Musei e gallerie

La storia del Guggenheim Museum a New York: dalle origini a oggi
Il Guggenheim Museum di New York è una perfetta rappresentazione dell’arte moderna e contemporanea. Non a caso, il sito è conosciuto in tutto il mondo per la sua fantasiosa architettura innovativa, nonché per le sue eclettiche collezioni e le mostre temporanee in continua turnazione. Neanche a dirlo, si trova a New York, una delle città […]

Villa Bardini e Giardino Bardini: la gemma segreta di Firenze
Hai mai sognato di visitare un angolo di paradiso incastonato in un contesto urbano, dove storia, arte e natura coesistono in perfetta armonia? Benvenuto nel mondo incantato di Villa Bardini e Giardino Bardini a Firenze, un’esperienza che toglie il respiro per la sua straordinaria combinazione di bellezza storica e naturale. Da questo raro scrigno verde, […]

La riapertura della Civica Pinacoteca di Cento, il Guercino
Ti sei mai chiesto cosa significa assistere alla riscoperta di un patrimonio artistico rimasto sepolto dal tempo e dalle avversità? Immagina il fascino di riscoprire opere d’arte che, dopo un lungo silenzio, tornano a raccontare storie del passato. Questo è esattamente ciò che accade con la riapertura della Civica Pinacoteca di Cento, il Guercino, un […]

La Stanza segreta di Michelangelo delle Cappelle Medicee
C’è un luogo nascosto di Firenze in cui Michelangelo Buonarroti ha lasciato il segno del suo genio. Questo luogo è la stanza segreta di Michelangelo delle Cappelle Medicee, che ha finalmente aperto al pubblico. Ecco perché devi vederla e perché è così importante. La Stanza segreta di Michelangelo delle Cappelle Medicee: Un Tesoro Nascosto Rivela i suoi […]

Museo Stibbert: un viaggio segreto tra arte e storia a Firenze
Hai mai desiderato scoprire un gioiello nascosto di Firenze, lontano dai soliti circuiti turistici? Un luogo magico, dove l’arte e la storia convergono in un’esperienza unica? Lascia che ti presenti il Museo Stibbert, uno scrigno di meraviglie situato su una collina pittoresca a nord della città. In un ambiente quasi sospeso nel tempo, questa villa neogotica […]

Foro Romano: biglietti online e visita
Nella Città Eterna i resti della civiltà romana testimoniano un’epoca di incredibile grandezza, quando la capitale italiana era in grado di influenzare gli equilibri e le sorti di tutto il mondo allora conosciuto. Una visita a Roma non può quindi prescindere da quello che era il cuore pulsante della vita politica, economica, religiosa e giuridica: […]

Alla scoperta della casa di James Ensor a Ostenda
Hai mai sentito parlare della casa di James Ensor a Ostenda, in Belgio? Se hai voglia di immergerti nell’universo artistico di un artista eclettico allora la casa di James Ensor è il posto giusto. Il nome di questo artista evoca la stravaganza e l’eclettismo del panorama artistico belga dei secoli XIX e XX. Ciò che rende […]

Il Museo di San Marco a Firenze tra arte e spiritualità
Ti sei mai chiesto quale sia la storia nascosta dietro le mura di un museo? In questo post ti voglio descrivere il Museo di San Marco a Firenze, un luogo straordinario che è molto più che un semplice contenitore di opere d’arte. Situato nell’omonimo convento, il museo è una fusione tra spiritualità, arte e cultura, ed è […]

Una nuova sala per Eleonora Duse al Museo Civico di Asolo
Conosci Eleonora Duse, la divina del teatro italiano? Asolo si prepara a celebrare in grande stile il centenario della sua scomparsa attraverso una serie di eventi, che permetteranno a chiunque di scoprire questa artista straordinaria e comprendere perché ha lasciato un segno indelebile nella storia del teatro. Una nuova sala per Eleonora Duse al Museo Civico di […]

Alla scoperta del Museo del Bargello a Firenze
Hai mai desiderato immergerti in un universo artistico avvolto dalla storia e dalla maestria creativa? Se sei affascinati dall’arte e dalla cultura, c’è un luogo a Firenze che non dovresti assolutamente perdere: il Museo del Bargello. Oggi ti guiderò attraverso i corridoi di questo straordinario museo, svelando le sue gemme artistiche e la ricca eredità culturale che […]

Battistero di San Giovanni a Firenze: arte, storia e spiritualità
Hai mai sognato di immergerti nell’arte e nella spiritualità di secoli passati, scoprendo luoghi intrisi di storia e bellezza? Bene, preparati a un viaggio affascinante alla scoperta del magnifico Battistero di San Giovanni a Firenze, dove arte e spiritualità si fondono in un’esperienza unica. Battistero di San Giovanni a Firenze: arte, storia e spiritualità

Hotel d’Hane Steenhuyse: Una Casa Museo di Eleganza dell’Ancien Régime a Ghent
Immaginate di trovarvi a Ghent, immersi nella vivace atmosfera delle Fiandre. Vi potrebbe capitare l’opportunità di fare un viaggio nel tempo, in una dimora che racchiude l’eleganza di epoche passate? Lasciatevi trasportare dalla meraviglia dell’Hotel d’Hane Steenhuyse, una residenza nobiliare del XVIII secolo che incanta ancora oggi con la sua bellezza. Ho inviato la nostra bookmirror_ Chiara […]

Scandalo al British Museum: la perdita di credibilità di un museo
Potevi immaginare che un museo prestigioso come il British Museum potesse essere teatro di uno scandalo senza precedenti? Un grave scandalo al British Museum di Londra ha messo in dubbio l’autorevolezza e la sicurezza di uno dei più importanti musei del mondo, un’istituzione che gode di un’enorme stima internazionale e ospita una collezione di oltre 8 milioni di opere […]

Il Duomo di Firenze: un capolavoro rinascimentale che resiste al tempo
Con questo post voglio condurti in un affascinante viaggio attraverso le pagine della storia dell’arte e della cultura italiana, immergendoci nel cuore di una delle opere architettoniche più celebri e affascinanti del mondo: il Duomo di Firenze, conosciuto anche come la Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Sei pronto a scoprire le sue origini, la sua costruzione […]

Musei e pubblicità: il caso del Philadelphia Museum of Art
È accettabile trasformare un Museo in una vetrina per fare pubblicità? Recentemente un caso ha fatto molto discutere negli Stati Uniti: una maxi affissione dedicata al supereroe della DC Comics, Blue Beetle, ha trovato casa per una settimana sulla famosa scalinata del Philadelphia Museum of Art. Sì, la stessa scalinata immortalata da Rocky Balboa nel film […]

La Loggia dei Lanzi: un Museo a cielo aperto nel cuore di Firenze
Questo è un post che ti condurrà alla scoperta di un tesoro d’arte e architettura nel cuore di Firenze: la magnifica Loggia dei Lanzi. Situata in Piazza della Signoria, circondata dal prestigioso palazzo degli Uffizi e da Palazzo Vecchio, questa straordinaria costruzione medievale è un autentico museo a cielo aperto. Immersi nella maestosità di statue scolpite […]

Un nuovo viaggio nell’arte: il nuovo percorso al Cenacolo Vinciano
Hai mai immaginato di poter vivere un’esperienza d’arte completamente nuova, immerso nella bellezza senza soluzione di continuità? Ebbene, il nuovo percorso del Cenacolo Vinciano ed i nuovi spazi stanno per trasformare i desideri in realtà. Nel mondo dell’arte e della cultura, le innovazioni non si limitano solo a ciò che è dipinto su tela o scolpito […]

Storie segrete e gioielli, cosa vedere all’interno della Torre di Londra
Ti sei mai chiesto quali misteri e storie avvolgano la maestosa Torre di Londra? Questo imponente simbolo del Regno Unito, con le sue 21 torri e un passato avvolto da enigmi, è molto più di una semplice attrazione turistica. Immagina un viaggio attraverso le epoche, scoprendo gioielli scintillanti e angoli oscuri che custodiscono i segreti […]

Il Ritorno del Letto di Napoleone a Palazzo Ducale di Mantova
Hai mai desiderato immergerti nelle atmosfere imperiali del passato? Bene, ti porterò in un viaggio unico attraverso la storia e l’arte, alla scoperta del mistero che circonda un oggetto affascinante: il Letto di Napoleone a del Palazzo Ducale di Mantova. Preparati a esplorare i dettagli nascosti di questo prezioso pezzo di arredamento e a rivivere il fascino […]

Alla scoperta dell’Abbazia di Saint-Denis: il luogo di nascita dell’architettura gotica
A pochi passi dal cuore di Parigi, si erge un luogo intriso di storia e architettura che ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura francese e nell’arte medievale: l’Abbazia di Saint-Denis. Questa magnifica abbazia, situata nel comune di Saint-Denis, è stata il luogo di sepoltura dei sovrani francesi per secoli, ma è anche il luogo di […]
Biglietti

Il Barocco Globale in mostra alle Scuderie del Quirinale

Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta in mostra a Milano

Sculture magiche e donne ribelli: Louise Nevelson in mostra a Bologna
Rubriche
Seguimi su:
About me
In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte