In evidenza

Scuole e periodi
Marilyn Monroe photo by Inge Morath
09/07/2025
Le grandi fotografe di Magnum Photos: protagoniste del cambiamento attraverso l’obiettivo

Ti sei mai chiesto come cambia il mondo quando a raccontarlo è lo sguardo di una donna? Le immagini hanno il potere di documentare, denunciare, emozionare. Ma quando a scattarle sono donne, e le protagoniste sono donne, lo scatto diventa rivoluzione. È questo il cuore pulsante del lavoro delle fotografe di Magnum Photos, protagoniste di […]

Eventi e mostre
Galleria Borghese
07/07/2025
Racconti di Luce alla Galleria Borghese: lo spettacolo immersivo tra arte, storia e videomapping

Hai mai visto un museo raccontare la propria storia con la voce della luce? Se ami l’arte e la cultura e sei alla ricerca di un’esperienza davvero unica, Racconti di Luce alla Galleria Borghese ti sorprenderà. Dal prossimo luglio, uno degli spazi culturali più affascinanti di Roma si trasformerà in un palcoscenico all’aperto, dove la […]

Eventi e mostre
Antonio Ligabue, Giaguaro con gazzella e serpente icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
06/07/2025
Fuori dagli schemi: Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider in mostra a Lecco

Se ami l’arte che sorprende, commuove e ti fa vedere il mondo da una prospettiva nuova, segna queste date: dal 13 giugno al 2 novembre 2025, a Lecco, nelle sale suggestive del Palazzo delle Paure, ti aspetta una mostra che non puoi perdere.Il titolo è già un programma: “Antonio Ligabue e l’arte degli outsider”.  A […]

Studi d'artista
SMOE COPABAY
04/07/2025
Le opere di SMOE: storie a cielo aperto scritte con il colore – STUDI D’ARTISTA

Continua il viaggio negli studi degli artisti contemporanei italiani. L’ultima volta abbiamo conosciuto Anarkìkka nel suo studio, mentre oggi ci prepariamo a conoscere SMOE. Muralista, autodidatta, artista militante e sperimentatore instancabile, SMOE è una voce potente dell’arte urbana contemporanea. Dai suoi primi graffiti negli anni ’90 fino a “Necesse”, una delle opere murali più imponenti […]

Lo stato dell’arte
overtourism cultura
03/07/2025
Musei presi d’assalto: cosa succede dopo la pandemia? Riflessioni sull’overtourism culturale

Ti è mai capitato di entrare in un museo e sentirti più in coda che in contemplazione? Succede sempre più spesso, soprattutto oggi, a pandemia finita. In un curioso paradosso, i luoghi dell’arte che durante il Covid erano stati deserti e silenziosi, oggi sono tornati a traboccare… forse troppo. File interminabili, biglietti introvabili, stanze affollate […]

Biografie e curiosità
Dalì La Persistenza della Memoria
02/07/2025
Salvador Dalí: genio, baffi e surrealismo al potere

Se c’è un artista capace di trasformare un paio di baffi in un’opera d’arte e un orologio molle in un’icona mondiale, quello è Salvador Dalí. Non è stato solo un personaggio stravagante con una passione per il teatro dell’assurdo: Dalí è stato (ed è ancora) un vulcano creativo, un visionario senza freni, un genio che […]

Musei e gallerie
Urbs Salvia percorso Parco Archeologico Urbisaglia
01/07/2025
Urbs Salvia: il nuovo percorso nel Parco Archeologico di Urbisaglia

Cerchi nuove mete culturali per il tuo prossimo viaggio nelle Marche? Se ami l’arte antica, l’archeologia e le passeggiate nei luoghi dove la storia affiora sotto i tuoi piedi, c’è una novità che non puoi perderti: il nuovo percorso di visita al Parco Archeologico di Urbs Salvia a Urbisaglia, in provincia di Macerata. L’ampliamento delle […]

Eventi e mostre
Mostra Caravaggio e il Novecento Villa Bardini Firenze icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
01/07/2025
Caravaggio e il Novecento: una storia d’amore e d’arte in mostra

Hai presente quelle storie d’amore in cui si intrecciano passione, arte, intellettuali, scoperte, libri, pittura, cinema e… Caravaggio? No? Allora devi andare a Villa Bardini a Firenze tra il 27 marzo e il 20 luglio 2025 per scoprire “Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti”. Ti prometto che non sarà una mostra come le […]

Rubriche

Scuole e periodi
Marilyn Monroe photo by Inge Morath
09/07/2025
Le grandi fotografe di Magnum Photos: protagoniste del cambiamento attraverso l’obiettivo

Ti sei mai chiesto come cambia il mondo quando a raccontarlo è lo sguardo di una donna? Le immagini hanno il potere di documentare, denunciare, emozionare. Ma quando a scattarle sono donne, e le protagoniste sono donne, lo scatto diventa rivoluzione. È questo il cuore pulsante del lavoro delle fotografe di Magnum Photos, protagoniste di […]

Studi d'artista
SMOE COPABAY
04/07/2025
Le opere di SMOE: storie a cielo aperto scritte con il colore – STUDI D’ARTISTA

Continua il viaggio negli studi degli artisti contemporanei italiani. L’ultima volta abbiamo conosciuto Anarkìkka nel suo studio, mentre oggi ci prepariamo a conoscere SMOE. Muralista, autodidatta, artista militante e sperimentatore instancabile, SMOE è una voce potente dell’arte urbana contemporanea. Dai suoi primi graffiti negli anni ’90 fino a “Necesse”, una delle opere murali più imponenti […]

Lo stato dell’arte
overtourism cultura
03/07/2025
Musei presi d’assalto: cosa succede dopo la pandemia? Riflessioni sull’overtourism culturale

Ti è mai capitato di entrare in un museo e sentirti più in coda che in contemplazione? Succede sempre più spesso, soprattutto oggi, a pandemia finita. In un curioso paradosso, i luoghi dell’arte che durante il Covid erano stati deserti e silenziosi, oggi sono tornati a traboccare… forse troppo. File interminabili, biglietti introvabili, stanze affollate […]

Biografie e curiosità
Dalì La Persistenza della Memoria
02/07/2025
Salvador Dalí: genio, baffi e surrealismo al potere

Se c’è un artista capace di trasformare un paio di baffi in un’opera d’arte e un orologio molle in un’icona mondiale, quello è Salvador Dalí. Non è stato solo un personaggio stravagante con una passione per il teatro dell’assurdo: Dalí è stato (ed è ancora) un vulcano creativo, un visionario senza freni, un genio che […]

Eventi e mostre

Eventi e mostre
Galleria Borghese
07/07/2025
Racconti di Luce alla Galleria Borghese: lo spettacolo immersivo tra arte, storia e videomapping

Hai mai visto un museo raccontare la propria storia con la voce della luce? Se ami l’arte e la cultura e sei alla ricerca di un’esperienza davvero unica, Racconti di Luce alla Galleria Borghese ti sorprenderà. Dal prossimo luglio, uno degli spazi culturali più affascinanti di Roma si trasformerà in un palcoscenico all’aperto, dove la […]

Eventi e mostre
Antonio Ligabue, Giaguaro con gazzella e serpente icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
06/07/2025
Fuori dagli schemi: Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider in mostra a Lecco

Se ami l’arte che sorprende, commuove e ti fa vedere il mondo da una prospettiva nuova, segna queste date: dal 13 giugno al 2 novembre 2025, a Lecco, nelle sale suggestive del Palazzo delle Paure, ti aspetta una mostra che non puoi perdere.Il titolo è già un programma: “Antonio Ligabue e l’arte degli outsider”.  A […]

Eventi e mostre
Mostra Caravaggio e il Novecento Villa Bardini Firenze icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
01/07/2025
Caravaggio e il Novecento: una storia d’amore e d’arte in mostra

Hai presente quelle storie d’amore in cui si intrecciano passione, arte, intellettuali, scoperte, libri, pittura, cinema e… Caravaggio? No? Allora devi andare a Villa Bardini a Firenze tra il 27 marzo e il 20 luglio 2025 per scoprire “Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti”. Ti prometto che non sarà una mostra come le […]

Eventi e mostre
ROBERT MAPPLETHORPE. LE FORME DEL CLASSICO mostra icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
30/06/2025
Mapplethorpe in mostra a Venezia: il corpo, il mito, la luce

Se non hai ancora programmato una visita a Venezia nei prossimi mesi, ti do un consiglio da amica: rimedia subito. E non solo per le gondole o i tramonti sul Canal Grande, ma per un appuntamento imperdibile sull’Isola di San Giorgio. Alle Stanze della Fotografia, dal 10 aprile 2025 al 6 gennaio 2026, ti aspetta […]

Biglietti

Antonio Ligabue, Giaguaro con gazzella e serpente icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 13 Giu 2025 - 02 Nov 2025
Fuori dagli schemi: Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider in mostra a Lecco
Palazzo delle Paure, lecco
Mostra Caravaggio e il Novecento Villa Bardini Firenze icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 27 Mar 2025 - 20 Lug 2025
Caravaggio e il Novecento: una storia d’amore e d’arte in mostra
Firenze, Villa Bardini
ROBERT MAPPLETHORPE. LE FORME DEL CLASSICO mostra icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 10 Apr 2025 - 06 Gen 2026
Mapplethorpe in mostra a Venezia: il corpo, il mito, la luce
Le Stanze della Fotografia, Venezia
RAZZA UMANA OlivieroToscaniStudio icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 20 Giu 2025 - 27 Lug 2025
A Palazzo Blu arriva ‘Razza Umana’, il progetto Oliviero Toscani Studio
Palazzo Blu - PISA (PI)

Eventi e mostre

Galleria Borghese
Racconti di Luce alla Galleria Borghese: lo spettacolo immersivo tra arte, storia e videomapping
Mostra Caravaggio e il Novecento Villa Bardini Firenze
Caravaggio e il Novecento: una storia d’amore e d’arte in mostra
Paradise Lost
Arte contemporanea: le mostre da non perdere a LUGLIO 2025
Picasso Il Linguaggio delle Idee Napoli Mostra
Picasso a Napoli: il linguaggio delle idee in mostra a Napoli

Seguimi su:

About me

In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte

Scopri di più

Musei e gallerie

Urbs Salvia percorso Parco Archeologico Urbisaglia
Urbs Salvia: il nuovo percorso nel Parco Archeologico di Urbisaglia
MIC Faenza sala XXI secolo
Al MIC Faenza una nuova sala per l’arte contemporanea
museo del fumetto Milano
Chiusura del Museo del Fumetto di Milano: cosa stiamo per perdere davvero?
Studiolo Duca di Urbino interno
Lo Studiolo del Duca di Urbino: storia, arte e restauro di un gioiello rinascimentale
Iscriviti alla Newsletter

Biografie e Curiosità

Dalì La Persistenza della Memoria
Salvador Dalí: genio, baffi e surrealismo al potere
MOSTRA Van Gogh Amsterdam
I Girasoli di Van Gogh: curiosità e significato
Piero Manzoni Merda d'artista
Piero Manzoni: genio o provocatore?
Mario Schifano Tuttestelle
Mario Schifano: il genio ribelle che ha sconvolto l’arte italiana