Interviste

Arte come investimento: il modello innovativo di Trium Art Gallery
Cosa succede quando passione per l’arte e strategia d’investimento si incontrano? Nasce il progetto Trium Art Gallery, molto più di una galleria d’arte ordinaria, un programma ambizioso che ridefinisce il ruolo dell’arte nel panorama contemporaneo. Con ufficio in centro a Monza (MB), in via F. Frisi n. 9, la galleria non è solo uno spazio […]

L’amore di Swatch per l’arte: intervista a Carlo Giordanetti
L’AMORE DI SWATCH PER L’ARTE: INTERVISTA A CARLO GIORDANETTI Cosa spinge un brand come Swatch a collaborare con tanti artisti e creare una residenza per artisti a Shanghai? Ho provato a rispondere a questa domanda quando ho partecipato alla giornata conclusiva di “SuperaMenti. Pratiche artistiche per un nuovo presente”, il progetto ideato dalla Collezione Peggy Guggenheim insieme […]

Intervista a Stefano Ogliari Badessi, in arte S.O.B.
INTERVISTA A STEFANO OGLIARI BADESSI, IN ARTE S.O.B. Ho incontrato Stefano Ogliari Badessi, in arte S.O.B., e ho visto i suoi “occhi fluttuanti” navigare lungo la laguna di Venezia. Ho visto l’emozione nel suo sguardo e ho fatto due chiacchiere con lui, sul suo lavoro e su cosa voglia dire per un artista come lui lavorare con un grande brand come Swatch. […]

Cos’è la NFT art e a cosa serve: intervista a Strip gallery
COS’È LA NFT ART E A COSA SERVE: INTERVISTA A STRIP GALLERY Sembra che nel mondo dell’arte sia in atto una rivoluzione. Il suo nome è NFT art o Crypto art e forse cambierà per sempre il mercato dell’arte. Per capire cos’è la NFT art, a cosa serve e se davvero cambierà il mondo dell’arte ho rivolto alcune domande a Martina Manco, […]

Galleria d’arte online The Strip: intervista a Martina Manco
GALLERIA D’ARTE ONLINE THE STRIP: INTERVISTA A MARTINA MANCO Ormai è chiaro che la pandemia da Covid-19 si sta trasformando in potente acceleratore per le gallerie d’arte online. La galleria d’arte online The Strip festeggia il suo primo anno di attività nel 2021 e in questo post vi porto alla scoperta di un progetto che è stato in grado […]

Roberta Maria Riccio Chirivino, in arte Ri.Chi, e l’istante creativo
ROBERTA MARIA RICCIO CHIRVINO, IN ARTE RI.CHI, E L’ISTANTE CREATIVO Roberta Maria Riccio Chirivino, in arte Ri.Chi, è nata a Magenta, vive tra Magenta e Milano, ha studiato alla Sorbona e oggi hai il suo atelier a Milano, in Brera. Le sue opere sono il frutto di stimoli e radici culturali che trovano compimento in un “istante creativo” […]

Intervista a Francesca Pasquali – NOT ORDINARY PLACE
INTERVISTA A FRANCESCA PASQUALI – NOT ORDINARY PLACE Francesca Pasquali è un’artista che dagli oggetti più semplici e dallo studio della natura crea opere che coinvolgono lo spettatore, trasformando l’arte in un’esperienza multisensoriale. In occasione di Arte Fiera 2020 espone le sue opere e Alice Traforti l’ha intervistata per Art post Blog, aiutandoci a capire le ragioni […]

Galleria Anna Marra: intervista a Anna Marra
GALLERIA ANNA MARRA: INTERVISTA A ANNA MARRA Continuano le interviste per scoprire chi c’è dietro le quinte in una gallerie d’arte, dopo aver conosciuto la Galleria Raffaella Cortese è arrivato il momento di conoscere la Galleria Anna Marra di Roma. A guidarci alla scoperta di questa galleria c’è sempre Alice Traforti, che ha intervistato la gallerista Anna Marra. Galleria Anna Marra, a […]

Fabio Bix, l’artista che salverà il mondo con l’ironia
FABIO BIX, L’ARTISTA CHE SALVERÀ IL MONDO CON L’IRONIA L’obiettivo di Fabio Bix è quello di diventare il più grande scultore del mondo e di tutti i tempi. Ce la farà? Solo il tempo potrà dare risposta a questa domanda, per il momento l’artista ci illude che le carte da poker siano scolpite dal vento e si diverte a creare sculture […]

Affordable Art Fair Milano e l’arte contemporanea ai tempi dei social
AFFORDABLE ART FAIR E L’ARTE CONTEMPORANEA AI TEMPI DEI SOCIAL: L’INTERVISTA La filosofia di Affordable Art Fair è semplice: rendere l’arte accessibile a tutti perché chiunque può diventare un collezionista. Dopo l’intervista per capire che rapporto c’è tra arte e comunicazione secondo il museo Thyssen- Bornemizsa di Madrid, continuano gli appuntamenti dedicati alla comunicazione dell’arte ai tempi dei social. In questo […]

Galleria Raffaella Cortese: intervista a Raffaella Cortese
GALLERIA RAFFAELLA CORTESE: INTERVISTA A RAFFAELLA CORTESE Proseguono le interviste per scoprire chi c’è dietro il lavoro delle gallerie d’arte, dopo aver conosciuto la Galleria Contini Venezia è ora venuto il momento della Galleria Raffaella Cortese a Milano. A guidarci sarà ancora una volta Alice Traforti, che ha rivolto alcune domande a Raffaella Cortese. Galleria Raffaella Cortese, […]

Galleria Vittoria, Roma: intervista a Tiziano M. Todi
GALLERIA VITTORIA, ROMA: INTERVISTA A TIZIANO M. TODI La Galleria Vittoria di Via Margutta a Roma è uno di quei luoghi che ha animato la cultura romana sin dagli anni ’70. La prima mostra fu di Pericle Fazzini, autore della scultura in bronzo raffigurante la “Resurrezione del Cristo” (1977) che si trova ora nella Sala Nervi in Vaticano […]

Galleria Contini: intervista a Stefano Contini
GALLERIA CONTINI VENEZIA: INTERVISTA A STEFANO CONTINI Galleria Contini a Venezia. Immaginate di entrare in una galleria d’arte per la prima volta e di restare incantati. Esaurito lo stupore per le opere e gli artisti esposti, che forse conoscevate già o forse non ancora, ecco subentrare un’irrefrenabile curiosità sulla storia e sulla personalità della galleria e del […]

Jasmine Pignatelli: intervista all’artista
JASMINE PIGNATELLI: INTERVISTA ALL’ARTISTA Oggi Alice Traforti ci racconta la sua chiacchierata con Jasmine Pignatelli, che partecipa al progetto rivista Art Bag! Pronti?

Iginio Iurilli: intervista all’artista
IGINIO IURILLI: INTERVISTA ALL’ARTISTA Continuano le interviste agli artisti di Art Bag. Oggi lasciatevi stupire dalla ricerca di Iginio Iurilli. Ecco a voi cosa ha raccontato ad Alice Traforti, che lo ha intervista per The ART post Blog.

Carlo Bernardini: intervista all’artista
CARLO BERNARDINI Vi ricordate di Art Bag rivista con sorpresa? Ne aveva parlato Alice Traforti sul blog, che ha fatto qualche domanda a Carlo Bernardini, uno degli artisti che partecipano al progetto, per capire la sua ricerca e apprezzare ancora di più il multiplo presentato all’interno della rivista. Ecco a voi l’intervista.

Roger de Montebello: intervista
ROGER DE MONTEBELLO: INTERVISTA ALL’ARTISTA Gli eventi collaterali e paralleli alla 57. Biennale d’Arte di Venezia sono tanti, come vi avevo spiegato nel post in cui vi ho raccontato della mia visita alla mostra. Difficile vederli tutti, ma alcuni mi hanno colpita in modo particolare, come la mostra di Roger de Montebello al Museo Correr, […]

Intervista a Rabarama: il corpo come emozione
INTERVISTA A RABARAMA: IL CORPO COME EMOZIONE Rabarama nasce a Roma nel 1969, si laurea all’Accademia di Belle Arti di Venezia nel 1991 e vive e lavora a Padova. Rabarama è un talento poliedrico, sperimenta e realizza opere in terracotta, in bronzo dipinto, in marmo, in vetro, pietre rare e in molti altri materiali, ma è […]

Intervista a Andrea Prandi: l’Anima in Fiore
Della mia opinione sulla Biennale d’Arte di Venezia del 2017 sapete praticamente tutto, perché ho scritto un post in cui vi racconto le mie impressioni e dove potete anche vedere il video della mia visita. Nel vortice di proposte ed esposizioni il Padiglione del Guatemala mi ha colpito in modo particolare (chi mi segue su Instagram ha visto […]

Intervista a Lorenzo Quinn, autore delle mani che spuntano dal Canal Grande
INTERVISTA A LORENZO QUINN, AUTORE DELLE DUE MANI ENORMI CHE SPUNTANO DAL CANAL GRANDE In questo periodo si è parlato molto delle mani giganti che spuntano dal Canal Grande, conoscete il suo autore? La Biennale Arte 2017 l’ho trovata più interessante al di fuori dei confini dei Giardini e dell’Arsenale, ma questo ve l’ho già detto nel post in […]
Biglietti

ICON – A Noto una mostra con l’arte che esplode di colori (e rivoluzioni)

Il Barocco Globale in mostra alle Scuderie del Quirinale

Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta in mostra a Milano
Rubriche
Seguimi su:
About me
In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte