Rubriche

Studi d'artista
Pablo Pinxit art
06/06/2025
Nelle opere di Pablo Pinxit: arte urbana, poesia e sguardi sul mondo – STUDI D’ARTISTA

Dalle strade di Milano ai muri del mondo: nelle opere di Pablo Pinxit, l’arte urbana diventa voce, rifugio e bellezza. Un’intervista tra sogni, stencil e poesia visiva.

Eventi e mostre
Kelly Robert Una Linea Fine
27/05/2025
Arte contemporanea: le mostre da non perdere a GIUGNO 2025

Scopri 5 mostre d’arte contemporanea che inaugurano a giugno in 5 gallerie italiane: materiali industriali, visioni surreali, ceramiche e fotografie, identità e memoria, scultura figurativa. Un viaggio tra le ricerche più attuali.

Studi d'artista
Francesco Tabbita opere
23/05/2025
Le opere di Francesco Tabbita tra segni, visioni e libertà – STUDI D’ARTISTA

Prosegue il nostro viaggio negli studi degli artisti contemporanei italiani. Dopo aver visitato lo studio di Umberto Crosato, ci spostiamo a Codroipo, dove ci accoglie un artista dalla voce potente e fuori dagli schemi: Francesco Tabbita. Pittore, incisore, scenografo, costruttore di mondi e immagini, Tabbita rifugge ogni etichetta. Parla per segni, visioni, lampi di pensiero. […]

Biennale di Venezia
Biennale Architettura 2025 PADIGLIONE DEL GIAPPONE
10/05/2025
Biennale Architettura 2025. PADIGLIONE DEL GIAPPONE

Scopri la mostra “In-Between” al Padiglione Giappone della Biennale Architettura 2025: un viaggio tra umano e non umano, natura e tecnologia, dove l’architettura dialoga con l’intelligenza artificiale in un’esperienza unica e coinvolgente.

Eventi e mostre
Sebastiano Sofia A Robin forgot how to fly
30/04/2025
Arte contemporanea: le mostre da non perdere a MAGGIO 2025

Maggio è il mese delle rose, sì, ma anche delle mostre che fioriscono nei nostri spazi d’arte contemporanea! Se vi state chiedendo cosa vedere, tranquilli: niente classifiche, niente gare. Solo cinque mostre scelte per voi, come si scelgono i libri da portare in vacanza o i vini da stappare con gli amici.Cinque viaggi diversi e affascinanti, […]

Studi d'artista
Umberto Crosato artista
17/04/2025
Materia, luce e visioni nelle opere di Umberto Crosato – STUDI D’ARTISTA

Torna finalmente Studi d’artista, la rubrica che ci porta a scoprire i luoghi segreti dove l’arte prende forma. Ripartiamo dal Veneto, terra di nebbie e memoria, per bussare alla porta di Umberto Crosato, pittore, architetto, instancabile sperimentatore e fondatore di una vera officina d’arte. Il suo studio a San Biagio di Callalta è un mondo […]

Musei e gallerie
Casa di Goethe
16/04/2025
Casa di Goethe a Roma: un viaggio tra sogni, arte e un po’ di nostalgia

Qualche anno fa, durante una delle mie “fughe” romane, se non sbaglio per vedere la mostra Gribouilliage, ho deciso di infilarmi in un museo piccolo, ma pieno di fascino: la Casa di Goethe. Lo ammetto, non era nella mia lista dei “must see” iniziale, ma quando ho scoperto che proprio lì aveva vissuto Johann Wolfgang […]

Biografie e curiosità
Piero Manzoni Merda d'artista
14/04/2025
Piero Manzoni: genio o provocatore?

Se oggi un artista mettesse in vendita delle scatolette con la scritta “Merda d’artista”, probabilmente lo accuserebbero di essere solo un provocatore a caccia di like. Ebbene, nel 1961, quando Piero Manzoni l’ha fatto, la faccenda era molto più seria (o forse no?). Perché Piero Manzoni non è stato un artista qualsiasi. Lui ha sfidato […]

Non solo arte
futuro arte
27/03/2025
Il futuro dell’arte? Meno algoritmi, più creatività (e mostre che emozionano davvero!)

Parliamoci chiaro: siamo in un’epoca in cui tutto sembra passare per un algoritmo. Le opere d’arte da ammirare online ci vengono suggerite in base ai nostri click, i tour virtuali promettono di farci “vivere” un museo comodamente dal divano, e persino la creazione artistica rischia di essere delegata all’intelligenza artificiale. Ma vogliamo davvero un futuro […]

Biennale di Venezia
Biennale Architettura 2020
25/03/2025
Biennale di Venezia: la festa dell’Arte tra genio, polemiche e sorprese

Venezia è già una città che sembra uscita da un sogno, ma ogni due anni si trasforma in un’esplosione di creatività, provocazioni e dibattiti infuocati: è la Biennale d’Arte, l’evento che trasforma Venezia nella capitale mondiale dell’arte contemporanea. Se ti sei mai chiesto cos’è questa Biennale, perché tutti gli artisti vogliono esserci e come mai […]

img_card
12/03/2025
L’arte di Vittorio Valiante: materia, corpo e contrasti

Se c’è un artista che sa come scuotere chi guarda le sue opere, quello è Vittorio Valiante. Il suo linguaggio visivo è fatto di materia grezza e di carne dipinta, di frammenti urbani trasformati in metafore dell’esistenza umana. La sua nuova ricerca artistica mette al centro il corpo come esperienza primaria, come ponte tra la […]

Biennale di Venezia
Biennale Architettura 2020 icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
03/03/2025
Biennale Architettura 2025: il futuro si costruisce a Venezia

Scopri la Biennale Architettura 2025 a Venezia: un viaggio tra intelligenza naturale, artificiale e collettiva per ripensare il futuro delle città. Dal 10 maggio al 23 novembre, un’esperienza immersiva tra sostenibilità, innovazione e design.

Lo stato dell’arte
img_card
13/02/2025
Musei: spazi di cultura o attrazioni turistiche?

I musei sono da sempre luoghi di scoperta, apprendimento e meraviglia. Tuttavia, nell’epoca del turismo di massa, molti musei si trovano a fronteggiare una sfida: bilanciare il loro ruolo educativo e culturale con la crescente domanda di intrattenimento. Cosa accade allora quando i numeri di visitatori diventano una priorità rispetto alla missione culturale? I musei […]

Interviste
img_card
29/01/2025
Arte come investimento: il modello innovativo di Trium Art Gallery

Cosa succede quando passione per l’arte e strategia d’investimento si incontrano? Nasce il progetto Trium Art Gallery, molto più di una galleria d’arte ordinaria, un programma ambizioso che ridefinisce il ruolo dell’arte nel panorama contemporaneo. Con ufficio in centro a Monza (MB), in via F. Frisi n. 9, la galleria non è solo uno spazio […]

Viaggi d'arte
img_card
20/08/2024
Musei e arte da vedere a Vienna in due giorni

Hai mai sognato di percorrere le eleganti strade di Vienna, la città dell’impero asburgico, culla della musica classica e dell’arte? Vienna, con la sua architettura maestosa e i suoi tesori culturali, offre un’esperienza indimenticabile. In questo post ti propongo un itinerario di due giorni a Vienna per scoprire alcune delle perle culturali che questa città […]

img_card
27/05/2024
Descrizione del perduto Ritratto di Giovane Uomo di Raffaello

Una delle opere perdute durante la Seconda Guerra Mondiale è Il Ritratto di Giovane Uomo di Raffaello Sanzio, uno dei maestri del Rinascimento italiano. Il dipinto è scomparso nel 1945 durante il caos degli ultimi giorni del secondo conflitto mondiale ed è stata una grave perdita poichè quest’opera è considerata uno dei capolavori di Raffaello, […]

Viaggi d'arte
Napoli
26/03/2024
Napoli in due giorni: arte e musei in un weekend

Hai mai desiderato immergerti nella vibrante energia e nella ricca storia di Napoli, una delle città più affascinanti d’Italia? Napoli, con il suo mix unico di arte, cultura, e una storia millenaria, offre un’esperienza indimenticabile e in questo post voglio guidarti attraverso un itinerario di due giorni per scoprire i musei più belli e alcune […]

Viaggi d'arte
Castello Sforzesco Milano
19/03/2024
Milano in due giorni: alla scoperta delle meraviglie artistiche di Milano

Stai pianificando un weekend milanese e vuoi sapere cosa puoi vedere a Milano in due giorni? Sei atterrato nel post giusto!In questo post ti propongo un itinerario di due giorni alla scoperta delle più iconiche attrazioni della città, garantendoti la possibilità di immergerti nella ricca storia di Milano e nel suo patrimonio artistico. Seguimi in questo […]

Viaggi d'arte
Napoli Vesuvio
12/03/2024
Viaggio a Napoli: tutto ciò che dovresti vedere

DIMMI DOVE VAI E TI DIRO’ COSA VEDERE MuseiChieseAltri luoghi di Napoli da vedere Napoli è una città che mi affascina ogni volta che la visito: un luogo dove si respira un mix unico di vitalità, cultura e tradizione in ogni angolo. C’è così tanto da esplorare che anche diversi giorni non bastano mai. Se in […]

Viaggi d'arte
img_card
09/11/2023
5 weekend romantici in Italia per amanti dell’arte

Ti sei mai chiesto dove trascorrere un weekend indimenticabile e romantico, immerso nelle bellezze artistiche d’Italia? Ogni momento è perfetto per sognare e programmare weekend romantici in Italia per amanti dell’arte. L’Italia, con la sua ricca eredità artistica e culturale, offre angoli incantevoli e pregni d’arte, ideali per momenti speciali in coppia. Ecco 5 destinazioni imperdibili […]

Biglietti

Louise Nevelson opere icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 10 Giu 2025 - 20 Lug 2025
Sculture magiche e donne ribelli: Louise Nevelson in mostra a Bologna
Palazzo Fava - BOLOGNA
oro dipinto mostra Venezia icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 30 Apr 2025 - 29 Set 2025
L’oro dipinto in mostra a Palazzo Ducale a Venezia
Venezia, Palazzo Ducale
img_card icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 05 Apr 2025 - 07 Set 2025
La mostra sull’Astrattismo. Un viaggio nel tempo a Castelfiorentino
Castelfiorentino (FI)
img_card icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 22 Feb 2025 - 29 Giu 2025
Il Ritratto dell’Artista in mostra a Forlì
Forlì

Rubriche

Pablo Pinxit art
Nelle opere di Pablo Pinxit: arte urbana, poesia e sguardi sul mondo – STUDI D’ARTISTA
Kelly Robert Una Linea Fine
Arte contemporanea: le mostre da non perdere a GIUGNO 2025
Francesco Tabbita opere
Le opere di Francesco Tabbita tra segni, visioni e libertà – STUDI D’ARTISTA
Biennale Architettura 2025 PADIGLIONE DEL GIAPPONE
Biennale Architettura 2025. PADIGLIONE DEL GIAPPONE

Seguimi su:

About me

In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte

Scopri di più

Musei e gallerie

Studiolo Duca di Urbino interno
Lo Studiolo del Duca di Urbino: storia, arte e restauro di un gioiello rinascimentale
Casa di Goethe
Casa di Goethe a Roma: un viaggio tra sogni, arte e un po’ di nostalgia
Museo Casa Carlo Goldoni Venezia
Museo Casa di Carlo Goldoni: un viaggio nel cuore della Commedia Veneziana
img_card
Il Fondo Vendramin: cuore del Patrimonio Teatrale Veneziano
Iscriviti alla Newsletter