Christian Boltanski

22/05/2013
Autore: Caterina Stringhetta
Tag: Nessun tag
christian boltanski lessons darkness

 

Christian Boltanski (born 1944 in Paris) is French sculptor, photographer, painter and film maker. In 1986, Boltanski began creating mixed media/materials installations with light as essential concept. Tin boxes, altar-like construction of framed and manipulated photographs, photographs of Jewish schoolchildren taken in Vienna in 1931, used as a forceful reminder of mass murder of Jews by the Nazis, all those elements and materials used in his work are used in order to represent deep contemplation regarding reconstruction of past. While creating “Reserve” (exhibition at Basle, Museum Gegenwartskunst, 1989), Boltanski filled rooms and corridors with worn clothing items as a way of inciting profound sensation of human tragedy at concentration camps.

 

Christian Boltanski (nato nel 1944 a Parigi) è uno scultore, fotografo, pittore e cineasta francese. Nel 1986, Boltanski ha iniziato la creazione di installazioni di luci su supportidi vari materiali come per realizzare opere con un concetto preciso. Scatole di latta diventano altari-che incornicianoe trasformano fotografie, fotografie di scolari ebrei catturati a Vienna nel 1931; il tutto è utilizzato per ricordare lo sterminio degli ebreida parte dei nazisti e tutti quegli elementi e materiali utilizzati nel suo lavoro servono per rappresentare, con profonda contemplazione, la ricostruzione del  passato. La realizzazione dell’opera “Reserve “(mostra di Basilea, Museo Gegenwartskunst, 1989), Boltanski riempie stanze e corridoi con indumenti per sollecitare la profondasensazione di tragedia umana nei campi di concentramento.

 

boltanski%25201

 

 

christian boltanski 01 thumb 728xauto 880

 

Christian Boltanski macval Monument 1986

 

Christian 2

 

ChristianBoltanski

 

christian boltanski 001

 

christian boltanski

 

Christian Boltanski

 

Website

 

Commenti

  • Anonymous ha detto:

    MI SEMBRANO TANTI ALTARI …… CHE PAURA!

  • Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi su:

About me

In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte

Scopri di più
Iscriviti alla Newsletter