Mostre Germania 2016: tutte le mostre da vedere

mostre Germania

MOSTRE GERMANIA 2016: TUTTE LE MOSTRE DA VEDERE

Mostre Germania 2016

. La Germania ha molti musei che durante l’estate propongono delle iniziative interessanti.

In questo post l’elenco con le mostre più interessanti che si svolgono in Germania quest’estate.

LEGGI ANCHE: l’elenco delle mostre da vedere in Francia per l’estate 2016.

Pergamonmuseum mostre 

Trans-cultural Relations, Global Biographies – Islamic Art? – Una collezione di oggetti che sono appartenuti a diversi popoli e culture, ma che ugualmente si sono diffusi in vari continenti.
Strumenti, stili e tecniche artigianali che rivelano una rete di riferimenti comune con culture lontane tra loro e che in alcuni casi provengono dalla cultura islamica, mettendo in discussione i confini culturali in ogni epoca.

Dal 29 aprile 2016 e fino alla fine dell’estate 2016
Pergamonmuseum, Berlino
pergamonmuseum website

Collage_Fotor

The Rudolf Weigang collection in Dresden – Una mostra con le opere provenienti dalla collezione d’arte della famiglia Weigang e acquisita per intero dallo Staatliche Kunstsammlungen di Dresda per renderla pubblica.
La collezione comprende molti capolavori e oggetti di pregio che dopo gli eventi della Seconda Guerra Mondiale sono stati recuperati e riuniti.

12 Aprile – 23 Ottobre 2016
Staatliche Kunstsammlungen, Dresda
http://www.skd.museum/en/homepage/index.html

LEGGI ANCHE: l’elenco delle mostre da vedere in Italia nel 2016.

bauhaus mostre

Textile design today from experiment to series – Il fascino del tessuto come materiale di lavoro è al centro di questa mostra sviluppata dal dipartimento di design al Burg Giebichenstein Kunsthochschule Halle.
In mostra i lavori finali degli studenti che mettono in luce le potenzialità offerte per la progettazione tessile con metodi di lavoro sperimentale.
La tradizione tessile, il colore, la tecnologia e materiali e il vasto campo della sostenibilità sono i campi di ricerca.

16 marzo -19 settembre 2016
Bauhaus
http://www.bauhaus.de/en/

leger

Fernando Léger. Painting in Space – Una mostra che propone di conoscere i pittori cominciando dai dipinti che loro stessi possedevano.
Un’indagine su 500 anni di storia dell’arte e che indagano i motivi per cui queste opere sono state acquistate, scoprendo che a volte si trattava di un aiuto che si offriva a dei colleghi e amici, oppure per puro investimento e status symbol.

23 Giugno – 4 Settembre 2016
National Gallery, Londra
http://www.museum-ludwig.de/en/exhibitions/fernand-leger-painting-in-space.html

die pinakotheken

NEW NEIGHBOURS III – I capolavori della collezioni dell’Alte Pinakothek attualmente non visibili al pubblico, per lavori di ristrutturazione, vengono esposti in mostra.
I maestri tedeschi ed i dipinti della famiglia dei Brueghel vengono mostrati in un allestimento insolito e permettono di osservarli in modo nuovo.

1 giugno – 30 Settembre 2016
Alte Pinakothek
https://www.pinakothek.de/en

etruschi in mostra

The Etruscans. From Villanova to Rome – Gli Etruschi in mostra per comprendere la ricchezza di una cultura che ha assorbito le influenze provenienti da tutti i popoli del Mediterraneo e che furono prima parte del mondo greco, per poi fondere la propria cultura con quella romana.

16 luglio 2015 – 8 gennaio 2017
Koenigsplatz
http://www.antike-am-koenigsplatz.mwn.de/en.html

LEGGI ANCHE: l’elenco delle mostre dell’estate 2016 da vedere in Inghilterra.

 

 

 

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *