Cosa vedere a Ca’ Rezzonico: le opere imperdibili

Ca Rezzonico | Sala di Pulcinella

Ca Rezzonico | Sala di Pulcinella

La visita a Ca’ Rezzonico, il Museo del Settecento veneziano, è un salto indietro nel tempo di qualche secolo.
Richiede almeno due ore e in questo post ti aiuto a fare un piano di cosa devi vedere a Va’ Rezzonico, quali opere non puoi perdere prima di uscire e ti racconto anche qualche curiosità interessante per te, che sei un appassionato di arte.

Cosa vedere a Ca’ Rezzonico: le opere imperdibili

Continua a leggere

Ca’ Pesaro, le opere della Galleria Internazione d’Arte Moderna di Venezia da vedere

img ca'Pesaro Venezia museo

Uno dei Musei di Venezia da vedere a Venezia è Ca’ Pesaro, le opere che si trovano all’interno fanno parte della collezione della Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Venezia e sono collocate in un edificio con una storia affascinante.

Non sempre chi visita Venezia per la prima volta visita Ca’Pesaro ma al suo interno ci sono degli autentici capolavori, che hanno una storia unica e si legano alla storia artistica della città, sempre alla ricerca di un equilibrio tra antico e moderno.

Ca’ Pesaro, le opere della Galleria Internazione d’Arte Moderna di Venezia da vedere

Continua a leggere

Le Gallerie dell’Accademia di Venezia: una collezione d’arte da conoscere

Accademia (Venice)

Le Gallerie dell’Accademia di Venezia sono una delle collezioni d’arte più importanti d’Italia. Situate nel sestiere di Dorsoduro, nel centro storico della città lagunare, le Gallerie dell’Accademia ospitano una vasta collezione di dipinti veneziani che vanno dal Duecento fino al Settecento.

Le Gallerie dell’Accademia di Venezia: una collezione d’arte incredibile

Continua a leggere

Palazzo Grassi: uno dei simboli di Venezia

Palazzo Grassi | palazzi Venezia

Venezia è una città piena di meraviglie e di bellezze architettoniche, famosa in tutto il mondo per i suoi canali, per i gondolieri e per il suo patrimonio culturale e artistico. Uno dei simboli della città è senza dubbio Palazzo Grassi, un edificio di grande eleganza e raffinatezza che si affaccia sul Canal Grande.

Palazzo Grassi non è un museo con una collezione temporanea ma una sede espositiva, che propone importanti mostre d’arte durante l’anno.

Palazzo Grassi: uno dei simboli di Venezia

Continua a leggere

Da Valencia a Madrid: i luoghi della Spagna di Sorolla

Museo Sorolla | musei Madrid

Museo Sorolla, Madrid

DA VALENCIA A MADRID: LA SPAGNA DI SOROLLA

La Spagna di Sorolla da visitare nell’anno del suo centenario.
Gli eventi e le mostre per celebrare l’artista spagnolo sono l’occasione per scoprire la Spagna da un punto di vista diverso.

Per omaggiare l’interprete spagnolo della pittura en plein air si può iniziare con la visita di Valencia, sua città natale, per proseguire a Madrid, la città in cui visse.

Continua a leggere