Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Il ritratto veneziano dell’Ottocento

21 Ottobre 2023 1 Aprile 2024

IL RITRATTO VENEZIANO DELL’OTTOCENTO IN MOSTRA A CA’ PESARO

Curata da Elisabetta Barisoni e Roberto De Feo, “Il Ritratto Veneziano dell’Ottocento” è un richiamo nostalgico a una rassegna storica che si tenne nello stesso luogo nel 1923, sotto la direzione di Nino Barbantini.

La mostra originale del 1923 fu un momento cruciale per la percezione dell’arte veneziana del XIX secolo. Non solo riscosse un immenso plauso popolare e l’attenzione dei media, ma pose anche le basi per lo studio e l’apprezzamento di numerosi capolavori e artisti dell’epoca.
L’evento segnò una svolta significativa nella programmazione di Ca’ Pesaro, direzionando l’attenzione del pubblico verso periodi e personaggi specifici dell’arte italiana.

VENEZIA METTE IN MOSTRA LA STORIA DEL RITRATTO

La mostra attuale è sia una riproposizione filologica di quella storica sia un tributo al suo curatore, Barbantini.Grazie all’arduo lavoro di ricerca e catalogazione, sarà possibile immergersi nuovamente nella genialità degli artisti veneziani del XIX secolo.
Questi artisti, selezionati con precisione da Barbantini, continuano infatti incantare e sorprendere anche un secolo dopo.

PERCHÈ VISITARE LA MOSTRA

La mostra è un’opportunità per esplorare non solo l’arte e la cultura di Venezia, ma anche quella di altre città del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia.

Santa Croce, 2076
Venezia, VE 30135 Italia
+ Google Maps

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *