Le mostre in Italia nel 2017
LE MOSTRE PIÙ IMPORTANTI DEL 2017
Mostre Italia. Benvenuti nella sezione dedicata alle mostre imperdibili del 2017, la pagina che raccoglie le informazioni più importanti sugli eventi dell’anno e vi permette di pianificare la vostra scorpacciata di mostre.
In questa pagina trovate le migliori mostre di tutto il 2017 in Italia e verrà aggiornata ogni mese inserendo gli eventi importanti, mentre in fondo all’articolo trovate l’elenco con i link che rimanderanno ai miei articoli dedicati alle mostre da vedere suddivise per mese.
Buona lettura!
Ultimo aggiornamento – 2017. Arte Contemporanea, le mostre da vedere a Novembre
—> Vai all’elenco delle mostre d’arte contemporanea da vedere a Novembre in Italia
Qui sotto una selezione degli eventi più importanti dell’anno.
Alla fine trovi la lista di tutte le mostre importanti con i link per andare agli approfondimenti e ai miei articoli sulle mostre che ho visto e che mi sono piaciute.
Da Hayez a Boldini. Anime e volti della pittura italiana dell’Ottocento
Dal 21 gennaio all’11 giugno 2017
Palazzo Martinengo di Brescia
LEGGI ANCHE: Da Hayez a Boldini a Brescia.
Art Decò. Gli anni ruggenti in Italia
11 febbraio – 18 giugno 2017
Musei San Domenico, Forlì
LEGGI ANCHE: Art Déco, uno stile di vita chiamato Déco.
SINIBALDO SCORZA (1589 –1631). Favole e natura all’alba del Barocco
10 Febbraio 2017 – 04 Giugno 2017
Genova, Palazzo della Meridiana
Keith Haring. About art – Keith Haring è morto a soli 31 anni, ma questo non gli ha impedito di diventare uno degli artisti più importanti del ‘900.
dal 20 febbraio al 18 giugno
Palazzo Reale, Milano
LEGGI ANCHE: la mia recensione alla mostra “Keith Haring. About art”

Keith Haring in un ritratto di Timothy Greenfield – Sanders, 1986
Bellini e i belliniani
25 febbraio – 18 giugno 2017
Conegliano, Palazzo Sarcinelli
Guercino
da Febbraio
Duomo e Palazzo Farnese, Piacenza
Manet e la Parigi moderna
dal 3 marzo al 2 luglio
Palazzo Reale, Milan
LEGGI ANCHE: le informazioni sulla mostra Manet e la Parigi moderna.
Giovanni Boldini
dal 4 marzo
Complesso del Vittoriano, Roma
GUARDA ANCHE: la galleria fotografica dedicata alle donne ritratte da Boldini.
Kandinskij, il Cavaliere errante
15 marzo – 2 luglio 2017
Mudec, Milano
Modigliani
16 marzo – 16 luglio 2017
Palazzo Ducale, Genova
Alla mostra di Modigliani ho dedicato anche una mini guida. Scaricala subito dall’Archivio Guide.
DEPERO il mago
Dal 18 marzo al 2 luglio 2017
Fondazione Magnani Rocca, Mamiano di Traversetolo (Parma).
Miró
da aprile
Palazzo Albergati, Bologna

Damien Hirst and platinum skull Image source: https://garethleaney.wordpress.com
Damien Hirst
9 aprile – 4 settembre 2017
Palazzo Grassi e Punta della Dogana, Venezia
Questo sarà sicuramente l’evento dell’anno per l’arte contemporanea.
Damien Hirst, il bad boy della young british art, torna quindi a Venezia dieci anni dopo la mostra Where Are We Going? e avrà a disposizione due sedi espositive come Palazzo Grassi e Punta della Dogana per realizzare un evento ancora top secret.
LEGGI ANCHE: la mia visita alla mostra di Damien Hirst.
Mark Tobey. Luce filante
6 maggio – 10 settembre 2017
Collezione Peggy Guggenheim, Venezia
Biennale Arte 2017 a cura di Christine Macel – VIVA ARTE VIVA
dal 13 maggio al 26 novembre 2017
Giardini, Arsenale e varie sedi a Venezia
—> Vai al post con gli aggiornamenti sulla Biennale Arte 2017
LEGGI ANCHE: la mia visita e la mia opinione sulla Biennale 2017.
Pablo Picasso tra Cubismo e Neoclassicismo
Da settembre
Scuderie del Quirinale, Roma
Dentro Caravaggio
dal 28 settembre 2017 al 29 gennaio 2018
Palazzo Reale, Milano
Van Gogh. Tra il grano e il cielo
Dal 7 ottobre 2017 all’8 aprile 2018
Basilica Palladiana, Vicenza
Simbolismo mistico. Il Salon de la Rose+Croix a Parigi 1892–1897
28 ottobre 2017 – 7 gennaio 2018
Collezione Peggy Guggenheim, Venezia
LA LISTA DELLE MOSTRE PIÙ IMPORTANTI DEL 2017 MESE PER MESE
Mostre da vedere a Gennaio
Mostre da vedere a Febbraio
Mostre da vedere a Marzo
Mostre da vedere a Aprile
Mostre da vedere a Maggio
Mostre da vedere a Giugno
Arte Contemporanea – Mostre da vedere a Giugno
Mostre da vedere a Luglio
Arte Contemporanea – Mostre da vedere a Luglio
Mostre da vedere in Agosto
Arte Contemporanea – Mostre da vedere in Agosto
Mostre da vedere a Settembre
Arte Contemporanea – Mostre da vedere a Settembre
Mostre da vedere a Ottobre
Arte Contemporanea – Mostre da vedere a Ottobre
Mostre da vedere a Novembre
Arte Contemporanea – Mostre da vedere a Novembre
Commenti
Seguimi su:
About me
In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte
Selezione interessante nonchè assai comoda.
Grazie Roberta, è un a “bussola” per orientarsi nella grande quantità di eventi proposti 😉
grazie mille
E un piacere trovare querrá informazione.fare un viaggio marzo Milano Verona Venecia Florencia e Roma
.Che altri cosa mi racomanda
Sandra, a Marzo a Milano ci saranno un sacco di mostre interessanti. Keith Haring e Claude Manet le puoi vedere entrambe a Palazzo Reale, ma c’è anche Kandinskij al Museo Mudec.
A Venezia invece trovi di interessante solo la retrospettiva dedicata all’artista statunitense William Merritt Chase a Ca’ Pesaro, per il resto gli eventi più importanti arrivano ad Aprile e Maggio con Damien Hirst e La Biennale Arte.
A Firenze io ti consiglio di andare al Museo Salvatore Ferragamo per la mostra “Tra Arte e Moda”, che ripercorre la storia di Ferragamo e delle sue creazioni attraverso le sue ispirazioni dall’arte del ‘900.
Fammi sapere cosa andrai a vedere 🙂 buon viaggio in Italia!