuori dagli schemi: Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider in mostra a Lecco

Caravaggio e il Novecento: una storia d’amore e d’arte in mostra
Rubriche
Seguimi su:
About me
In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte