Vermeer and the light

07/10/2013
Autore: Caterina Stringhetta
Tag: Nessun tag
Donna+al+virginale+(1670
Donna al virginale (1670-72c) 51.7 x 45.2 cm

In queste giornate d’autunno in cui si inizia a passare più tempo a casa, mi piace aprire le tende per fare entrare più luce possibile nelle stanze. L’atmosfera che si crea mi ricorda i quadri di Vermeer e la delicatezza con cui la luce si posa sui volti, sugli oggetti, sui tessuti.
Ho già dedicato un post a questo straordinario artista e oggi vi propongo una nuova serie di opere.
Cosa ne pensate?

——————–

In these autumn days when you start to spend more time at home, I like to open the curtains to let in more light into the rooms. The atmosphere that is created reminds me of the paintings of Vermeer and the delicacy with which the light settles on the faces, objects, fabrics.
I have already dedicated a post to this extraordinary artist and today I propose a new series of works.
What do you think?

Allegoria+della+fede+(1671
Allegoria della fede (1671-74c) 114.3 x 88.9 cm
Donna che scrive una lettera (1665) Washington, National Gallery of Art cm 45 x 40.
Diane+et+ses+compagnes+(1653+c.a.)
Diane et ses compagnes (1653 c.a.)
Fantesca+che+porge+una+lettera+(1667
Fantesca che porge una lettera (1667-68) cm 90.2 x 78.7 ; Frick Collection, New York
Il+geografo+ +The+Geographer,+(1668
Il geografo – The Geographer, (1668-69c ) 52 x 45.5 cm
La+merlettaia+ +The+lacemaker+(1669 70)
La merlettaia – The lacemaker (1669-70)
la+stradina
La stradina
La+suonatrice+di+chitarra+(c.+1672);+53+x+46.3+cm.+ +Kenwood,+English+Heritage
La suonatrice di chitarra (c. 1672); 53 x 46.3 cm. – Kenwood, English Heritage
Veduta+di+Delft
Veduta di Delft

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi su:

About me

In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte

Scopri di più
Iscriviti alla Newsletter