Da Hayez a Boldini a Brescia

Alessandro Milesi, Corteggiamento al mercato (1887 circa)
DA HAYEZ A BOLDINI. UNA MOSTRA A BRESCIA CHE RACCONTA L’OTTOCENTO ITALIANO
Vedere le opere di tutti i maggiori artisti dell’Ottocento italiano riuniti in un solo luogo è emozionante.
Sarà che il periodo della storia dell’arte che preferisco di più in questo periodo della mia vita, sarà anche che rivedere le opere di Hayez dopo la mostra spettacolare delle Gallerie d’Italia mi fa venire sempre i brividi, ma la mostra in corso a Brescia mi ha incantata.

Silvestro Lega, La veglia (1894-1895 circa)
Sto preparando un post completo in cui vi spiego tutte le sezioni della mostra, intanto vi mostro una carrellata delle opere che potrete vedere esposte a Palazzo Martinengo e che potete vedere anche nel video-racconto che ho pubblicato su YouTube 🙂
Attenzione però, la mini guida di Febbraio, che tutti gli iscritti ricevono ogni mese gratuitamente, sarà dedicata proprio a questa mostra 🙂
Per iscriverti basta cliccare QUI —> Newsletter
Non so se si è capito, ma questa mostra mi è piaciuta un sacco!

Giuseppe De Nittis, Il pasto degli anatroccoli

Antonio Canova, Amore e Psiche stanti (1796)

Filippo Carcano, Un brindisi (1872)

Federico Faruffini, Toletta antica (1856)

Guglielmo Ciardi, Verso Murano

Andrea Appiani, Venere allaccia il cinto a Giunone

Giovanni Carnovali detto il Piccio, Bambina con bambola

Ippolito Caffi, Veduta della piazza dell’ippodromo di Costantinopoli

Federico Zandomeneghi, Serata di gala
INFO
Da Hayez a Boldini
Dal 21 Gennaio 2017 al 11 Giugno 2017
Palazzo Martinengo, Brescia
Seguimi su:
About me
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc vehicula libero nec ipsum bibendum rhoncus.