Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

HELMUT NEWTON. LEGACY

18 Ottobre 2023 10 Marzo 2024

Ti sei mai chiesto come un singolo fotografo possa trasformare l’intero panorama dell’arte visiva?
Helmut Newton, un’icona rivoluzionaria del Novecento, ha fatto proprio questo.
Il Museo dell’Ara Pacis di Roma celebra il centenario della sua nascita con la retrospettiva “HELMUT NEWTON. LEGACY”. Un’esplorazione profonda della sua vita e opera attraverso oltre 200 fotografie, alcune mai viste prima, riviste e documenti.

LE FOTO DI NEWTON ALL’ARA PACIS

Nato a Berlino nel 1920 in una famiglia ebrea agiata, Helmut Neustädter (poi anglicizzato in Newton) mostrò un precoce talento per la fotografia. A soli 16 anni, lavorò come apprendista con la famosa fotografa di moda Yva, perfezionando la sua arte. Con l’avvento del nazismo, fu costretto a fuggire dalla Germania, trovando rifugio in Australia, dove avviò un piccolo studio fotografico che segnò l’inizio della sua illustre carriera.

UNA MOSTRA COMPLETA

Il percorso espositivo del museo ripercorre sia la vita personale che professionale di Newton. Circa 80 delle opere esposte sono presentate per la prima volta, completate da materiali d’archivio che offrono una prospettiva unica sulla sua carriera.

La mostra è suddivisa in sei capitoli cronologici, che tracciano l’evoluzione fotografica di Newton dagli anni ’40 in Australia agli anni ’90, attraverso il suo lavoro in Francia, negli Stati Uniti, a Monte Carlo, Los Angeles e in altre parti del mondo.

I visitatori possono immergersi nel cuore del processo creativo di Newton e scoprire i segreti dietro le sue immagini iconiche, come la serie “Big Nudes”.
Newton ha rivoluzionato la fotografia di moda, come evidenziato dagli scatti per André Courrèges e le collaborazioni con personalità come Yves Saint Laurent e Karl Lagerfeld. Nel 1961, l’invito di Vogue Paris lo portò a trasferirsi a Parigi con la moglie June, dove affinò il suo stile distintivo.

Newton ha catturato volti celebri come Gianni Versace, Andy Warhol, e David Bowie. La mostra evidenzia anche il suo legame con l’editoria italiana e la sua affinità con Roma, esemplificata da scatti evocativi ambientati nella capitale.

PERCHÉ VISITARLA

Questa mostra non è solo un tributo a Helmut Newton, ma un viaggio nell’arte fotografica che ha plasmato il nostro immaginario visivo e collettivo.
Pronto a esplorare il mondo di Newton e a vedere come ha reinventato la fotografia di moda e il ritratto?

Lungotevere in Augusta 180
Roma, Roma 00186 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *