Hai mai provato a prenotare un biglietto per l’Ultima Cena di Leonardo da Vinci?
Probabilmente ti sarai accorto che è più difficile che organizzare una vacanza last minute! Ma perché è così complicato accedere a uno dei capolavori più iconici della storia dell’arte?
Tra biglietti introvabili, speculazioni e agenzie turistiche, la situazione solleva molti dubbi su come viene gestito l’accesso a questa straordinaria opera. Scopriamo insieme i motivi dietro a questa complessa macchina organizzativa.
Alla scoperta del Museo Chiossone di Genova: un viaggio nell’arte orientale che ti sorprenderà!
Se ti dicessi che nel cuore di Genova c’è un angolo di Giappone, ci crederesti?
Qualche anno fa, curiosa come sempre, ho visitato il Museo Chiossone e devo ammetterlo: non avevo idea di cosa aspettarmi.
Beh, è stato amore a prima vista!
Questo museo è una piccola gemma nascosta, piena di meraviglie che raccontano l’arte e la cultura orientale in un modo che ti rapisce e ti lascia senza fiato.
Oggi voglio raccontarti perché dovresti metterlo subito nella lista dei posti da visitare, anche se pensi che l’arte orientale non faccia per te. Fidati, cambierai idea!
IL MUSEO CHIOSSONE DI GENOVA E L’ARTE ORIENTALE DOVE NON TI ASPETTI
Riaperta l’Ala Ottocentesca del Museo Gypsotheca Canova: un tesoro Neoclassico

Museo Gypsotheca Antonio Canova, Casa natale, 2010, Possagno (TV), ph Lino Zanesco
Hai mai desiderato immergerti completamente nell’arte di Antonio Canova, maestro indiscusso del Neoclassicismo? Dal 1° dicembre 2024, il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) è tornata a nuovo splendore, offrendo ai visitatori un’esperienza unica. Dopo sette anni di lavori di restauro e miglioramento sismico, l’Ala Ottocentesca ha riaperto finalmente al pubblico, restituendo a Possagno il suo ruolo di custode di un patrimonio artistico senza pari.
L’ALA OTTOCENTESCA DEL MUSEO GYPSOTHECA CANOVA
Visitare il Duomo di Siena: biglietti e informazioni
Il Duomo di Siena è un’attrazione imprescindibile della città toscana, insieme alla particolare Piazza del Campo, famosa per il celebre Palio conosciuto in tutto il mondo. Questa cattedrale è un magnifico esempio di arte romanico-gotica italiana, che ospita splendide sculture e vetrate artistiche.
Duomo di Siena: cosa vedere
Museo Picasso a Malaga: cosa sapere per la visita
Il Museo Picasso di Malaga è una delle principali attrazioni della città spagnola e offre una notevole collezione delle opere dell’artista. Ci sono varie opzioni di visita al museo che ti consiglio vivamente per sfruttare al meglio l’esperienza. Potrai poi dedicarti ad altre splendide attrazioni di Malaga, tra le principali località da visitare in Andalusia.