Belgio musei

Castelli e Palazzi di Bruges: un viaggio nel tempo
Passeggiare tra le strade medievali, i canali e le architetture storiche di Bruges è un’esperienza unica. La città delle Fiandre, con il suo centro storico Patrimonio dell’UNESCO, ha la capacità di trasportati indietro nel tempo e lo fa grazie al suo patrimonio d’arte e cultura lasciato in eredità dalle famiglie più illustri della città. In […]

Il pannello dei Giudici Giusti rubato dal Polittico dell’Agnello Mistico
Il Polittico dell’Agnello Mistico, capolavoro dei fratelli Van Eyck completato nel 1432, è noto non solo per la sua straordinaria bellezza e complessità artistica ma anche per essere stato oggetto di numerose vicissitudini, tra cui furti e saccheggi. Particolarmente intrigante è il destino del pannello dei Giudici Giusti, scomparso nel 1934 dalla cattedrale di San […]

Ospedale San Giovanni di Bruges: storia, arte e rinascita
Hai mai visitato un luogo in grado di trasportarti indietro nel tempo, offrendoti un’esperienza unica tra arte, spiritualità e secoli di dedizione al benessere umano? Dopo un restauro accurato, ha riaperto al pubblico l‘Ospedale San Giovanni di Bruges, che offre proprio questa opportunità. In questo post ti porto alla scoperta di uno dei gioielli storici […]

Alla scoperta della Casa Museo di Victor Horta a Bruxelles
Conosci Victor Horta? Se hai voglia di scoprire un artista unico e vuoi immergerti nel suo mondo ti consiglio di visitare la sua casa a Bruxelles. La Casa di Victor Horta è un capolavoro architettonico che incarna l’essenza dello stile Art Nouveau. Progettata e costruita tra il 1898 e il 1901 da Horta, un visionario architetto […]

Alla scoperta della casa di James Ensor a Ostenda
Hai mai sentito parlare della casa di James Ensor a Ostenda, in Belgio? Se hai voglia di immergerti nell’universo artistico di un artista eclettico allora la casa di James Ensor è il posto giusto. Il nome di questo artista evoca la stravaganza e l’eclettismo del panorama artistico belga dei secoli XIX e XX. Ciò che rende […]

Hotel d’Hane Steenhuyse: Una Casa Museo di Eleganza dell’Ancien Régime a Ghent
Immaginate di trovarvi a Ghent, immersi nella vivace atmosfera delle Fiandre. Vi potrebbe capitare l’opportunità di fare un viaggio nel tempo, in una dimora che racchiude l’eleganza di epoche passate? Lasciatevi trasportare dalla meraviglia dell’Hotel d’Hane Steenhuyse, una residenza nobiliare del XVIII secolo che incanta ancora oggi con la sua bellezza. Ho inviato la nostra bookmirror_ Chiara […]

Adornesdomein di Bruges: un viaggio nel tempo tra arte e storia
Caro amante dell’arte, sono lieta di portarti alla scoperta di luoghi straordinari e oggi sono particolarmente felice di presentarti l’Adornesdomein di Bruges. Un luogo che sembra appartenere a un’altra epoca. Questa volta ho inviato la nostra bookmirror_ Chiara Bressan a esplorare questo luogo intriso di storia e cultura, che già ci aveva raccontato della mostra The art of […]

Le opere dei Musei reali delle belle arti del Belgio da vedere
LE OPERE DEI MUSEI REALI DELLE BELLE ARTI DEL BELGIO DA VEDERE Le opere dei Musei reali delle belle arti del Belgio sono ventimila, appartengono a tutte le epoche storiche dal XV secolo in poi e sono suddivise in diverse collezioni: il Museo di Arte Antica, il Museo di Arte Moderna, il Museo Fin-de-siècle, il vicino Museo Magritte. Ci sono poi il […]

Van Eyck e il Polittico dell’Agnello Mistico: un capolavoro nelle Fiandre
VAN EYCK E IL POLITTICO DELL’AGNELLO MISTICO: IL MIO VIAGGIO NELLE FIANDRE ALLA SCOPERTA DI UN CAPOLAVORO Il Polittico dell’Agnello Mistico è, per dimensioni, il più grande capolavoro di van Eyck ma è anche quello più prezioso e delicato. L’opera si trova nelle Fiandre, in Belgio, un territorio che è uno scrigno di tesori e capolavori, a circa un’ora di […]

Bruxelles musei: quelli che devi assolutamente vedere
BRUXELLES MUSEI: QUELLI DA VEDERE ASSOLUTAMENTE Bruxelles musei. Quali devi assolutamente visitare per scoprire la capitale del Belgio partendo dalle sue opere e dai suoi artisti? In questo post condivido una lista dei musei delle Fiandre, e sono davvero bellissimi, che dovresti assolutamente vedere. Se state cercando ispirazioni su cosa vedere nel vostro prossimo viaggio a Bruxelles siete nel posto […]
Biglietti

Fuori dagli schemi: Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider in mostra a Lecco

Caravaggio e il Novecento: una storia d’amore e d’arte in mostra

Mapplethorpe in mostra a Venezia: il corpo, il mito, la luce
Rubriche
Seguimi su:
About me
In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte