L’Ottocento – Francesco Hayez

02/02/2015
Autore: Caterina Stringhetta

Francesco Hayez The Kiss 1859

Il Bacio di Francesco Hayez

Continua il viaggio alla scoperta dei grandi capolavori della storia dell’arte in collaborazione con St-ART.
Dopo l’opera simbolo del settecento “La morte di Marat” di Jacques-Louis David, spero riusciate a “sentire” l’essenza del Romanticismo nel capolavoro di Francesco Hayez e che è la mia opera preferita in assoluto.

Francesco Hayez (1791 – 1882) “The kiss / Il bacio” (1859), Oil on canvas, 112 x 88 cm, Pinacoteca di Brera, Milano.

f hayez 2

Il Bacio di Hayez. Descrizione dell’opera

La tela di Francesco Hayez, che ci conduce in pieno Risorgimento all’epoca della seconda guerra d’Indipendenza, fu realizzata da quello che è considerato il massimo esponente del Romanticismo europeo e venne realizzata in tre differenti versioni, con piccole modifiche tra di loro.

Il dipinto qui proposto si caratterizza per le linee morbide che definiscono i due personaggi e per gli effetti realistici, come l’abito lucente della donna, che quasi induce a toccarlo, in contrapposizione ai particolari architettonici, freddi, lineari e rettilinei, resi con i colori neutri della pietra, che ne evidenziano i materiali.
L’essenza stessa del Romanticismo di metà Ottocento sembra racchiusa nella carica sensuale dei due amanti, rapiti da una travolgente passione amorosa, che si coglie nel gesto con cui l’uomo accarezza e sorregge il viso della sua amata, come se volesse trattenerla e bloccare quel momento magico, per assaporarlo un istante prima di doversi congedare, forse per eludere sguardi indiscreti, forse per muoversi verso la battaglia che l’attende.
Il bacio ha infatti anche una lettura politica, tesa a rappresentare l’alleanza franco-italiano contro l’Impero Asburgico
.

(Giò)
img Hayez mostra Torino

Commenti

  • TheArtPostBlog ha detto:

    thanks to you for reading this post and leaving a comment: -D

  • TheArtPostBlog ha detto:

    Thank you for the comment 🙂

  • lavern madeiros ha detto:

    This article is very appealing to thinking people like me. It’s not only thought-provoking, it draws you in from the beginning. This is well-written content. The views here are also appealing to me. Thank you.

    a guide to koobface virus removal

  • weightlossrumor.com ha detto:

    This is really provocative information. It set off alarms in my brain that have been dormant for a while. Thank you for making it interesting and clear. I have been searching for content like this.

  • Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi su:

About me

In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte

Scopri di più
Iscriviti alla Newsletter