Musei e gallerie

I principali musei di Torino da visitare
Torino, capoluogo del Piemonte, è una città ricca di storia con uno slancio verso la modernità. Antica capitale d’Italia e culla della famiglia reale dei Savoia, Torino è riconosciuta anche come importante polo industriale e centro del buon gusto, noto per esempio per la produzione di vermut e altre prelibatezze. Con il suo elegante tessuto […]

Reggia di Venaria Reale: qualche curiosità
La Reggia di Venaria Reale, una delle residenze sabaude più affascinanti e imponenti, è situata nel cuore del Piemonte, a breve distanza dalla città di Torino. Questo straordinario complesso è un must per chiunque visiti la regione, non solo per la sua bellezza architettonica ma anche per la ricchezza storica che racchiude. Per chi desidera […]

Barcellona musei: quelli da vedere assolutamente
I giorni di vacanza sono sempre troppo pochi per gli amanti dei musei, specialmente se si ha in programma un viaggio in una città come Barcellona. Solo pensando alle opere di Gaudí da vedere si capisce la ricchezza dell’offerta artistica e architettonica della capitale catalana. I musei da vedere a Barcellona, infatti, sono davvero una […]

Il più grande furto d’arte della storia
Nelle prime ore del 18 marzo 1990, il Isabella Stewart Gardner Museum di Boston fu teatro del più grande furto d’arte della storia. Due uomini vestiti da agenti di polizia si presentarono all’ingresso del museo, sostenendo di essere stati chiamati per rispondere ad una chiamata di emergenza. Ingenuamente, le guardie di sicurezza permisero loro l’accesso […]

Museo Lombroso a Torino: come visitarlo e cosa vedere
Il Museo di Antropologia Criminale Cesare Lombroso nasce nell’ultimo quarto del XIX secolo per volontà del medico e antropologo che ancora oggi ne porta il nome, conosciuto soprattutto per le sue teorie sul legame fra fisionomia e degenerazioni criminali. Benché queste teorie siano state ampiamente smentite dal punto di vista scientifico, ancora oggi visitare il […]

Cosa visitare a Paestum
Nella parte settentrionale del Cilento, in Campania, troviamo un parco archeologico dove visitare i resti della città greco-romana meglio conservata in Italia. Si tratta di Paestum, conosciuta soprattutto per i suoi templi: offre ai visitatori una testimonianza unica della vita al tempo della Magna Grecia e dei Romani. Come acquistare i biglietti per visitarla e […]

MACBA, il Museo di Arte Contemporanea di Barcellona
Il MACBA, Museo di Arte Contemporanea di Barcellona, si trova nel cuore pulsante del Raval, un quartiere della città meno conosciuto dai turisti ma rinato e vivacizzato anche grazie alla presenza di questo edificio. Se la tua passione è l’arte, il MACBA merita un posto nella tua lista di musei imprescindibili a Barcellona, accanto senza […]

Ospedale San Giovanni di Bruges: storia, arte e rinascita
Hai mai visitato un luogo in grado di trasportarti indietro nel tempo, offrendoti un’esperienza unica tra arte, spiritualità e secoli di dedizione al benessere umano? Dopo un restauro accurato, ha riaperto al pubblico l‘Ospedale San Giovanni di Bruges, che offre proprio questa opportunità. In questo post ti porto alla scoperta di uno dei gioielli storici […]

Il Museo Poldi Pezzoli: un viaggio nel cuore artistico di Milano
Cosa rende davvero unico un museo? Nel cuore della capitale economica d’Italia si cela un gioiello di storia e arte: il Museo Poldi Pezzoli di Milano. Più che un museo il Poldi Pezzoli ma una macchina del tempo per immergersi in una Milano d’altri tempi, in cui la bellezza e l’arte sono le protagoniste indiscusse. […]

Il restauro della Fontana della Fortuna al Palazzo Reale di Napoli
Il restauro delle opere d’arte e del nostro patrimonio artistico è importantissimo per tutelare, conservare e valorizzare ciò che i nostri antenati ci hanno tramandato e che noi dobbiamo lasciare alle generazioni future. Al Palazzo Reale di Napoli è in corso il restauro della Fontana della Fortuna, situata nel Cortile d’Onore, che si inserisce in […]

Alla Scoperta delle Antiche Cucine del Castello di Miramare a Trieste
Quali segreti nascondono gli ambienti di servizio di un Castello e soprattutto cosa hanno da svelare le Antiche Cucine del Castello di Miramare a Trieste? Nel cuore della città più Mitteleuropea d’Italia, il Castello di Miramare ha finalmente riaperto le porte delle sue cucine, svelando i segreti di una storia fatta anche di profumi e […]

Il Museo dell’Arte Proibita: un rifugio per le opere censurate
Esiste un luogo dove l’arte censurata possa trovare la sua voce? Un museo unico, nel cuore di Barcellona, è dedicato proprio all’arte proibita, o per meglio dire “censurata”. Chiamato il “Museo dell’Arte Proibita“, questo straordinario spazio culturale ospita opere che altrove sono state nascoste perché hanno provocato scandali e controversie sociali, hanno sollevato spinose questioni politiche […]

La Cappella Brancacci: un tesoro nascosto di arte e storia a Firenze
Ti sei mai trovato a vagare per le affascinanti strade di Firenze, domandandoti quali tesori artistici potrebbero essere nascosti dietro ogni angolo? In effetti a Firenze vi è un luogo tanto straordinario che Jean-Auguste-Dominique Ingres, il pittore della celebre Grande odalisca, lo chiamò la “vera culla della pittura”. Mi riferisco alla Cappella Brancacci, un capolavoro che si trova […]

Dagli Autoritratti degli Uffizi ai Selfie: i tesori nascosti degli Uffizi
Se pensi che l’arte possa dialogare con le moderne tendenze social sei nel posto giusto. Oggi ti voglio raccontare un’iniziativa degli Uffizi a metà strada tra storia e innovazione artistica, dove l’arte del passato incontra le tendenze contemporanee. Il Museo degli Uffizi a Firenze, una vera gemma culturale, sta vivendo una rinascita grazie all’unione perfetta […]

Oltre il Duomo, la sorprendente Chiesa di San Gottardo a Milano
Ti sei mai chiesto quali tesori nascosti si celano dietro i grandi monumenti e palazzi di Milano? Con la sua storia ricca e le sue architetture maestose, Milano riserva molte sorprese. Spesso ci fermiamo alle meraviglie più celebri, come il Duomo di Milano, dimenticando quelle gemme, nascoste a pochi passi, che attendono di essere scoperte. Oltre […]

Alla scoperta della Casa Museo di Victor Horta a Bruxelles
Conosci Victor Horta? Se hai voglia di scoprire un artista unico e vuoi immergerti nel suo mondo ti consiglio di visitare la sua casa a Bruxelles. La Casa di Victor Horta è un capolavoro architettonico che incarna l’essenza dello stile Art Nouveau. Progettata e costruita tra il 1898 e il 1901 da Horta, un visionario architetto […]

La Fondazione THE BANK: faro della pittura e dell’arte Contemporanea
Hai mai sognato di visitare un luogo dove la pittura contemporanea fosse la protagonista indiscussa? La Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea è esattamente questo: un tempio dedicato alla pittura e all’arte contemporanea, sia italiana che internazionale, accessibile a tutti. La Fondazione THE BANK ETS: faro della pittura e dell’arte […]

La Rinascita della Domus Tiberiana: un tuffo nel passato Imperiale di Roma
Hai mai sognato di camminare tra le strade di un antico impero, sentendo il respiro della storia ad ogni passo? Roma è famosa per i tanti reperti archeologici, che puoi ammirare facendo una semplice passeggiata per le vie della città, ma ora puoi ammirare un altro pezzetto del suo glorioso passato grazie alla riapertura della Domus Tiberiana, situata […]

Il Diritto di Fotografare l’Arte: il caso di Guernica di Picasso al Museo Reina Sofía
Te lo ricordi quando, ancora nei primi anni del nuovo millennio, non si poteva fotografare l’arte all’interno dei musei? Sembrano passati secoli perchè nel frattempo il mondo è cambiato così tanto e così velocemente che ora diamo per scontato che davanti a un’opera d’arte sia possibili fare una foto per immortalare la bellezza e l’emozione […]

Rinascita del Complesso Monumentale della Pilotta a Parma
Ti sei mai chiesto quale sia la magia che si nasconde dietro la rinascita di un patrimonio culturale? Il Complesso monumentale della Pilotta a Parma ha subito un’imponente trasformazione. Dopo sei anni di rinnovamenti intensi, questo simbolo di storia e arte è stato riportato al suo antico splendore. L’ambizioso progetto ha rigenerato non solo gli spazi espositivi […]
Biglietti

ICON – A Noto una mostra con l’arte che esplode di colori (e rivoluzioni)

Il Barocco Globale in mostra alle Scuderie del Quirinale

Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta in mostra a Milano
Rubriche
Seguimi su:
About me
In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte