Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Il Palazzo Reale di Milano celebra Munch con una mostra

14 Settembre 2024 26 Gennaio 2025

Hai mai avuto la sensazione che un’opera d’arte parlasse direttamente al tuo animo, esprimendo emozioni che a parole non si possono descrivere? Se la risposta è sì, la nuova mostra a Palazzo Reale di Milano è un evento che non puoi assolutamente perdere.

MUNCH IN MOSTRA A MILANO 

Dopo un’assenza di quarant’anni, la città di Milano celebra il ritorno di Edvard Munch, il maestro norvegese del simbolismo e pioniere dell’espressionismo, con una retrospettiva enorme. Quest’anno, in coincidenza con l’80° anniversario della sua scomparsa, Palazzo Reale in collaborazione con Arthemisia e il Museo MUNCH di Oslo, presenta 100 opere significative. Questa esposizione monografica si distingue come uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’anno.

La carriera di Munch è stata una continua esplorazione delle tensioni esistenziali e delle espressioni artistiche, che verranno illustrate dettagliatamente dalla mostra che copre il periodo dal 1880 fino alla sua morte nel 1944. Tra i pezzi in esposizione figurano dipinti, disegni e stampe, tutti provenienti dalle collezioni del Museo MUNCH.

Edvard Munch, nato in Norvegia nel 1863 e scomparso nel 1944, è celebrato attraverso questa grande retrospettiva patrocinata dalla Reale Ambasciata di Norvegia a Roma e promossa dal Comune di Milano – Cultura. Il suo contributo all’arte moderna è inestimabile, essendo stato uno dei massimi esponenti dell’Espressionismo e simbolo delle inquietudini dell’anima umana. La sua vita, segnata da gravi perdite familiari e da una tormentata storia d’amore, ha profondamente influenzato la sua opera, permettendogli di canalizzare il suo tormento interiore in arte potente e evocativa. Le sue opere, caratterizzate da figure senza sguardo e paesaggi onirici, toccano temi universali del disagio esistenziale, rendendolo uno degli artisti più iconici del XX secolo.

Munch mostra Milano

PERCHÈ VISITARE LA MOSTRA SU MUNCH

L’esposizione è curata da Patricia G. Berman, una delle massime esperte mondiali di Munch, che attraverso queste cento opere guida i visitatori in un viaggio intenso e profondo nel mondo dell’artista, esplorando sia il suo percorso umano sia la sua evoluzione artistica.

Quindi, ti invito a scoprire o riscoprire Munch, a immergerti nelle sue visioni che trascendono il tempo e a lasciarti trasportare dalle emozioni che solo l’arte può suscitare. 
Non perdere l’occasione di vedere da vicino i capolavori di uno degli artisti più influenti del nostro tempo.

Munch. Il grido interiore
A cura di Patricia Berman
Palazzo Reale, Milano
14 settembre 2024 – 26 gennaio 2025

Piazza del Duomo, 12
Milano, Milano 20122 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *