Un blog tutto nuovo

24/02/2016
Autore: Caterina Stringhetta
Tag: Nessun tag

Caterina Art post 1

Un blog tutto nuovo

Benvenuti a tutti, è davvero una grande emozione presentarvi un blog tutto nuovo.
Da un po’ di tempo desideravo cambiare grafica, rendere questo spazio più accattivante e soprattutto più semplice da usare.
Il lavoro è stato lungo ma alla fine sono felice di aver aspettato perché questo nuovo blog fa sentire un po’ nuova anche me.

Dare un nuovo vestito al blog è stata una grande avventura iniziata parecchi mesi fa e che ancora non è finita, anzi, spero che questo sia solo l’inizio.
Ho tante mostre da raccontare, molti eventi da organizzare e parecchie opere d’arte da mostrarvi, ecco perché questo spazio diventerà ricco di nuove occasioni per condividere una passione che io e voi abbiamo in comune: l’amore per l’arte e la bellezza.

Cosa trovate da oggi nel nuovo blog?

scrivania | arte

La barra di navigazione si trova sempre sotto il logo e vi permetterà di trovare più facilmente i vostri post preferiti in base all’argomento.

I post sono strutturati più o meno come prima, ma alla fine trovate le icone per condividere tutto sui social, ma c’è anche uno spazio pensato i vostri commenti, le vostre critiche e i vostri suggerimenti (provate e ditemi cosa ne pensate!).

Sul lato sinistro ci sono i link per trovare le informazioni che mi riguardano e per contattarmi, un link per scoprire tutti gli eventi in programma a cui potete partecipare, un form semplicissimo da compilare per ricevere la newsletter (iscrivendovi riceverete le mini-guide e sarete sempre aggiornati sulle date degli eventi che organizzo in collaborazione con mostre, musei, associazioni culturali, guide turistiche e tutte le novità che sto preparando), l’archivio con gli arretrati di tutte le mini-guide realizzate e che potete scaricare subito, una rubrica divertente chiamata “5 cose da sapere”, che si arricchirà di tante nuove puntate.

In fondo al blog trovate le icone social che si collegano a tutti i miei canali social (Facebook, Twitter, Instagram, GooglePlus) per rimanere sempre in contatto.

Infine, c’è la tanto sospirata versione in inglese, così anche il pubblico non italiano potrà iniziare a far parte della nostra community.

Spero vi piaccia e non vedo l’ora di sapere cosa ne pensate.

Per questa nuova veste grafica devo ringraziare Filippo e il team della Web Agency Lotrek, che dovete pronunciare Lotrèk, perché il nome deriva da Toulouse Lautrec (è proprio il caso di dire che è stato il destino a farci incontrare!), per i testi della versione in inglese ho fatto salire a bordo di questa avventura Sara, ma qualche volta ci sarà anche Benedetta che scriverà qualche post sulle mostre in arrivo e sul legame tra arte e cinema.
Poi c’è Kekko, che qualche volta avete intravisto nelle immagini del profilo Instagram, e che è stato il primo a dirmi che mancava un blog d’arte utile, semplice e che facesse venire voglia di entrare in un museo. Soprattutto è stato il primo a dirmi che dovevo provare io a realizzare qualcosa di nuovo.

Mi sembra di avervi spiegato tutto. Ora tocca a voi scoprire il blog e benvenuti a tutti

Commenti

  • elisabetta ha detto:

    congratulazioni per la nuova grafica e l’arricchimento del sito! aspetto il post sulla mostra di Piero della Francesca.

  • Caterina ART post ha detto:

    Grazie Elisabetta 🙂
    Il post su Piero della Francesca è in arrivo e anche la guida breve.

  • Alberto ha detto:

    Davvero ben fatto e comodo da navigare.

  • Caterina Art post ha detto:

    Grazie Alberto 🙂

  • Antonietta ha detto:

    Ciao Caterina,
    ho curiosato con molto piacere il tuo blog appena rinnovato. Beh, c’è poco da dire: hai fatto un ottimo lavoro! Bella grafica, cercare quello che si desidera leggere è estremamente semplice…
    è splendido come te 😀
    Un abbraccio e in bocca al lupo per tutti i tuoi bellissimi progetti

  • Caterina Art post ha detto:

    Grazie Antonietta <3 ... chissà cosa penserebbe Michelangelo 😉

  • Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi su:

About me

In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte

Scopri di più
Iscriviti alla Newsletter