Musei e gallerie

5 cose da sapere sulla Cappella degli Scrovegni
5 cose da sapere sulla Cappella degli Scrovegni La Cappella degli Scrovegni viene consacrata il 25 marzo del 1305 come cappella-oratorio dedicata a Santa Maria della Carità e in quel giorno si apriva in tutta la sua bellezza uno dei capolavori di Giotto, che è il padre dell’arte italiana. Le 5 cose da sapere sulla […]

Il Museo Cerralbo di Madrid
Museo Cerralbo, Madrid. Il Museo Cerralbo è in realtà l’antica residenza del collezionista Enrique de Aguilera y Gamboa, marchese di Cerralbo. La raccolta che il museo conserva si deve per la maggior parte alla passione del marchese stesso, che collezionò dipinti, oggetti vari e promosse numerosi scavi archeologici. Il palazzo è stato concepito fin dall’inizio con la […]

Riapre il MUNDA Museo Nazionale d’Abruzzo
Riapre il MUNDA Museo Nazionale d’Abruzzo MUNDA Museo Nazionale d’Abruzzo. A sei anni dal terremoto che il 6 aprile 2009 ha distrutto l’Aquila, dopo tre anni di lavori, riapre il Museo Nazionale d’Abruzzo con oltre cento opere tra le più significative della collezione che era ospitata dal 1949 nel Castello Cinquecentesco e gravemente lesionato dal sisma. Non potendo già utilizzare […]

Una domenica al Museo: Musei Civici agli Eremitani e Palazzo Zuckermann a Padova
Una domenica al Museo: Museo Civico agli Eremitani e Palazzo Zuckermann a Padova. Musei Eremitani Padova. Lo sapete ormai che io la prima domenica di ogni mese la dedico alla visita ad un museo (il mese scorso vi ho raccontato della Galleria Doria Pamphilj a Roma) ma quando ho programmato la mia ultima visita ho deciso di immergermi completamente […]

Il Piccolo Teatro di Milano, ovvero Palazzo Carmagnola
Il Piccolo Teatro di Milano, ovvero Palazzo Carmagnola Piccolo Teatro di Milano a Palazzo Carmagnola. Qualche mese fa vi ho raccontato del primo evento targato The ART post Blog, che mi ha permesso di vivere una giornata speciale insieme ad alcuni lettori passeggiando alla scoperta della Milano dei Visconti e degli Sforza. In quell’occasione ho visto cose […]

Una domenica al Museo: la Galleria Doria Pamphilj
Una domenica al Museo: la Galleria Doria Pamphilj Ho avuto veramente tantissime cose da fare ultimamente e la nuova release del blog non mi ha concesso il tempo necessario per realizzare i post sulle mie “domeniche al museo” a cui tengo molto, perché mi permettono di raccontarvi e mostrarvi i musei più belli d’Italia, in cui […]

Canova da Venezia a Roma
Canova da Venezia a Roma Terza puntata dedicata alle sale canoviane del Museo Correr di Venezia, che permettono finalmente di ammirare quelle opere che un tempo erano disseminate all’interno del museo in un ambiente che valorizza sculture, oggetti e disegni di Canova, ma che allo stesso tempo si inserisce perfettamente all’interno dello spazio museale. In questo post […]

Le sale canoviane del Museo Correr di Venezia
Le sale canoviane del Museo Correr di Venezia Qualche giorno fa mi trovavo al Museo Correr di Venezia ed ho visitato le nuove sale dedicate ad Antonio Canova, di cui vi ho raccontato brevemente nel post dedicato proprio al progetto Sublime Canova. Questo nuovo allestimento mi ha lasciata letteralmente senza fiato, perché ho visitato tante volte il Museo Correr e le opere di Canova le […]

Kartell Museo. Una storia fatta di sogni, tenacia e creatività
Kartell Museo. Una storia di sogni, tenacia e creatività. Gli oggetti in plastica che utilizziamo quotidianamente sono moltissimi e ormai diamo per scontata la loro presenza. Pochi sanno, però, che fino a qualche decennio fa la plastica non era considerata una buona materia per oggetti di uso domestico. E’ stata necessaria una rivoluzione culturale e un […]

Breve storia della Basilica di Santa Maria del Popolo a Roma
Breve storia della Basilica di Santa Maria del Popolo a Roma Ci sono città che per conoscerle a fondo bisognerebbe visitarle più volte e poi ci sono città che stupiscono continuamente anche i loro stessi abitanti, perché sembra che non basti una vita per vedere tutte le meraviglie che custodiscono. Una di queste città è […]

Rubati 17 capolavori dal Museo di Castelvecchio. Finalmente sono la sicuro!
Rubati 17 capolavori dal Museo di Castelvecchio. Finalmente sono la sicuro! Alle 19.30 di giovedì 19 novembre 2015 tre persone entrano al Museo di Castelvecchio e rubano 17 opere d’arte. Il Museo di Castelvecchio non si trova in un piccolo paese di montagna oppure in uno sperduto borgo di campagna, ma nel pieno centro di Verona […]

Buon compleanno Museo Kartell
Gli eventi più interessanti a cui partecipo sono sempre legati alla scoperta di luoghi e capolavori che raccontano storie di persone che hanno trascorso tutta la vita cercando di realizzare un sogno. Qualche giorno fa ho partecipato ad uno speciale evento firmato Kartell, marchio che ha fatto la storia del design italiano. Ho visitato il Kartell Museo a Noviglio, a due […]

Museo Luigi Bailo, Treviso
MUSEO LUIGI BAILO, TREVISO Uno dei museo più sorprendenti che abbia mai visitato è certamente il Museo Luigi Bailo a Treviso. Un luogo che è rimasto chiuso per molti anni e che, quando ha riaperto al pubblico, ha svelato la ricchezza della collezione di opere che custodisce e anche la storia del collezionismo trevigiano. Una rinascita […]

La Cappella Sistina risplende e guarda al futuro
Musei Vaticani. L’arte per me è emozione, ma è necessario raccontarla e rendere fruibile in modo sempre nuovo. Questo è successo qualche sera fa presso i Musei Vaticani all’interno della Cappella Sistina. La Cappella Sistina è uno dei più grandi capolavori di Michelangelo e del Rinascimento ed ha subito un restyling illuminotecnico, che restituisce fedeltà […]

Nuovo allestimento per il Bacio a Brera
Il Bacio di Hayez. Un nuovo allestimento a Brera Il Bacio di Hayez è da sempre il mio dipinto preferito ed è stato scelto dal Comune di Milano come una delle icone di Expo, organizzando per questo dipinto un percorso di valorizzazione con una nuova collocazione, una postazione multimediale e una app. Si tratta di una di quelle […]

Palazzo Barbarano
La recente inaugurazione a Vicenza della mostra “Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo” mi ha portata a visitare per la seconda volta un museo speciale come il Palladio Museum, dedicato interamente alla scoperta di un grande architetto rinascimentale come Palladio e dell’eredità che ci ha lasciato. Tutta Vicenza è plasmata dalle idee e […]

Una domenica al Museo: Villa Pisani
Buongiorno a tutti! Ecco qui la terza puntata dedicata alle Domeniche al Museo, in cui sperimento la visita dei Musei che aderiscono all’iniziativa del Ministero dei Beni Culturali e che ogni prima domenica del mese apre gratuitamente le porte dei “nostri” gioielli più belli. Questa volta sono andata in Riviera del Brenta, in un luogo spettacolare: Villa […]

Il Pantheon
Roma. Il Pantheon C’è un luogo che non manco mai di visitare quando mi trovo a Roma: Il Pantheon. Il Pantheon è imponente ed ha ispirato gli architetti di tutte le epoche per la sua struttura, per la tecnica di costruzione e forse anche perché è l’unico monumento architettonico dell’antica Roma che si è conservato integro.

Una domenica al Museo: Il Museo d’Arte Orientale di Venezia
Eccomi qui con la seconda puntata dedicata alle mie Domeniche al Museo e in cui vi accompagno alla scoperta di Musei famosi e sconosciuti, piccoli e grandi, affollati e deserti approfittando della possibilità di visitarli gratuitamente la prima domenica di ogni mese. Il mese scorso ho visitato il Castello di Miramare a Trieste. La prima […]

Tutto il mondo in un museo: gli imperdibili dell’Ermitage
San Pietroburgo è una delle destinazioni preferite da chi va in crociera d’estate. Crociera, aereo o treno, a prescindere dal mezzo che utilizzate non perdetevi l’Ermitage, museo da record così ricco di pezzi da far girare la testa. Ecco gli imperdibili selezionati per non perdersi proprio nulla di un museo grandioso!
Biglietti

Paradise Lost: una mostra a Modena dedicata al nostro Paradiso perduto

Fuori dagli schemi: Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider in mostra a Lecco

Caravaggio e il Novecento: una storia d’amore e d’arte in mostra
Rubriche
Seguimi su:
About me
In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte