Biennale Venezia

15. Biennale di Architettura 2016 a Venezia
La Biennale di Venezia edizione 2016. 15. Mostra Internazionale di Architettura Biennale Architettura Venezia 2016. Apre al pubblico il 28 maggio la 15. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia e per 6 mesi si propone di mostrare ad un pubblico vasto cosa significa migliorare la qualità della vita attraverso l’architettura. Il titolo di questa edizione è REPORTING FROM THE FRONT […]

La Biennale Arte 2015 è online
Avete visto la Biennale d’Arte di Venezia di quest’anno? Se non avete ancora affrontato la visita dell’Esposizione Internazionale d’Arte più antica del mondo, che tra l’altro con questa edizione del 2015 compie 120 anni, avete ancora tempo fino al 22 novembre. Prima di andare leggete il post dedicato alla mia visita alla 56. Biennale d’Arte di […]

La Biennale 2015 – La mia visita.
Non è stato facile, ragazzi, ma finalmente posso pubblicare il post sulla Biennale di Venezia. Sono passate alcune settimane dall’inaugurazione e vi ringrazio per avermi seguito sui social durante i tre giorni della Vernice e di avermi accompagnato alla scoperta dei Padiglioni e delle proposte più interessanti. Questo post l’ho scritto di getto appena terminata […]

La Biennale di Venezia compie 120 anni
Carissimi, i giorni scorsi sono stati veramente intense ma entusiasmanti. La Biennale di Venezia ha inaugurato oggi, ma io ho partecipato alle giornate di anteprime, di conferenze stampa e di inaugurazioni dei vari eventi che si sono susseguite a Venezia e vi ringrazio per avermi seguito con tanto affetto sui social, dove ho condiviso con […]

Biennale di Venezia – Day 3
Terzo e ultimo giorno di Vernice alla Biennale di Venezia. Domani c’è l’inaugurazione e poi l’apertura al pubblico. Questa è un’edizione completamente diversa dalla precedente. Se due anni fa il curatore Massimiliano Gioni aveva osservato la produzione artistica partendo da ciò che ogni artista vive dentro di sé, il curatore di questa edizione n. 56 della […]

Biennale di Venezia – Day 2
Secondo giorno di Vernice alla Biennale di Venezia. Se ieri ho osservato di tutto un po’ senza seguire un ordine preciso, oggi sono stata più metodica e ho percorso tutti gli spazi dell’Arsenale per scoprire la proposta del curatore Okwui Enwezor e i Padiglioni nazionali ospitati qui. In questo post le prime impressioni 😉

Biennale di Venezia – Day 1
Ciao a tutti! Oggi inizia il primo giorno di Vernice alla Biennale di Venezia e sono già elettrizzata all’idea di scoprire le novità di questa edizione n. 56 🙂 Seguitemi sui miei canali social per vedere le prime immagini in anteprima (seguite #artpostbiennale e #artpostvenezia) e non dimenticate di lasciarmi anche le vostre prime impressioni […]

"Elements" alla Biennale di Venezia diventa un film
Translate in english this post Biennale Architettura. Se non ci siete ancora andati avete tempo fino al 23 novembre 2014 per visitare la 14. Mostra Internazionale di Architettura – Fundamentals. In questo post vi propongo alcuni frammenti di un video che trovate in Biennale e che vi ipnotizzerà!

Biennale Architettura 2014 da Record!
E’ stata inaugurata solo da due settimane e ha già superato i 25.000 visitatori ! La 14. Mostra Internazionale di Architettura – Fundamentals – della Biennale di Venezia è stata inaugurata il 7 giugno di quest’anno e rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 23 novembre 2014, con una serie di proposte che, viste le premesse, la […]

Biennale Architettura – Flash !
“Fundamentals” è il titolo della 14. Biennale di Architettura di Venezia e diretta da Rem Koolhaas. Prime immagini e prime impressioni. Un percorso fatto di contrasti, luci, limiti, ed estremi architettonici, video, suoni, film ( il resto lo racconterò nei prossimi post ).
Biglietti

Fuori dagli schemi: Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider in mostra a Lecco

Caravaggio e il Novecento: una storia d’amore e d’arte in mostra

Mapplethorpe in mostra a Venezia: il corpo, il mito, la luce
Rubriche
Seguimi su:
About me
In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte