Musei e gallerie

Al MIC Faenza una nuova sala per l’arte contemporanea
Ti interessa scoprire dove vedere arte contemporanea in Italia e conoscere le ultime novità dal mondo dei musei? Se la risposta è sì, ti porto a Faenza, città celebre per la ceramica e per un museo unico nel suo genere: il MIC, ovvero il Museo Internazionale delle Ceramiche. Da giugno, questo storico museo amplia il […]

Chiusura del Museo del Fumetto di Milano: cosa stiamo per perdere davvero?
Stai cercando informazioni sulla chiusura del Museo del Fumetto di Milano e su cosa succederà alla sua collezione unica? Allora fermati qui un momento, perché stai per scoprire una delle notizie più tristi, e purtroppo vere, per chi ama l’arte, la cultura e la memoria disegnata del nostro tempo. La chiusura del Museo del Fumetto […]

Lo Studiolo del Duca di Urbino: storia, arte e restauro di un gioiello rinascimentale
Scopri lo Studiolo del Duca di Urbino: un capolavoro del Rinascimento tornato al suo splendore grazie al restauro del 2025. Arte, storia e cultura in un luogo unico da visitare.

Casa di Goethe a Roma: un viaggio tra sogni, arte e un po’ di nostalgia
Qualche anno fa, durante una delle mie “fughe” romane, se non sbaglio per vedere la mostra Gribouilliage, ho deciso di infilarmi in un museo piccolo, ma pieno di fascino: la Casa di Goethe. Lo ammetto, non era nella mia lista dei “must see” iniziale, ma quando ho scoperto che proprio lì aveva vissuto Johann Wolfgang […]

Museo Casa di Carlo Goldoni: un viaggio nel cuore della Commedia Veneziana
Sai qual è il luogo ideale per scoprire la vita e l’arte di uno dei più grandi commediografi italiani? Se sei appassionato di teatro, cultura e storia, il Museo Casa di Carlo Goldoni a Venezia è una tappa obbligatoria. In questo post ti porto all’interno di un luogo affascinante, fatto di maschere, palcoscenici e manoscritti. […]

Il Fondo Vendramin: cuore del Patrimonio Teatrale Veneziano
Lo sai che c’è un tesoro nascosto a Venezia che racconta secoli di storia teatrale? Se sei appassionato di arte e cultura, non puoi perdere l’occasione di scoprire il Fondo Vendramin esposto presso la Casa di Carlo Goldoni. In questo post ti invito a immergerti in una storia affascinante fatta di documenti, teatro e tradizione. […]

I Mosaici del Duomo di Monreale: uno spettacolo di Luce e Arte
Hai mai visitato il Duomo di Monreale e ammirato i suoi straordinari mosaici? Se non lo hai fatto, questo è il momento perfetto per scoprire uno dei tesori artistici e culturali più preziosi al mondo. Grazie a un nuovo sistema di illuminazione, i mosaici del Duomo risplendono come mai prima, svelando ogni dettaglio della loro […]

Restauro della Ex Chiesa di San Barbaziano: storia e rinascita di un tesoro architettonico
Ti sei mai chiesto cosa si nasconde dietro le mura di una chiesa abbandonata, dimenticata dal tempo e poi riportata in vita? La ex Chiesa di San Barbaziano a Bologna ha finalmente riaperto le sue porte grazie a un importante progetto di restauro, trasformandosi da rovina urbana in uno spazio dal forte significato culturale. Questo […]

La Gypsotheca di Possagno: dove l’arte di Canova prende vita
Qualche anno fa, mentre cercavo un’alternativa al classico weekend “divano e serie tv”, mi sono imbattuta in un luogo che prometteva meraviglie: la Gypsotheca e Museo Antonio Canova a Possagno. Non c’ero mais stata, avevo solo una vaga idea di cosa aspettarmi, ma mi ha lasciata senza parole. LA GYPSOTHECA DI POSSAGNO: UN VIAGGIO TRA […]

La Sonnabend Collection a Mantova: il nuovo Tempio dell’Arte Contemporanea
Ti sei mai chiesto cosa accade quando una città intrisa di arte decide di aprire le sue porte all’arte contemporanea? A Mantova succederà proprio questo: un incontro tra passato e futuro che non puoi assolutamente perderti. Mi riferisco alla prossima apertura del museo dedicato alla Sonnabend Collection, uno scrigno di capolavori del Novecento che troverà […]

Come fare i biglietti per visitare il Museo Chiossone: informazioni utili
Se stai cercando tutte le informazioni per organizzare una visita al Museo Chiossone di Genova, sei nel posto giusto! Il museo, una perla nascosta nel cuore della città, custodisce una delle più importanti collezioni di arte orientale in Europa. Ti guiderò passo passo su come visitarlo e come acquistare i biglietti per vivere al meglio […]

Perché vedere l’Ultima Cena di Leonardo è un’impresa (quasi) impossibile?
Hai mai provato a prenotare un biglietto per l’Ultima Cena di Leonardo da Vinci? Probabilmente ti sarai accorto che è più difficile che organizzare una vacanza last minute! Ma perché è così complicato accedere a uno dei capolavori più iconici della storia dell’arte? Tra biglietti introvabili, speculazioni e agenzie turistiche, la situazione solleva molti dubbi su […]

Alla scoperta del Museo Chiossone di Genova: un viaggio nell’arte orientale che ti sorprenderà!
Se ti dicessi che nel cuore di Genova c’è un angolo di Giappone, ci crederesti? Qualche anno fa, curiosa come sempre, ho visitato il Museo Chiossone e devo ammetterlo: non avevo idea di cosa aspettarmi. Beh, è stato amore a prima vista! Questo museo è una piccola gemma nascosta, piena di meraviglie che raccontano l’arte […]

Riaperta l’Ala Ottocentesca del Museo Gypsotheca Canova: un tesoro Neoclassico
Hai mai desiderato immergerti completamente nell’arte di Antonio Canova, maestro indiscusso del Neoclassicismo? Dal 1° dicembre 2024, il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) è tornata a nuovo splendore, offrendo ai visitatori un’esperienza unica. Dopo sette anni di lavori di restauro e miglioramento sismico, l’Ala Ottocentesca ha riaperto finalmente al pubblico, restituendo a Possagno […]

Visitare il Duomo di Siena: biglietti e informazioni
Il Duomo di Siena è un’attrazione imprescindibile della città toscana, insieme alla particolare Piazza del Campo, famosa per il celebre Palio conosciuto in tutto il mondo. Questa cattedrale è un magnifico esempio di arte romanico-gotica italiana, che ospita splendide sculture e vetrate artistiche. Duomo di Siena: cosa vedere

Museo Picasso a Malaga: cosa sapere per la visita
Il Museo Picasso di Malaga è una delle principali attrazioni della città spagnola e offre una notevole collezione delle opere dell’artista. Ci sono varie opzioni di visita al museo che ti consiglio vivamente per sfruttare al meglio l’esperienza. Potrai poi dedicarti ad altre splendide attrazioni di Malaga, tra le principali località da visitare in Andalusia. […]

Come prenotare i biglietti per la Domus Aurea
Visitare la Domus Aurea significa esplorare quella che un tempo era una magnifica residenza romana, voluta dall’imperatore Nerone dopo il grande incendio di Roma nel 64 d.C. In origine, la Domus Aurea si estendeva su quasi cento ettari di giardini lussureggianti. Acquistare i biglietti per la Domus Aurea in anticipo permette di partecipare a un […]

Museo Archeologico Nazionale di Atene: cosa vedere
Atene è un must per chi ama l’archeologia e la storia antica. Non solo musei, ma anche siti archeologici a cielo aperto, ovunque si respira il passato. Tra questi spicca il Museo Archeologico Nazionale di Atene, dove si trovano opere che tutti, prima o poi, abbiamo visto nei libri di storia. Cosa trovare al Museo […]

I musei più divertenti da vedere a Torino
Torino, la prima capitale d’Italia, è una città ricca di fascino e cultura, ma oltre ai musei più noti ci sono tante altre esperienze interattive e musei divertenti a Torino che possono rendere la visita piacevole e coinvolgente per tutta la famiglia. Se stai cercando idee per intrattenere i bambini o vuoi alternare le classiche […]

Come procurarsi i biglietti per la Valle dei Templi
La Valle dei Templi ad Agrigento è una delle mete imperdibili quando si visita la Sicilia. Questo straordinario complesso archeologico, risalente alla Magna Grecia, è un patrimonio UNESCO e uno dei siti meglio conservati al mondo. La sua importanza storica e culturale lo rende una tappa fondamentale per chiunque voglia esplorare la ricca eredità dell’isola. […]
Biglietti

ICON – A Noto una mostra con l’arte che esplode di colori (e rivoluzioni)

Il Barocco Globale in mostra alle Scuderie del Quirinale

Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta in mostra a Milano
Rubriche
Seguimi su:
About me
In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte