Musei Venezia

Il Palazzo Ducale di Venezia
Il Palazzo Ducale di Venezia Palazzo Ducale di Venezia. La meta principale per ogni turista che si reca a Venezia per la prima volta è il Palazzo Ducale. Si trova in Piazza San Marco: affacciato sulla laguna, accanto alla Basilica di San Marco (altra meta obbligata!) e riassume tutta la storia della città, dagli eventi […]

Museo del Merletto
Ci sono luoghi che sembrano immersi in un epoca lontana, dove il tempo scorre lento e segue ritmi che ormai non ci appartengono più. Uno di questi luoghi è il Museo del Merletto di Burano, dove si conservano i preziosi esemplari di un’arte antica e dove ancora è possibile incontrare le ultime merlettaie rimaste e vederle […]

Palazzo Giustinian, il Museo del Vetro di Murano
Per conoscere la storia di una città credo sia fondamentale visitare i musei che custodiscono la storia e le opere di un luogo. Quando però si visitano i Musei di Venezia si scoprono aspetti nuovi non solo della città e della sua storia ma anche della storia dell’umanità. Visitare il museo del Vetro di Murano […]

Ca’ Rezzonico, il Museo del Settecento Veneziano
Ca’ Rezzonico è la sede del Museo del Settecento Veneziano ed espone le opere settecentesche che descrivono una tra le più straordinarie stagioni artistiche per Venezia e per l’Europa. Il Palazzo si affaccia sul Canal Grande e lo si nota immediatamente perché, tra tutti i palazzi che si collocano tra Ca’Foscari e il Ponte dell’Accademia, […]

Palazzo Venier del Leoni (Collezione Guggenheim)
Venezia è una città perennemente sospesa tra passato, presente e futuro, dove la sua gloriosa storia si mescola con le tendenze del contemporaneo. Molti personaggi illustri hanno subito il fascino della città lagunare e alcuni di loro ne hanno fatto la loro città d’adozione, lasciando un segno indelebile nei suoi canali e nei suoi palazzi. Palazzo […]
Biglietti

Paradise Lost: una mostra a Modena dedicata al nostro Paradiso perduto

Fuori dagli schemi: Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider in mostra a Lecco

Caravaggio e il Novecento: una storia d’amore e d’arte in mostra
Rubriche
Seguimi su:
About me
In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte