Telemaco Signorini, Firenze, il Ponte Vecchio (1880)
HelloGuys!Here I am withthe poston Thursdaydedicatedto the citiesand landscapesin art. Last weekI presenteda series of workswith the theme“Europe and theUnited States.”Today I offera roundup ofworkswhich show howItalyseen bypaintersof the nineteenth century. They areextraordinary worksandI do not knowwhat isthe most beautiful. What do you think?
Ciao Ragazzi! Eccomi qui con il post del giovedì dedicato alle città e paesaggi nell’arte. La scorsa settimana vi ho presentato una serie di opere sul tema “Europa e USA”. Oggi vi offro una carrellata di opere che mostrano com’era l’Italia vista dai pittori dell’Ottocento.
Sono opere straordinarie e non saprei dire qual’è la più bella.
Cosa ne pensate?
Telemaco Signorini, Autunno nella campagna di Siena
Teodoro Duclere, Ravello
Michele Cortegiani veduta di Palermo
Guglielmo Ciardi (1842-1917), Venezia, Fondamenta delle zitelle
Guglielmo Ciardi, Il porto di Anzio
Giuseppe De Nittis, Il passaggio degli Appennini, (1867)
Giovanni Fattori, Raccolta del fieno in Maremma
Antonio Fontanesi, Sestri Levante dopo un giorno di pioggia
Francesco Paolo Michetti, Sposalizio in Abruzzo
Lascia un commento
Seguimi su:
About me
In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte