Non solo arte

Non solo arte
img_card
20/06/2023
Arte in Movimento: La Sfida e l’Arte del Trasporto Sicuro delle Opere d’Arte

Il trasporto sicuro delle opere d’arte è un aspetto fondamentale della conservazione del patrimonio artistico e culturale globale. Si tratta di un compito delicato e complesso, che richiede una profonda comprensione della natura dell’arte, una pianificazione attenta e una grande attenzione ai dettagli. Questo articolo esplorerà l’importanza e i metodi del trasporto sicuro delle opere […]

Non solo arte
img_card
14/06/2023
8 Steps to Write a Brilliant Art Essay

Essay writing is a skill that most people learn at school to some extent. However, even the most experienced writers can struggle with essays. The format of an essay can vary, but all of them require you to have academic writing skills and be able to present your thoughts in a structured and succinct way. […]

Non solo arte
img_card
24/05/2023
Localizzatori GPS: dalle flotte aziendali al mondo dell’arte

Nel vasto panorama dell’arte contemporanea, le tecnologie digitali stanno rivoluzionando il modo in cui gli artisti creano, espongono e interagiscono con il pubblico. Tra queste tecnologie, i localizzatori GPS (Global Positioning System) si stanno affermando come uno strumento potente per l’arte. L’uso dei GPS nell’ambito artistico sta aprendo nuove frontiere creative e consentendo agli artisti […]

Non solo arte
img_card
02/05/2023
3 consigli per comunicare se sei un artista

Ormai è chiaro a tutti che usare i social se sei un artista è importantissimo per comunicare e condividere le informazioni sul tuo lavoro, le tue opere e raggiungere un pubblico più vasto. Tuttavia, non basta pubblicare le proprie opere online per attirare l’attenzione. Per comunicare efficacemente ogni artista deve saper utilizzare al meglio gli strumenti a […]

Non solo arte
img_card
02/04/2023
Le meraviglie dell’arte: dal Rinascimento al Barocco

Il Rinascimento ha portato meraviglie nell’arte. Si tratta di un movimento artistico, culturale e intellettuale che si sviluppò in Europa tra il XIV e il XVII secolo, ma che ebbe il suo centro di sviluppo principale l’Italia. Nel contesto artistico, il Rinascimento si caratterizzò per una forte attenzione alla riscoperta dell’antichità classica e per una […]

Non solo arte
img_card
30/03/2023
Libri Surrealismo: quelli da leggere e quelli per farsi ispirare

Era il 1924 quando venne pubblicato il manifesto del Surrealismo, scritto da André Breton. Da quel momento nulla è stato più come prima e “Surreale” è diventato un termine d’uso comune per esprimere ciò che oscilla tra realtà e sogno. l termine Surrealismo fu inventato dal poeta Guillaume Apollinaire, nel 1917, con lo scopo di indicare tutto ciò che proveniva dall’inconscio ed […]

Non solo arte
img_card
28/03/2023
Cosa deve pubblicare un artista nel suo sito web

Spesso mi viene chiesto cosa deve pubblicare un artista nel suo sito web oppure quali sono i trucchi per comunicare bene le opere e il lavoro di un artista contemporaneo. Domande a cui non è facile rispondere soprattutto perché non c’è una sola risposta da dare, infatti ogni artista è un modo a sé e ogni […]

Non solo arte
img_card
21/03/2023
Cosa pubblicare nel profilo Twitter di una galleria o di un museo

Chi deve raccontare la cultura sui social sa bene quanto sia importante una comunicazione veloce e rapida. Se anche tu hai provato a creare dei contenuti d’arte per i social ti sarai certamente scontrato con la necessità di dare informazioni sintetiche senza banalizzare il messaggio. Cosa che non è per nulla facile, soprattutto quando si deve comunicare la […]

Non solo arte
img_card
15/03/2023
Cosa pubblicare nel profilo TikTok di una galleria o di un museo

Raccontare la cultura sui social non è un’impresa facile, soprattutto se si vuole raggiungere un pubblico giovane e che sembra stancarsi facilmente di tutto. Nel breve volgere di pochi anni siamo passati dal successo di Facebook a quello di Instragram. Successivamente non avevamo fatto neppure in tempo a capire perchè un museo deve usare i social che è arrivato […]

Non solo arte
img_card
14/03/2023
Come portare al successo un’azienda culturale al giorno d’oggi

Il successo e la crescita di un’azienda possono dipendere da tantissimi fattori diversi ed è ancor più vero se si tratta di un’azienda culturale, che opera cioè in ambito artistico, editoriale o più in generale si occupa di creatività. Ecco perché è importante restare sempre aggiornati e pronti a tutti i cambiamenti che ci possono […]

Non solo arte
img_card
07/03/2023
Cosa pubblicare nel profilo Facebook di una galleria o di un museo

Facebook è stato il primo social network che ho usato per valorizzare e promuovere l’arte in tutte le sue forme e, anche se ora è stato superato da Instagram per capacità di coinvolgimento e risultati che si possono ottenere, rimane un presidio social a cui dedicare attenzione e cura. Molti pensano che su Facebook si possa pubblicare […]

Non solo arte
img_card
06/03/2023
Collezionare arte con successo: trucchi e segreti per il collezionista

Sono lieta di ospitare nel mio blog un articolo redatto da Martina Manco, direttrice della Galleria d’Arte Contemporanea The Strip Gallery, che avevo già intervistato in occasione del primo compleanno della galleria e che ora ci svela tutti i segreti per diventare un collezionista di opere d’arte di successo. Nell’intervista a Martina Manco era chiaro che il mondo del collezionismo ha […]

Non solo arte
img_card
28/02/2023
Cosa pubblicare nel profilo Instagram di una galleria o di un museo

COSA PUBBLICARE NEL PROFILO INSTAGRAM DI UNA GALLERIA O DI UN MUSEO Mi sono già occupata di come gestire il profilo social di una galleria d’arte. Ora è venuto il momento di andare più nel dettaglio e capire come gestire i singoli profili social di un’istituzione culturale. In questo post mi occuperò del profilo Instagram. Il […]

Non solo arte
img_card
21/02/2023
Come gestire il profilo social di una galleria d’arte

COME GESTIRE IL PROFILO SOCIAL DI UNA GALLERIA D’ARTE O DI UN MUSEO Ultimamente mi sono occupata di alcune consulenze presso istituzioni culturali che mi hanno chiesto di approfondire le tecniche della comunicazione dell’arte attraverso i social network. La domanda che mi viene rivolta più spesso è: “come faccio a gestire il profilo social che ho […]

Non solo arte
img_card
16/01/2023
Come scegliere i tasselli di fissaggio per un quadro

COME SCEGLIERE I TASSELLI DI FISSAGGIO PER UN QUADRO O UN OGGETTO DESIGN Che sia un quadro oppure un mobile di design, quando si progetta o si esegue un lavoro in casa, ci sono alcuni elementi fondamentali che ci permettono di ottenere un risultato perfetto e soprattutto, sicuro. Ad esempio, tra gli elementi da valutare […]

Non solo arte
img_card
13/01/2023
I migliori libri d’arte da leggere

I MIGLIORI LIBRI D’ARTE DA LEGGERE Siete degli art addicted ma non vi accontentate di ammirare le opere al museo? Vi incuriosiscono gli aneddoti sulla vita degli artisti e non vi stancate mai di imparare qualcosa di nuovo? O semplicemente vorreste comprendere a fondo come funziona l’arte e quali filosofie si celano dietro le varie […]

Non solo arte
img_card
27/12/2022
How to Get Started in the Art Industry: Tips for Finding the Perfect Job for an Artist

HOW TO GET STARTED IN THE ART INDUSTRY: TIPS FOR FINDING THE PERFECT JOB FOR AN ARTIST Are you a creative soul with an eye for art? Do you want to make a career out of your passion? If so, the art industry may be the perfect fit for you. Working in the art industry […]

Non solo arte
img_card
26/11/2022
Rapporto 2022 arte e mercato – le novità e le possibilità

Rapporto 2022 arte e mercato – le novità e le possibilità I mesi di Novembre e Dicembre rappresentano il periodo clou del calendario del mondo dell’arte. Con le mostre nelle grandi città come Londra, New York, Hong Kong e Shanghai che attirano appassionati d’arte da tutto il mondo, non c’è forse momento migliore per esplorare, investire e vendere. Tuttavia, […]

Non solo arte
img_card
18/11/2022
Architettura libri: cosa leggere e cosa regalare

ARCHITETTURA LIBRI: COSA LEGGERE E COSA REGALARE Architettura libri da leggere e da regalare, da sfogliare e da ammirare. In questo post ho raccolto alcuni titoli interessanti per chi è appassionato di architettura, ma ache per chi resta affascinato, come me, tanto dagli avveniristici edifici contemporanei quanto dai palazzi e dalle case di un tempo. […]

Non solo arte
img_card
12/11/2022
NFT CRYPTO ART libri: cosa devi leggere per capirci qualcosa

NFT CRYPTO ART LIBRI: COSA DEVI LEGGERE PER CAPIRCI QUALCOSA Sta accadendo qualcosa nel mondo dell’arte ed è innegabile. Sempre più artisti annunciano di aver iniziato a sperimentare con gli NFT. Cosa sta accadendo veramente? Cos’è la NFT art e a cosa serve? Ho raccolto in questo post la lista dei libri per iniziare a […]

Biglietti

Louise Nevelson opere icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 10 Giu 2025 - 20 Lug 2025
Sculture magiche e donne ribelli: Louise Nevelson in mostra a Bologna
Palazzo Fava - BOLOGNA
oro dipinto mostra Venezia icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 30 Apr 2025 - 29 Set 2025
L’oro dipinto in mostra a Palazzo Ducale a Venezia
Venezia, Palazzo Ducale
img_card icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 05 Apr 2025 - 07 Set 2025
La mostra sull’Astrattismo. Un viaggio nel tempo a Castelfiorentino
Castelfiorentino (FI)
img_card icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 22 Feb 2025 - 29 Giu 2025
Il Ritratto dell’Artista in mostra a Forlì
Forlì

Rubriche

Pablo Pinxit art
Nelle opere di Pablo Pinxit: arte urbana, poesia e sguardi sul mondo – STUDI D’ARTISTA
Kelly Robert Una Linea Fine
Arte contemporanea: le mostre da non perdere a GIUGNO 2025
Francesco Tabbita opere
Le opere di Francesco Tabbita tra segni, visioni e libertà – STUDI D’ARTISTA
Biennale Architettura 2025 PADIGLIONE DEL GIAPPONE
Biennale Architettura 2025. PADIGLIONE DEL GIAPPONE

Seguimi su:

About me

In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte

Scopri di più

Musei e gallerie

museo del fumetto Milano
Chiusura del Museo del Fumetto di Milano: cosa stiamo per perdere davvero?
Studiolo Duca di Urbino interno
Lo Studiolo del Duca di Urbino: storia, arte e restauro di un gioiello rinascimentale
Casa di Goethe
Casa di Goethe a Roma: un viaggio tra sogni, arte e un po’ di nostalgia
Museo Casa Carlo Goldoni Venezia
Museo Casa di Carlo Goldoni: un viaggio nel cuore della Commedia Veneziana
Iscriviti alla Newsletter