Musei e gallerie

Musei e gallerie
img_card
17/08/2016
Collezione Guggenheim Venezia: una collezione realizzata con il cuore

COLLEZIONE GUGGENHEIM VENEZIA: REALIZZATA CON IL CUORE Collezione Guggenheim Venezia. Quando si entra nella prima sala della Collezione Guggenheim si ha l’impressione di essere in una casa nata per essere un museo. In realtà la storia del Palazzo inizia con altri scopi, come ho spiegato quando ho scritto la storia di Palazzo Venier dei Leoni, ma i casi […]

Musei e gallerie
img_card
10/08/2016
Museo del Precinema: da Canaletto ai Fratelli Lumière

MUSEO DEL PRECINEMA: SOGNI E VISIONI PRIMA DELL’INVENZIONE DEL CINEMA Museo del PRECINEMA. Non capita spesso di osservare da vicino gli oggetti e gli strumenti che raccontano la nascita del cinema. C’è un luogo a Padova dove questo è possibile: il Museo del PRECINEMA. Un luogo unico, che nello spazio di tre sale racconta la storia […]

Musei e gallerie
img_card
04/08/2016
Triennale Milano: 5 cose da sapere

5 COSE DA SAPERE SULLA TRIENNALE DI MILANO  Triennale Milano. Il 2016 è un anno speciale per il mondo del Design, perché dopo 20 anni di attesa dall’ultima edizione, si svolge la XXI Triennale di Milano. Una manifestazione storica, nata proprio a Milano agli inizi degli anni ’30 del Novecento e che ha una sede propria. In questo […]

Musei e gallerie
img_card
03/08/2016
Museo Besançon

Museo Besançon Museo Besançon. Qualche tempo fa ho raccontato dell’arrivo a Venezia di quella che probabilmente è l’ultima opera di Giovanni Bellini, esposta in occasione dei Cinquecento anni della morte dell’artista. Questa è stata l’occasione per me di scoprire il museo di Besançon, che non conoscevo e di cui ora attendo la riapertura al pubblico, dato che dal 2015 è in […]

Musei e gallerie
img_card
27/07/2016
Musei americani: i 5 musei più amati dai visitatori

Musei americani: i 5 musei più amati dai visitatori Musei americani. Gli Stati Uniti sono un grande paese in cui si trovano alcuni tra i musei più visitati al mondo secondo la classifica annuale del Giornale dell’arte pubblicata lo scorso maggio, ma quale sia l’opinione dei visitatori ce lo dice la classifica annuale di TripAdvisor. Ogni anno viene compilata […]

Musei e gallerie
img_card
06/07/2016
Palazzo Te

PALAZZO TE Palazzo Te. Una delle esperienze più belle da fare a Mantova è sicuramente andare a vedere Palazzo Te. Nel post in cui vi ho raccontato il mio viaggio a Mantova ho accennato al fatto che questo palazzo è in realtà uno dei più preziosi gioielli della città. Ora è venuto il momento di spiegarvi […]

Musei e gallerie
img_card
29/06/2016
Musei gratis Mantova: una visita low cost alla città dei Gonzaga

MUSEI GRATIS MANTOVA: UNA VISITA LOW COST ALLA CITTA’ DEI GONZAGA  Musei gratis Mantova. Mantova offre tante occasioni per visitarla spendendo pochissimo. E’ una città piccola e graziosa che si può raggiungere con i mezzi pubblici (io ci sono andata in treno) come ho raccontato nel mio post con il racconto del mio viaggio, ma offre […]

Musei e gallerie
img_card
22/06/2016
Musei Mantova: i musei che raccontano la storia di Mantova

MUSEI A MANTOVA: I MUSEI CHE RACCONTANO LA STORIA DELLA CITTA’ Musei Mantova. E’ impossibile visitare Mantova senza entrare nei musei che conservano le testimonianze della sua storia lunga e ricca di vicende interessanti. Ho scritto un post con le informazioni pratiche per visitare Mantova, dove vi ho consigliato di procuravi la Mantova Card, perché […]

Musei e gallerie
img_card
10/06/2016
Museo Bagatti Valsecchi: Una casa museo nel centro di Milano

MUSEO BAGATTI VALSECCHI: UNA CASA MUSEO NEL CENTRO DI MILANO Museo Bagatti Valsecchi. Qualche tempo fa mi trovavo a Milano e stavo camminando in via Montenapoleone con passo svelto per raggiungere la fermata della metro perché avevo un appuntamento. E’ una strada che ho percorso decine di volte, ma in quell’occasione ho notato un cartello […]

Musei e gallerie
img_card
08/06/2016
Luci a Led: il Led al museo

  LUCI A LED: IL LED AL MUSEO Luci a Led. Illuminare in modo adeguato un museo e le opere d’arte è stata sempre una questione complessa. Se da un lato una buona illuminazione permette al visitatore una visita appagante da ogni punto di vista, dall’altro il tipo di luce scelto può danneggiare le opere sul […]

Musei e gallerie
leone 1
25/05/2016
CANOVA A VENEZIA: CANOVA ALLE GALLERIE DELL’ACCADEMIA DI VENEZIA

CANOVA A VENEZIA: CANOVA ALLE GALLERIE DELL’ACCADEMIA DI VENEZIA Canova a Venezia. Una delle maggiori novità del nuovo percorso espositivo delle Gallerie dell’Accademia, che ho recentemente descritto in un post speciale dedicato alle nuove sale dell’ala palladiana, è data dall’esposizione delle opere di Antonio Canova a Venezia. Si tratta di opere spesso scelte e inviate dallo […]

Musei e gallerie
img_card
18/05/2016
Guggenheim Venezia: il museo di Peggy Guggenheim

GUGGENHEIM VENEZIA: IL MUSEO DI PEGGY GUGGENHEIM Guggenheim Venezia. Nel 1948 Peggy Guggenheim viene invitata ad esporre la sua collezione alla prima Biennale di Venezia che si svolgeva dopo la fine del secondo conflitto mondiale. Per la prima volta le opere cubiste, astratte, surrealiste e di artisti contemporanei come Pollock e Mark Rothko vengono esposte in […]

Musei e gallerie
img_card
12/05/2016
Museo del Louvre: breve storia di un museo

Cosa sapere sul Museo del Louvre Museo del Louvre. Il Museo del Louvre è il più importante d’Europa e il più visitato al mondo (è presente anche nell’ultima classifica dei musei più visitati del 2015). Per vederlo tutto non basterebbe una settimana e se andate a Parigi vi consiglio di dedicare una giornata intera solo per […]

Musei e gallerie
img_card
11/05/2016
I Musei più visitati nel mondo nel 2015

La classifica dei Musei più visitati nel mondo e in Italia nel 2015 Musei più visitati. La top ten di musei più visitati del mondo è arrivata puntuale anche quest’anno. La nona classifica annuale redatta da il Giornale dell’arte e The Art Newspaper ci mostra una crisi del turismo culturale europeo, ma soprattutto di quei […]

Musei e gallerie
Antonio Canova Creugantem 1
04/05/2016
L’ala Palladiana delle Gallerie dell’Accademia di Venezia

L’ALA PALLADIANA DELLE GALLERIE DELL’ACCADEMIA DI VENEZIA Gallerie Accademia Venezia. Le Gallerie dell’Accademia di Venezia sono la sede di uno dei musei più interessanti di Venezia. L’edificio, che conserva le collezioni di arte veneziana e veneta, è formato dall’antica chiesa di Santa Maria della Carità, dal convento dei Canonici Lateranensi e dalla Scuola Grande di […]

Musei e gallerie
Castello Sforzesco 3
23/04/2016
5 cose da sapere sul Castello Sforzesco di Milano

5 cose da sapere sul Castello Sforzesco Il primo nucleo del Castello Sforzesco sorge probabilmente intorno al 1368, quando Galeazzo II Visconti decise di costruire il Castrum Portae Jovis, una fortezza nell’area delle mura romane dell’allora Porta Giove. Si trattava di un quadrilatero con quattro torri quadrate agli angoli che permetteva una facile via d’uscita […]

Musei e gallerie
museo storia naturale 2 1
17/04/2016
Una domenica al Museo di Storia Naturale di Venezia

Una domenica al Museo di Storia Naturale di Venezia  Museo di Storia Naturale di Venezia. Ci sono musei che ho sempre voluto vedere, ma che per vari motivi sono rimasti per molto tempo nel mio immaginario cassetto chiamato “cose da fare senza fretta”. Uno di questi è il Museo di Storia Naturale di Venezia, ma […]

Musei e gallerie
musei san domenico 2
06/04/2016
Musei di San Domenico a Forlì

Musei di San Domenico a Forlì. La città di Forlì non è un luogo di passaggio e per vederla ci devi andare se hai un motivo e io ci vado sempre per vedere le mostre allestite presso i Musei di San Domenico. Il complesso museale si trova nel cuore della città ed è il risultato […]

Musei e gallerie
santa maria antiqua Roma 1
02/04/2016
La Basilica di Santa Maria Antiqua a Roma

La Basilica di Santa Maria Antiqua a Roma Basilica di Santa Maria Antiqua. Riaperta al pubblico, a marzo 2016, la Basilica di Santa Maria Antiqua, scoperta nel 1900 all’interno del Foro Romano. Si tratta di un tesoro inestimabile chiuso dagli anni ottanta del Novecento e che ha subito un importante restauro. Ricavata nel VI secolo […]

Musei e gallerie
Correr 7
20/03/2016
Una domenica al Museo: Museo Correr di Venezia

Una domenica al Museo: Museo Correr di Venezia Museo Correr Venezia. La mia domenica al museo questo mese è dedicata al Museo Correr, che attraverso la sua ricca collezione è in grado di raccontare la millenaria storia della città di Venezia. Il museo è nato dalla collezione del nobile veneziano Teodoro Correr, che nel 1830 […]

Biglietti

Paradise Lost mostra Modena icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 11 Apr 2025 - 24 Ago 2025
Paradise Lost: una mostra a Modena dedicata al nostro Paradiso perduto
Palazzina dei Giardini, Modena
Antonio Ligabue, Giaguaro con gazzella e serpente icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 13 Giu 2025 - 02 Nov 2025
Fuori dagli schemi: Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider in mostra a Lecco
Palazzo delle Paure, lecco
Mostra Caravaggio e il Novecento Villa Bardini Firenze icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 27 Mar 2025 - 20 Lug 2025
Caravaggio e il Novecento: una storia d’amore e d’arte in mostra
Firenze, Villa Bardini
ROBERT MAPPLETHORPE. LE FORME DEL CLASSICO mostra icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 10 Apr 2025 - 06 Gen 2026
Mapplethorpe in mostra a Venezia: il corpo, il mito, la luce
Le Stanze della Fotografia, Venezia

Rubriche

Marilyn Monroe photo by Inge Morath
Le grandi fotografe di Magnum Photos: protagoniste del cambiamento attraverso l’obiettivo
SMOE COPABAY
Le opere di SMOE: storie a cielo aperto scritte con il colore – STUDI D’ARTISTA
overtourism cultura
Musei presi d’assalto: cosa succede dopo la pandemia? Riflessioni sull’overtourism culturale
Dalì La Persistenza della Memoria
Salvador Dalí: genio, baffi e surrealismo al potere

Seguimi su:

About me

In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte

Scopri di più

Musei e gallerie

Urbs Salvia percorso Parco Archeologico Urbisaglia
Urbs Salvia: il nuovo percorso nel Parco Archeologico di Urbisaglia
MIC Faenza sala XXI secolo
Al MIC Faenza una nuova sala per l’arte contemporanea
museo del fumetto Milano
Chiusura del Museo del Fumetto di Milano: cosa stiamo per perdere davvero?
Studiolo Duca di Urbino interno
Lo Studiolo del Duca di Urbino: storia, arte e restauro di un gioiello rinascimentale
Iscriviti alla Newsletter