MEGA Art Fair 2025: un nuovo capitolo per l’arte contemporanea a Milano

Donald Baechler Study After Enemies of the Rose

Donald Baechler 1956-2002 Study After Enemies of the Rose #4, 2005 Acrilico e collage su tela 101,5 x 101,5 x 5 cm

Negli ultimi anni, il panorama artistico milanese ha saputo affermarsi con sempre maggiore forza nel circuito internazionale delle fiere d’arte, distinguendosi per la capacità di coniugare sperimentazione, ricerca e qualità espositiva.

Abbiamo avuto il piacere di confrontarci con il team di Trium Art Gallery, realtà che seguiamo con interesse e con cui abbiamo già collaborato per approfondimenti dedicati all’arte quale bene da investimento.

Proprio da loro abbiamo appreso della seconda edizione di una delle manifestazioni più innovative e coinvolgenti della scena artistica italiana: MEGA Art Fair, un appuntamento che, dopo il successo della prima edizione, si prepara a consolidare la propria identità con una proposta espositiva di altissimo livello.

Continua a leggere

Il futuro dell’arte? Meno algoritmi, più creatività (e mostre che emozionano davvero!)

futuro arte

Parliamoci chiaro: siamo in un’epoca in cui tutto sembra passare per un algoritmo.
Le opere d’arte da ammirare online ci vengono suggerite in base ai nostri click, i tour virtuali promettono di farci “vivere” un museo comodamente dal divano, e persino la creazione artistica rischia di essere delegata all’intelligenza artificiale. Ma vogliamo davvero un futuro dell’arte così? Dove i musei sono solo contenitori di esperienze digitali e le mostre somigliano più a un videogioco che a un momento di contemplazione?

IL FUTURO DELL’ARTE NON È VIRTUALE MA UMANO, EMOZIONANTE E PIENO DI BELLEZZA

Continua a leggere

Progetto Vulcano: Quando l’Arte Accende la Speranza in Ospedale

Progetto Vulcano Padova ospedale

Può la creatività trasformarsi in una medicina? Può il colore restituire forza a chi si sente svuotato? È possibile ritrovare un senso di comunità attraverso l’arte anche in un luogo, per sua natura, intriso di sofferenza come un ospedale?

A queste domande cerca di rispondere Progetto Vulcano, un’iniziativa artistico-sociale nata dalla mente e dal cuore dell’artista Beatrice Zagato, in collaborazione con l’Ospedale Universitario di Padova.
Un progetto che sfida il concetto stesso di cura, portando l’arte direttamente nei reparti, tra i pazienti, con un obiettivo ambizioso: risvegliare la forza interiore di chi sta affrontando un periodo di malattia e isolamento.

PROGETTO VULCANO

Continua a leggere

Come scegliere opere d’arte per la tua collezione: consigli dagli esperti

Creare una collezione d’arte è un percorso che coniuga passione, cultura e investimento, permettendo ai collezionisti di costruire nel tempo, e con le giuste scelte, un patrimonio di grande valore.

Molti collezionisti, anche partendo con piccoli budget, hanno sviluppato collezioni di opere d’arte di rilevanza storica ed economica, ottenendo non solo gratificazione personale e riconoscimento sociale, ma anche una solida rivalutazione del capitale investito. La creazione di una collezione richiede però una conoscenza approfondita del mercato e dei criteri di selezione delle opere, elementi che contribuiscono a costruire un insieme coerente e di valore duraturo.

COMPRENDERE IL MERCATO DELL’ARTE E LE STRATEGIE DI INVESTIMENTO

Continua a leggere

Musei: spazi di cultura o attrazioni turistiche?

David Donatello Museo Bargello

Il David di Donatello al Museo del Bargello di Firenze

I musei sono da sempre luoghi di scoperta, apprendimento e meraviglia. Tuttavia, nell’epoca del turismo di massa, molti musei si trovano a fronteggiare una sfida: bilanciare il loro ruolo educativo e culturale con la crescente domanda di intrattenimento.
Cosa accade allora quando i numeri di visitatori diventano una priorità rispetto alla missione culturale?
I musei stanno perdendo la loro essenza, trasformandosi in attrazioni turistiche?

In questo post analizzerò i pro e i contro di questa trasformazione, cercando di rispondere a una domanda cruciale per il futuro del patrimonio artistico.

I MUSEI SONO SPAZI PER LA CULTURA O ATTRAZIONI TURISTICHE?

Continua a leggere