Dalí in mostra a Roma, tra arte e mito

Museo Storico della Fanteria, Roma | 25 Gen 2025 — 27 Lug 2025
Autore: Caterina Stringhetta
event 25 Gen 2025 — 27 Lug 2025
Salvador Dali. Tra arte e mito

Museo Storico della Fanteria, Roma

Hai mai varcato la soglia di un sogno ad occhi aperti?
Fino al 27 luglio 2025, al Museo Storico della Fanteria di Roma, puoi farlo davvero. Ti basta entrare e lasciarti travolgere da una mostra che ti porta nel cuore di uno degli immaginari più folli, visionari e affascinanti del Novecento: quello di Salvador Dalí.

Sì, Dalì, l’artista con i baffi appuntiti e lo sguardo da visionario, quello che trasformava orologi in formaggio fuso, donne in paesaggi e sogni in verità liquide. Ora parte di quel mondo è a Roma in una mostra che non è solo da vedere, ma da vivere.

Salvador Dalì Il Grande Masturbatore

Salvador Dalì, Il Grande Masturbatore

Salvador Dali. Tra arte e mito

Nel cuore della capitale, in Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, tra le mura solenni del Museo Storico della Fanteria, si apre una porta su un universo parallelo: il mondo di Salvador Dalí.
L’evento è patrocinato dalla Regione Lazio, da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura Italia e dall’Oficina Cultural de la Embajada de España. Quindi sì, è tutto vero. E ufficialissimo.

La mostra ti accompagna in un viaggio dentro l’inconscio creativo di Dalí attraverso circa 80 opere, alcune esposte per la prima volta a Roma.
Un mix sorprendente: disegni, ceramiche, boccette di profumo, incisioni, litografie, sculture, fotografie, documenti e libri che ti svelano la mente di un artista che non ha mai voluto restare nei limiti del reale.

Ogni oggetto, ogni tratto di penna, ogni dettaglio odoroso o grafico sembra dire che le regole si piegano come orologi al sole.

Infatti, qui il confine tra sogno e realtà evapora.

Accanto a Dalí, trovi compagni di visione come Joan Miró e Federico García Lorca: pittori, poeti, amici. Anzi, complici nell’arte onirica. I disegni di Lorca e i dipinti di Miró, in dialogo con le opere del Maestro catalano, aggiungono sfumature inaspettate al percorso, raccontando una generazione che ha voluto e saputo guardare oltre il visibile.

Salvador Dali Tra arte e mito mostra Roma

Perchè vistare la mostra

Questa mostra non è un classico omaggio museale, ma è un’esperienza, anche sensoriale, che ti invita a pensare come Dalí, a vedere con i suoi occhi, a sognare con la sua mente.

E che ci fa tutto questo in un museo militare, ti chiederai?

Te lo dico subito: il contrasto è perfetto. Le stanze sobrie, storiche e disciplinate del Museo della Fanteria accolgono il caos poetico dell’immaginazione daliniana come una tela bianca accoglie la pennellata folle.

Ordine fuori, delirio dentro ed è proprio questo il bello.

Salvador Dali
Tra arte e mito
Museo Storico della Fanteria, Roma
Piazza di Santa Croce in Gerusalemme 7
Dal 25 Gennaio al 27 Luglio 2025

Se ti piace l’arte che rompe gli schemi, se ami la poesia visiva, se vuoi respirare un’atmosfera fuori dal tempo, questa mostra è per te.

Perché Dalí non si visita. Dalí si attraversa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi su:

About me

In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte

Scopri di più
Iscriviti alla Newsletter