Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Il Ritratto dell’Artista in mostra a Forlì

Febbraio 22 Giugno 29

Cosa succede quando un artista si mette davanti a uno specchio e decide di ritrarsi?
Lo scoprirai nella mostra “Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie”, in programma al Museo Civico San Domenico di Forlì nel 2025. Un’esposizione spettacolare che attraversa secoli di arte, raccontando come gli artisti abbiano esplorato sé stessi attraverso il proprio volto, tra ricerca interiore, celebrazione e sperimentazione.

LA MOSTRA DEDICATA AGLI AUTORITRATTI A FORLÌ

Curata da Cristina Acidini, Fernando Mazzocca, Francesco Parisi e Paola Refice, la mostra è un viaggio tra capolavori che ricostruisce il progressivo sviluppo della consapevolezza dell’artista nella storia dell’arte.
Dal Quattrocento al contemporaneo, l’autoritratto si rivela un campo di gioco affascinante, in cui l’artista si sdoppia, si maschera, si mette in scena.
Come Narciso l’artista davanti allo specchio d’acqua, si interroga su chi è davvero.

Dallo specchio al selfie: la sfida dell’autoritratto

Gianfranco Brunelli, Direttore delle Grandi Mostre del Museo San Domenico, ha spiegato che il primo autoritratto della storia è stato quello di Narciso, quando si è visto riflesso nell’acqua. Da lì, nei secoli, gli artisti hanno continuato a immortalare la propria immagine per sfida, tributo, introspezione, narrazione. Un esercizio che mostra talento, ma che spesso cela anche inquietudini e domande profonde.

L’autoritratto è molto più di una semplice immagine, è una firma dell’anima, un messaggio nel tempo, una traccia che resiste oltre la vita.
Chi sia davvero l’artista che si ritrae? Un personaggio o una persona? Un’illusione o una verità?
Spesso il risultato è una maschera, un’identità costruita, come dimostrano le opere in mostra.

Tantissimi artisti hanno reso il proprio volto protagonista della loro arte.
I grandi maestri veneziano come Giovanni Bellini, Tintoretto, oppure le donne artististe che hanno sfidato le convenzioni come Lavinia Fontana, Sofonisba Anguissola, ma anche Lotto, Pontormo, Parmigianino, Rembrandt, Tiziano, Hayez, Böcklin, De Chirico, Balla, Sironi, Bacon, Bill Viola e Chuck Close sono solo alcuni dei nomi che troverai in questa esposizione.

Ritratto Artista mostra

PERCHÈ VISITARE LA MOSTRA

Alcuni si ritraggono nudi, altri vestiti, qualcuno si traveste, si trucca, sorride o si nasconde dietro un velo di malinconia. A volte basta un volto, altre volte persino un piede per lasciare un’impronta indelebile nella storia dell’arte.

Quello che rende l’autoritratto così affascinante è la sua capacità di sostituirsi alla persona ritratta.
Guardiamo l’opera, ma ci sembra di vedere l’artista in carne e ossa, come se potesse parlarci. Un tema che ha attraversato secoli di pittura e letteratura, fino ad approdare alla psicoanalisi freudiana nel Novecento.
Chi siamo veramente? E come vogliamo essere ricordati?

“Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso” ti porterà dentro una delle ricerche più universali dell’arte: quella dell’identità. Sei pronto a guardare gli artisti negli occhi… e magari scoprire un po’ di te stesso?

Il Ritratto dell’Artista
Nello specchio di Narciso.
Il volto, la maschera, il selfie
A cura di Cristina Acidini, Fernando Mazzocca, Francesco Parisi e Paola Refice
Museo Civico San Domenico, Forlì
22 febbraio – 29 giugno 2025

Piazzale Guido da Montefeltro, 12
Forlì, FC 47121 Italia
+ Google Maps

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *