Musei e gallerie

Musei e gallerie
img_card
22/06/2023
Pirelli HangarBicocca: un museo gratis a Milano

Pirelli HangarBicocca nasce nel 2004 come una fondazione no profit per la promozione di arte contemporanea nella città di Milano. Negli anni è diventato uno dei più importanti centri a livello nazionale dedicati a questo tipo di arte, tanto da essere considerato un vero e proprio museo. Lʼaccesso alla collezione permanente e alle mostre temporanee […]

Musei e gallerie
img_card
15/06/2023
Basilica di Santa Maria della Salute

La Basilica della Salute a Venezia è una delle più belle della città e uno degli edifici più maestosi che si affacciano sul Canal Grande. Questa Chiesa testimonia la devozione e la gratitudine dei veneziani verso la Vergine Maria per aver liberato la città dalla terribile peste del 1630 e ancora oggi, nonostante siano trascorsi molti secoli, ogni […]

Musei e gallerie
img_card
14/06/2023
La Chiesa di San Sebastiano: un capolavoro d’arte a Venezia

A Venezia ci si imbatte in tanti edifici e in molte chiese che custodiscono dei veri capolavori. Una delle chiese più interessanti è un vero gioiello architettonico e artistico: la chiesa di San Sebastiano. Questo luogo sacro, con la sua facciata elegante e i suoi interni riccamente decorati, è un tesoro nascosto che affascina i visitatori […]

Musei e gallerie
img_card
13/06/2023
La Chiesa di Santa Maria del Giglio, capolavoro del barocco a Venezia

Immersa nella suggestiva atmosfera di Venezia, la chiesa di Santa Maria del Giglio è un capolavoro del barocco, che offre a chi la visita un’esperienza di rara bellezza. Conosciuta anche come Chiesa di Santa Maria Zobenigo, questo edificio religioso risplende con la sua facciata elaborata e i suoi interni sontuosi ed uno dei luoghi assolutamente da vedere a Venezia. A prima […]

Musei e gallerie
img_card
10/06/2023
Ponte dei Sospiri a Venezia: storia e curiosità di un capolavoro

Nel cuore di Venezia, sorge un ponte carico di mistero e romanticismo: il Ponte dei Sospiri. Questo iconico ponte in pietra, con la sua eleganza architettonica e la sua storia affascinante, m’incanta ogni volta che mi capita di osservarlo e lo stesso capota  ai visitatori di tutto il mondo che accorrono a Venezia per ammirarlo. […]

Musei e gallerie
img_card
08/06/2023
La Basilica dei Frari, opere e curiosità di un tesoro di Venezia

La Basilica dei Frari si trova a Venezia ed è situata nel cuore della città. Non è solo una chiesa ma uno dei luoghi veneziani più affascinanti e ricchi di capolavori. Una tra le prime tappe da inserire alla voce “Cosa vedere a Venezia“. Conosciuta anche come Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari, questa […]

Musei e gallerie
img_card
06/06/2023
Ca’ d’Oro, le opere della Galleria Giorgio Franchetti di Venezia da vedere

Tra i Musei di Venezia che bisogna assolutamente vedere almeno una volta nella vita c’è la Ca’ d’Oro. Le opere custodite al suo interno fanno parte della collezione della Galleria Giorgio Franchetti di Venezia e sono inserite nelle sale di un palazzo con una storia lunga e ricca di sorprese. Non si tratta di uno dei musei più visitati di Venezia, tuttavia […]

Musei e gallerie
606ff0cb20d36 1
02/06/2023
Cosa vedere a Ca’ Rezzonico: le opere imperdibili

La visita a Ca’ Rezzonico, il Museo del Settecento veneziano, è un salto indietro nel tempo di qualche secolo. Richiede almeno due ore e in questo post ti aiuto a fare un piano di cosa devi vedere a Va’ Rezzonico, quali opere non puoi perdere prima di uscire e ti racconto anche qualche curiosità interessante per te, […]

Musei e gallerie
img_card
30/05/2023
Ca’ Pesaro, le opere della Galleria Internazione d’Arte Moderna di Venezia da vedere

Uno dei Musei di Venezia da vedere a Venezia è Ca’ Pesaro, le opere che si trovano all’interno fanno parte della collezione della Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Venezia e sono collocate in un edificio con una storia affascinante. Non sempre chi visita Venezia per la prima volta visita Ca’Pesaro ma al suo interno ci sono degli […]

Musei e gallerie
img_card icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
29/05/2023
Museo Dalí a Figueres: i biglietti e come raggiungerlo da Barcellona

La Catalogna è la regione spagnola che ha dato i natali a Salvador Dalí, uno degli artisti più eclettici e innovativi del Novecento nonché padre del Surrealismo. Figueres, la cittadina dove è nato; Port Lligat, dove ha vissuto per più di trent’anni, e Púbol, dove si trova il castello che regalò all’amata moglie Gala, costituiscono […]

Musei e gallerie
Stedelijk Museum Amsterdam biglietti icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
20/05/2023
Museo Stedelijk di Amsterdam: i biglietti e cosa vedere

La capitale dei Paesi Bassi offre divertimento e una buona dose di cultura: sulla Museumplein, ovvero la piazza dei musei, si affacciano tre diversi musei, rendendola un polo artistico da cui è obbligatorio passare. Lo Stedelijk Museum di Amsterdam, che ospita al suo interno opere di design e di arte moderna e contemporanea, è uno […]

Musei e gallerie
Casa Rembrandt biglietti icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
13/05/2023
Casa di Rembrandt ad Amsterdam: scegliere i biglietti per la visita

Amsterdam, capitale dei Paesi Bassi, offre agli appassionati d’arte molte opportunità, con musei che si concentrano sulla pittura fiamminga ma anche sull’arte contemporanea. Una figura di riferimento per la città è Rembrandt, i cui dipinti a olio sono famosi in tutto il mondo: ad Amsterdam è possibile visitare la casa in cui ha vissuto, la […]

Musei e gallerie
img_card icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
03/05/2023
Museo di Miró a Barcellona: i biglietti e come arrivare

Sulla collina di Montjuïc, a Barcellona, si trova uno dei musei che non si possono perdere se si vuole conoscere l’anima artistica della città e della Catalogna. Si tratta della Fundació Miró, uno spazio voluto fortemente dal pittore, scultore e ceramista Joan Miró. I biglietti per il Museo Mirò si possono acquistare comodamente online e […]

Musei e gallerie
img_card
09/04/2023
Le Gallerie dell’Accademia di Venezia: una collezione d’arte da conoscere

Le Gallerie dell’Accademia di Venezia sono una delle collezioni d’arte più importanti d’Italia. Situate nel sestiere di Dorsoduro, nel centro storico della città lagunare, le Gallerie dell’Accademia ospitano una vasta collezione di dipinti veneziani che vanno dal Duecento fino al Settecento. Le Gallerie dell’Accademia di Venezia: una collezione d’arte incredibile

Musei e gallerie
img_card
08/04/2023
Palazzo Grassi: uno dei simboli di Venezia

Venezia è una città piena di meraviglie e di bellezze architettoniche, famosa in tutto il mondo per i suoi canali, per i gondolieri e per il suo patrimonio culturale e artistico. Uno dei simboli della città è senza dubbio Palazzo Grassi, un edificio di grande eleganza e raffinatezza che si affaccia sul Canal Grande. Palazzo […]

Musei e gallerie
img_card icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
11/03/2023
Opéra Garnier a Parigi: i biglietti per visitarla

L’Opéra Garnier di Parigi è ancora oggi sede del balletto dell’Opéra National ed è usata soprattutto per le rappresentazioni della compagnia. Anche per i non appassionati di teatro e balletto, però, l’Opéra resta una tappa cruciale per la storia della città.

Musei e gallerie
img_card icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
26/02/2023
Palazzo Vecchio a Firenze: i biglietti e cosa vedere

PALAZZO VECCHIO A FIRENZE: I BIGLIETTI E COSA VEDERE Firenze è la città che ha dato i natali ad alcuni fra i più grandi artisti e letterati italiani e ospita numerosi capolavori espressione di secoli di egemonia culturale e artistica. In particolare, Piazza della Signoria è un concentrato di opere d’arte: dalla Loggia dei Lanzi, […]

Musei e gallerie
img_card icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
16/02/2023
Venezia, i biglietti per visitare la Basilica di San Marco

VENEZIA, I BIGLIETTI PER VISITARE LA BASILICA DI SAN MARCO Venezia è una città unica al mondo: si sviluppa interamente sull’acqua e racchiude al suo interno opere d’arte e architettoniche espressione della sua storia culturale ed economica. Se le gondole sono l’immagine più iconica da un punto di vista folcloristico, la Basilica di San Marco, […]

Musei e gallerie
img_card
10/12/2022
Museo di Palazzo Davanzati: cosa vedere

MUSEO DI PALAZZO DAVANZATI: COSA VEDERE Sette secoli di storia, 2000 metri quadrati di superficie, 450 opere (a cui si aggiungono circa 2000 merletti) distribuite su 3 piani. Questi sono i numeri del museo di Palazzo Davanzati, che è parte integrante del gruppo dei Musei del Bargello. Si tratta di uno tra i più antichi e […]

Musei e gallerie
img_card
16/11/2022
Visitare la Mauritshuis: piccolo gioiello dell’arte olandese

MAURITSHUIS: PICCOLO GIOIELLO DELL’ARTE OLANDESE Se vi trovate nei Paesi Bassi e avete l’occasione di passare per Den Haag (L’Aia) non potete perdervi la perla artistica che questa città tiene in serbo per voi. Il museo della Mauritshuis è una piccola galleria d’arte che custodisce le maggiori opere dell’età d’oro olandese del XVII secolo. Dalle […]

Biglietti

Paradise Lost mostra Modena icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 11 Apr 2025 - 24 Ago 2025
Paradise Lost: una mostra a Modena dedicata al nostro Paradiso perduto
Palazzina dei Giardini, Modena
Antonio Ligabue, Giaguaro con gazzella e serpente icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 13 Giu 2025 - 02 Nov 2025
Fuori dagli schemi: Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider in mostra a Lecco
Palazzo delle Paure, lecco
Mostra Caravaggio e il Novecento Villa Bardini Firenze icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 27 Mar 2025 - 20 Lug 2025
Caravaggio e il Novecento: una storia d’amore e d’arte in mostra
Firenze, Villa Bardini
ROBERT MAPPLETHORPE. LE FORME DEL CLASSICO mostra icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 10 Apr 2025 - 06 Gen 2026
Mapplethorpe in mostra a Venezia: il corpo, il mito, la luce
Le Stanze della Fotografia, Venezia

Rubriche

Marilyn Monroe photo by Inge Morath
Le grandi fotografe di Magnum Photos: protagoniste del cambiamento attraverso l’obiettivo
SMOE COPABAY
Le opere di SMOE: storie a cielo aperto scritte con il colore – STUDI D’ARTISTA
overtourism cultura
Musei presi d’assalto: cosa succede dopo la pandemia? Riflessioni sull’overtourism culturale
Dalì La Persistenza della Memoria
Salvador Dalí: genio, baffi e surrealismo al potere

Seguimi su:

About me

In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte

Scopri di più

Musei e gallerie

Urbs Salvia percorso Parco Archeologico Urbisaglia
Urbs Salvia: il nuovo percorso nel Parco Archeologico di Urbisaglia
MIC Faenza sala XXI secolo
Al MIC Faenza una nuova sala per l’arte contemporanea
museo del fumetto Milano
Chiusura del Museo del Fumetto di Milano: cosa stiamo per perdere davvero?
Studiolo Duca di Urbino interno
Lo Studiolo del Duca di Urbino: storia, arte e restauro di un gioiello rinascimentale
Iscriviti alla Newsletter