Rinascimento

I grandi maestri del Cinquecento
I GRANDI MAESTRI DEL CINQUECENTO Spesso in questo blog scrivo di artisti e di movimenti dando per scontato che tutti sappiano collocarli nel giusto periodo storico. Una lettrice però mi ha lasciato un commento sul profilo Facebook che mi ha fatto pensare, perché lei vive negli Stati Uniti, è appassionata di moda ma le piace anche l’arte che […]

Tiziano a Venezia: itinerario di due giorni a Venezia
TIZIANO OPERE: DOVE TROVARE E VEDERE LE OPERE DI TIZIANO VECELLIO A VENEZIA Tiziano opere. Spesso le grandi mostre sono l’occasione per ammirare i capolavori degli artisti che amiamo e che si trovano in musei che non possiamo visitare, ma spesso sono anche l’opportunità per costruire percorsi nuovi per vedere grandi opere negli edifici per cui sono […]

Il San Lorenzo di Donatello a Padova
IL SAN LORENZO DI DONATELLO A PADOVA San Lorenzo di Donatello. Fino al 25 settembre si può ammirare il San Lorenzo di Donatello in una mostra curata da Vittorio Sgarbi a Padova. La mostra riporta in Italia per la prima volta dopo oltre un secolo un capolavoro che fino a qualche anno fa era stato […]

Amor sacro e amor profano: il misterioso dipinto di Tiziano Vecellio
AMOR SACRO E AMOR PROFANO: IL MISTERIOSO DIPINTO DI TIZIANO VECELLIO Amor sacro e amor profano. Tiziano Vecellio è stato uno dei più importanti artisti del Rinascimento e le sue opere sono entrate a far parte delle più prestigiose collezioni pubbliche e private del mondo. Tra queste vi era la collezione del Cardinale Scipione Borghese, che […]

Sabbioneta: la città ideale del Rinascimento
SABBIONETA: LA CITTA’ IDEALE DEL RINASCIMENTO Sabbioneta. Quando vi ho raccontato del mio viaggio a Mantova avevo talmente tante cose da raccontarvi che non ho detto nulla su Sabbioneta. Non è stata proprio una dimenticanza però, ho voluto dedicare a quella tappa del mio viaggio un articolo speciale e soprattutto mostrarvi le foto più belle della città costruita seguendo […]

Tiziano pittore: galleria fotografica delle opere di Tiziano Vecellio
TIZIANO PITTORE: GALLERIA FOTOGRAFICA DELLE OPERE DI TIZIANO VECELLIO Tiziano pittore. Fra gli artisti del Rinascimento Tiziano è sicuramente quello che preferisco. Possedeva un talento incredibile, che si era manifestato sin da quando era un bambino, ma soprattutto riuscì a gestire la sua carriera con intelligenza. Guardate in questo post le immagini delle sue opere più importanti.

Giovanni Bellini: vita e opere
GIOVANNI BELLINI: VITA E OPERE DI UN UOMO INQUIETO E CHE NON SAPEVA ACCONTENTARSI Giovanni Bellini. Nascere in una famiglia di artisti famosi e in cui le relazioni col mondo culturale sono intense può soffocare la creatività oppure stimolare a fare di più. Giovanni Bellini nasce e cresce in una famiglia che in quanto a stimoli […]

Bartolomeo Vivarini: Biografia breve
BARTOLOMEO VIVARINI: BIOGRAFIA BREVE Bartolomeo Vivarini nasce a Venezia intorno al 1430. Fratello minore di Antonio Vivarini (la sua biografia la leggi QUI) , collaborano insieme per una serie di polittici nel corso degli anni ’50 del Quattrocento. Bartolomeo introduce molti elementi di novità, come ad esempio un’attenzione per i tratti del volto resi quasi […]

Mostra Bosch 2016: Le visioni di un artista in mostra
MOSTRA BOSCH 2016: LE VISIONI DI UN ARTISTA IN MOSTRA Mostra Bosch 2016. Il 2016 è l’anno di Hieronymus Bosch. In quest’anno si celebrano i cinquecento anni della morte del visionario artista (avvenuta nel 1516) e in questa occasione l’Europa celebra l’artista con mostre e convegni. La prima mostra si è svolta presso il Noorbrabants Museum dal […]

La Madonna del parto di Piero della Francesca
La Madonna del parto di Piero della Francesca Madonna del parto Piero della Francesca. Uno dei capolavori più affascinanti e misteriosi di Piero della Francesca si trova a Monterchi, in provincia di Arezzo. Si tratta di un affresco destinato a un altare laterale dell’antica chiesa di campagna di Santa Maria Momentana, sulle colline di Monterchi. […]

Una mostra su Aldo Manuzio e il Rinascimento a Venezia
Una mostra su Aldo Manuzio e il Rinascimento a Venezia Mostra Aldo Manuzio. Nel 2015 si è celebrata la ricorrenza dei cinquecento anni dalla scomparsa di Aldo Manuzio, il più importante stampatore della storia, che ha trasformato Venezia nella capitale internazionale della stampa. La celebrazione di questa ricorrenza si conclude quest’anno con una mostra presso […]

Antonio Vivarini
Antonio Vivarini Antonio Vivarini nasce a Murano tra il 1415 e 1420. E’ il fondatore di una bottega familiare molto attiva a Venezia e in cui lavoreranno anche il figlio Alvise e il fratello Bartolomeo, ma soprattutto è uno dei maggiori rappresentanti di quel momento di passaggio da medioevo e rinascimento a Venezia.
Biglietti

Paradise Lost: una mostra a Modena dedicata al nostro Paradiso perduto

Fuori dagli schemi: Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider in mostra a Lecco

Caravaggio e il Novecento: una storia d’amore e d’arte in mostra
Rubriche
Seguimi su:
About me
In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte