Biglietti per il Cenacolo Vinciano: come prenotare la visita al capolavoro di Leonardo

Milano | 01 Gen 2025 — 31 Dic 2027
Autore: Caterina Stringhetta
event 01 Gen 2025 — 31 Dic 2027
Cenacolo Vinciano

Milano

Cenacolo

Sono molto legata emotivamente al Cenacolo Vinciano, questa straordinaria opera che è ormai da tempo parte dell’immaginario collettivo occidentale. Per ammirarlo è obbligatorio prenotare la visita, per questo desidero spiegarti tutte le opzioni che hai per acquistare online i biglietti per l’Ultima Cena di Leonardo da Vinci e dirti come arrivare comodamente al luogo in cui si trova.

The Last Supper

The Last Supper- Church of Santa Maria delle Grazie, Milan (detail)

Come avviene la visita al Cenacolo Vinciano

La visita al Cenacolo Vinciano può avvenire solo su prenotazione e il motivo è molto semplice: l’Ultima Cena di Leonardo è un’opera delicatissima, viene costantemente monitorata per mantenerla intatta e preservarla per le future generazioni. I turni di visita, perciò, durano 15 minuti e il numero massimo di persone a cui è consentito l’accesso è di massimo 25 visitatori per volta. Forse 15 minuti potrebbero sembrarti pochi, ma in realtà sono sufficienti, soprattutto se potrai fare la visita insieme a una guida che ti mostrerà abilmente i dettagli di questo capolavoro.

Il Cenacolo è una delle opere più visitate in Italia e ogni anno viene vista da oltre 400.000 visitatori. Attualmente, gli orari di visita vanno dalle 8:15 alle 19:00, dal martedì alla domenica, con ultimo ingresso alle 18:45 e con orario continuato.

Biglietti per il Cenacolo Vinciano dal sito ufficiale

L’Ultima Cena, collocata nel refettorio del complesso di Santa Maria delle Grazie, è la tappa di ogni tour a Milano. Si tratta di un’attrazione molto gettonata e non sempre si riesce a prenotare nella giornata desiderata: come prima opzione puoi prendere i biglietti online dal sito ufficiale del Cenacolo Vinciano. Dopo aver cliccato sul link, dovrai selezionare giorno e orario di ingresso e il ticket ti consentirà di evitare la fila. Noterai che i biglietti vengono messi online a cadenza trimestrale e da qui potrai comprarne al massimo 5.
img Biglietti Cenacolo Vinciano

Biglietti online per la visita guidata al Cenacolo Vinciano

Proprio perché il tempo a disposizione non è molto, visitare l’Ultima Cena con una guida può essere un buon modo di scoprire l’opera in maniera più completa. È possibile selezionare un tour dedicato con guida per il Cenacolo oppure abbinare all’ingresso semplice una visita alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie, patrimonio UNESCO, che si può prenotare da qui.

Biglietto per il Cenacolo Vinciano e visita a Milano

Se è la tua prima visita a Milano o desideri esplorarla a fondo, considera di unire l’ingresso al Cenacolo Vinciano a un tour ad altre attrazioni della città. Combinare queste esperienze arricchirà la tua esperienza artistica e culturale. Questa visita guidata all’Ultima Cena, per esempio, è molto completa: comprende la possibilità di visitare e salire sul Duomo di Milano, di accedere al Teatro alla Scala e di esplorare la città con una guida. Con questo tour di circa 3 ore, invece, oltre al Cenacolo, la guida ti mostrerà aspetti della Milano rinascimentale.

Come arrivare al Cenacolo Vinciano

Il Cenacolo Vinciano si trova in Piazza Santa Maria delle Grazie n 2, in Corso Magenta a Milano, accanto alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie. Si può raggiungere:

  • in tram, con la linea 16, fermata Corso Magenta-Santa Maria delle Grazie;
  • in metropolitana, con la linea MM1, fermata Conciliazione o Cadorna oppure con la linea MM2, fermata Cadorna. La fermata Cadorna si trova a 950 metri dal Cenacolo, la fermata Conciliazione si trova a 450 metri.

Se vuoi conoscere tutto (o quasi) sull’Ultima Cena di Leonardo di Vinci, ti rimando al mio articolo su “5 cose sapere sul Cenacolo Vinciano”. L’opera in futuro avrà anche un nuovo percorso affinché i visitatori possano apprezzarla ancora meglio.

Commenti

  • Francesco Costantino ha detto:

    Buongiorno,
    non riesco a contattare l’Ufficio prenotazioni né telefonicamente né in altro modo. Potreste aiutarmi?
    Mi occorrono 2 biglietti per il Cenacolo per la giornata del 12 Settembre p.v.
    Siamo 2 persone, una di 70 anni e l’altra di 80.

    Potreste cortesemente contattarmi al numero in calce o via mail?

    Grazie.

  • Caterina Stringhetta ha detto:

    Mi spiace ma io non prenoto i biglietti per il Cenacolo.
    Gli unici canali ufficiali per ottenere il biglietto sono quelli indicati nel post. Strano però che neppure al numero verde le rispondano. C’è però anche la prenotazione online. Nel post trova il link diretto per raggiungere la pagina.

  • Erica ha detto:

    Non si riesce ad effettuare la prenotazione …ci sono problemi?

  • Caterina Stringhetta ha detto:

    Dovresti spiegarmi il problema perchè i link inseriti nel post funzionano.
    Forse nella data da te scelta è tutto sold out. In quel caso devi scegliere una data diversa.

  • Elena ha detto:

    Ma visite in lingua italiana? Vorrei prenotare e non mi interessa andare anche a gennaio ma non si riesce…tutte in inglese spagnolo ma italiano nulla.

  • Caterina Stringhetta ha detto:

    Purtroppo i tour guidati in italiani sono meno numerosi e vanno a ruba. Comunque se clicci il terzo link nel post trovi una lista di tour con vari prezzi e con le bandierine che indicano la lingua.
    Attualmente ce n’è uno disponibile in italiano a dicembre.
    Ecco il link diretto: https://www.getyourguide.it/milano-l139/-t209262/?partner_id=8ZL2433&psrc=partner_api&cmp=xapbraitIT&currency=EUR

    Probabilmente non ci sono ancora disponibilità per il 2020 perché devi aspettare che aprano le prenotazioni anche per i mesi successivi.

  • Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi su:

About me

In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte

Scopri di più
Iscriviti alla Newsletter