![]() |
Alfonso Hollaender, Cupola di Santa Maria del Fiore, 1910-1915 circa |
Eccomi qui con il post del giovedì dedicato alle città e paesaggi nell’arte e con una nuova carrellata di opere che mostrano com’era l’Italia vista dai pittori dell’Ottocento.
A me sembrano fantastiche queste opere!
Here I am with the post on Thursday dedicated to the cities and landscapes in art and with a new roundup of works which show how Italy seen by painters of the nineteenth century.
To me these works look fantastic!
![]() |
Alfonso Hollaender, Cupola di Santa Maria del Fiore, 1910-1915 circa |
![]() |
Ernesto Rayper, Sponde della Dora Riparia |
![]() |
Federico del Campo, Capri, 1884 |
![]() |
Filippo Palizzi, Fanciulla sulla roccia a Sorrento, (187)1 |
![]() |
Giacinto Gigante il Miracolo di San Gennaro 1863 |
![]() |
Guglielmo Ciardi (1842 – 1917) Canal Grande Venezia |
![]() |
Llewelyn Lloyd, La vendemmia a Manarola, 1904. |
![]() |
Telemaco Signorini, Processione a Settignano, 1880 |