Gli animali solitari e liberi di Marco Simoni

18/10/2020
Autore: Caterina Stringhetta
Tag: Nessun tag

img Marco Simoni foto

GLI ANIMALI DI MARCO SIMONI

Sono solitari e liberi gli animali ritratti negli scatti di Marco Simoni.
Il titolo della foto ne descrive una caratteristica o un particolare che ancora oggi li rende vittime.

“The Ivory Game” recita l’immagine dell’elefante posto di fronte al rinoceronte e denuncia la crudeltà del traffico di natura, oggi per dimensioni e giro d’affari, la quarta forma di crimine più esteso al mondo.

Gli animali di Marco Simoni

img Marco Simoni

Gli scatti fotografici di Marco Simoni raccontano il grande lavoro di introspezione psicologica dell’autore, i ritratti colgono la bellezza e la straordinaria fragilità della vita, offrendo una consapevole e profonda testimonianza visiva di una fauna da preservare.

Ognuno degli animali ritratti è unico nella sua bellezza e nelle sue caratteristiche e racconta il coraggio, la pazienza, la fierezza e la delicata perfezione della sua specie.

“13.000 grams” il titolo scelto per il rinoceronte, non solo il peso massimo del suo corno ma un numero che per i bracconieri equivale a denaro contante.
“45 days”  è il periodo medio in cui la leonessa vaga staccata dal gruppo, spostando i suoi cuccioli da una tana all’altra per proteggerli, prima di riprendere la vita all’interno del branco.
“120 km/h” s’intitola la foto che ritrae il ghepardo indicando la massima velocità che può raggiungere in fase di caccia.
“88 years old” è la più alta aspettativa di vita per un elefante, troppo spesso brutalmente  disattesa a causa dell’uomo.

Per saperne di più e seguire il suo lavoro visita il sito ufficiale di Marco Simoni.

Panthera leo cubs Marco Simoni img 88 years old glass Marco Simoni img Marco Simoni img Marco Simoni foto

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi su:

About me

In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte

Scopri di più
Iscriviti alla Newsletter