Loading Events

« All Events

Art Déco, la mostra al Palazzo Reale di Milano

February 27 June 29

Se ti dicessi che il design del tuo bar preferito, la facciata di certi palazzi eleganti o persino alcune copertine di riviste hanno radici in un’epoca di scintillante modernità e lusso sfrenato?
Ti porto a fare un salto nel tempo, esattamente cento anni fa, quando il mondo celebrava l’Art Déco, lo stile che ha rivoluzionato il gusto estetico tra gli anni Venti e Trenta.

LA MOSTRA DEDICATA ALL’ART DÉCO

Milano celebra l’Art Déco con una mostra imperdibile: “Art Déco. Il trionfo della modernità”, a Palazzo Reale dal 27 febbraio al 29 giugno 2025.

Cent’anni fa, nella Parigi del 1925, si inaugurava l’Exposition international des arts décoratifs et industriels modernes, l’evento che ufficializzò la nascita di un nuovo stile.
Lo chiamavano “Stile 1925”, ma il mondo lo avrebbe conosciuto come Art Déco. Non solo forme geometriche e materiali preziosi, ma una vera e propria visione del futuro: mobili, gioielli, moda, architettura, tutto era pervaso da un’estetica elegante e innovativa.

L’Italia, con i suoi maestri dell’arte decorativa, come Galileo Chini, giocò un ruolo fondamentale. E proprio su questo aspetto si concentra la mostra di Palazzo Reale, curata da Valerio Terraroli, che esplora il contributo italiano a questo fenomeno internazionale.

Ti aspetta un percorso espositivo che è un vero tuffo negli anni ruggenti: oltre 250 opere, tra vetri, ceramiche, gioielli, mobili, dipinti, abiti haute couture e accessori preziosi. In mostra si può anche ammirare lo spettacolare Ritratto di Wally Toscanini di Arturo Martini.
Un racconto che non si ferma alle arti decorative, ma si allarga alla società del tempo con i caffè alla moda, le città in fermento, il progresso tecnologico che trasformava la vita quotidiana.

Perché l’Art Déco non è solo un gusto estetico, è l’energia di un’epoca che correva veloce tra grattacieli, transatlantici, automobili da sogno e nuove icone di stile.

Ma attenzione, dietro tutto questo splendore si celavano fragilità e inquietudini. La borghesia si lasciava alle spalle la Prima Guerra Mondiale sognando un futuro radioso, mentre nell’ombra si preparavano cambiamenti drammatici. Quella corsa verso il progresso era anche una fuga da paure e incertezze.

La mostra di Palazzo Reale non si limita a raccontare l’euforia degli anni Venti, ma invita a riflettere su come il passato dialoghi con il presente. Perché, diciamolo, l’Art Déco è ancora oggi un punto di riferimento per designer, architetti e artisti.

Alberto Martini, Ritratto di Wally Toscanini

Alberto Martini, Ritratto di Wally Toscanini

PERCHÈ VISITARE LA MOSTRA

Il viaggio nel tempo durante la visita alla mostra è reso ancora più immersivo grazie a installazioni multimediali, fotografie d’epoca e frammenti cinematografici. Un modo per farti entrare nell’atmosfera di un’epoca irripetibile, dove ogni dettaglio trasudava eleganza e desiderio di stupire.

Oltre all’esposizione, sono previsti tour guidati alla scoperta dei capolavori Art Déco di Milano, con itinerari tra palazzi, interni d’epoca e dettagli architettonici nascosti. Un’occasione unica per guardare la città con occhi nuovi.

Segna le date: il Déco ti aspetta a Milano!

Dal 27 febbraio al 29 giugno 2025, Palazzo Reale diventa il cuore pulsante dell’Art Déco. Se ami il design, la storia, l’eleganza senza tempo, questa è la mostra che non puoi perdere.

Allora, sei pronto a scoprire un’epoca che ha reso il futuro incredibilmente glamour?

Art Déco.
Il trionfo della modernità
A cura di Valerio Terraroli
Palazzo Reale, Milano
Dal 27 Febbraio 2025 al 29 Giugno 2025

Piazza del Duomo, 12
Milano, Milano 20122 Italia
+ Google Map
View Venue Website

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *