Interviste

Le opere di SMOE: storie a cielo aperto scritte con il colore – STUDI D’ARTISTA
Continua il viaggio negli studi degli artisti contemporanei italiani. L’ultima volta abbiamo conosciuto Anarkìkka nel suo studio, mentre oggi ci prepariamo a conoscere SMOE. Muralista, autodidatta, artista militante e sperimentatore instancabile, SMOE è una voce potente dell’arte urbana contemporanea. Dai suoi primi graffiti negli anni ’90 fino a “Necesse”, una delle opere murali più imponenti […]

Le opere di Anarkìkka: arte, attivismo e ironia – STUDI D’ARTISTA
Prosegue il nostro viaggio negli studi degli artisti contemporanei italiani. Dopo aver visitato lo studio di Umberto Crosato, ci spostiamo nello studio di Anarkìkka. Stefania Spanò, per tuttə Anarkìkka, è una di quelle voci che non si possono ignorare. Le sue vignette sono taglienti, ironiche, necessarie. Eppure dietro le sue opere c’è molto di più: […]

Nelle opere di Pablo Pinxit: arte urbana, poesia e sguardi sul mondo – STUDI D’ARTISTA
Dalle strade di Milano ai muri del mondo: nelle opere di Pablo Pinxit, l’arte urbana diventa voce, rifugio e bellezza. Un’intervista tra sogni, stencil e poesia visiva.

Le opere di Francesco Tabbita tra segni, visioni e libertà – STUDI D’ARTISTA
Prosegue il nostro viaggio negli studi degli artisti contemporanei italiani. Dopo aver visitato lo studio di Umberto Crosato, ci spostiamo a Codroipo, dove ci accoglie un artista dalla voce potente e fuori dagli schemi: Francesco Tabbita. Pittore, incisore, scenografo, costruttore di mondi e immagini, Tabbita rifugge ogni etichetta. Parla per segni, visioni, lampi di pensiero. […]

Materia, luce e visioni nelle opere di Umberto Crosato – STUDI D’ARTISTA
Torna finalmente Studi d’artista, la rubrica che ci porta a scoprire i luoghi segreti dove l’arte prende forma. Ripartiamo dal Veneto, terra di nebbie e memoria, per bussare alla porta di Umberto Crosato, pittore, architetto, instancabile sperimentatore e fondatore di una vera officina d’arte. Il suo studio a San Biagio di Callalta è un mondo […]

L’amore di Swatch per l’arte: intervista a Carlo Giordanetti
L’AMORE DI SWATCH PER L’ARTE: INTERVISTA A CARLO GIORDANETTI Cosa spinge un brand come Swatch a collaborare con tanti artisti e creare una residenza per artisti a Shanghai? Ho provato a rispondere a questa domanda quando ho partecipato alla giornata conclusiva di “SuperaMenti. Pratiche artistiche per un nuovo presente”, il progetto ideato dalla Collezione Peggy Guggenheim insieme […]

Intervista a Stefano Ogliari Badessi, in arte S.O.B.
INTERVISTA A STEFANO OGLIARI BADESSI, IN ARTE S.O.B. Ho incontrato Stefano Ogliari Badessi, in arte S.O.B., e ho visto i suoi “occhi fluttuanti” navigare lungo la laguna di Venezia. Ho visto l’emozione nel suo sguardo e ho fatto due chiacchiere con lui, sul suo lavoro e su cosa voglia dire per un artista come lui lavorare con un grande brand come Swatch. […]

Cos’è la NFT art e a cosa serve: intervista a Strip gallery
COS’È LA NFT ART E A COSA SERVE: INTERVISTA A STRIP GALLERY Sembra che nel mondo dell’arte sia in atto una rivoluzione. Il suo nome è NFT art o Crypto art e forse cambierà per sempre il mercato dell’arte. Per capire cos’è la NFT art, a cosa serve e se davvero cambierà il mondo dell’arte ho rivolto alcune domande a Martina Manco, […]

Galleria d’arte online The Strip: intervista a Martina Manco
GALLERIA D’ARTE ONLINE THE STRIP: INTERVISTA A MARTINA MANCO Ormai è chiaro che la pandemia da Covid-19 si sta trasformando in potente acceleratore per le gallerie d’arte online. La galleria d’arte online The Strip festeggia il suo primo anno di attività nel 2021 e in questo post vi porto alla scoperta di un progetto che è stato in grado […]

Intervista a Francesca Pasquali – NOT ORDINARY PLACE
INTERVISTA A FRANCESCA PASQUALI – NOT ORDINARY PLACE Francesca Pasquali è un’artista che dagli oggetti più semplici e dallo studio della natura crea opere che coinvolgono lo spettatore, trasformando l’arte in un’esperienza multisensoriale. In occasione di Arte Fiera 2020 espone le sue opere e Alice Traforti l’ha intervistata per Art post Blog, aiutandoci a capire le ragioni […]

Galleria Anna Marra: intervista a Anna Marra
GALLERIA ANNA MARRA: INTERVISTA A ANNA MARRA Continuano le interviste per scoprire chi c’è dietro le quinte in una gallerie d’arte, dopo aver conosciuto la Galleria Raffaella Cortese è arrivato il momento di conoscere la Galleria Anna Marra di Roma. A guidarci alla scoperta di questa galleria c’è sempre Alice Traforti, che ha intervistato la gallerista Anna Marra. Galleria Anna Marra, a […]

Galleria Raffaella Cortese: intervista a Raffaella Cortese
GALLERIA RAFFAELLA CORTESE: INTERVISTA A RAFFAELLA CORTESE Proseguono le interviste per scoprire chi c’è dietro il lavoro delle gallerie d’arte, dopo aver conosciuto la Galleria Contini Venezia è ora venuto il momento della Galleria Raffaella Cortese a Milano. A guidarci sarà ancora una volta Alice Traforti, che ha rivolto alcune domande a Raffaella Cortese. Galleria Raffaella Cortese, […]
Biglietti

Fuori dagli schemi: Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider in mostra a Lecco

Caravaggio e il Novecento: una storia d’amore e d’arte in mostra

Mapplethorpe in mostra a Venezia: il corpo, il mito, la luce
Rubriche
Seguimi su:
About me
In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte