Durante la mia visita alla nuova mostra della Collezione Peggy Guggenheim – The Avant-gardes of Fin-de-Siècle Paris: Signac, Bonnard, Redon, and their Contemporaries – sono rimasta incantata davanti alle opere di Maximilien Luce. Non avevo mai visto le sue opera dal vivo e conoscevo poco della sua vita. Ho deciso allora di andare a leggermi la sua biografia e soprattutto di guardarmi alcune delle sue opere più belle e che condivido con voi in questo post.
During my visitto the newexhibition at thePeggy Guggenheim Collection –The Avant-gardes of Fin-de-Siècle Paris: Signac, Bonnard, Redon, and their Contemporaries–I wasenchanted bythe works ofMaximilien Luce. I had never seenherlive operaandknew littleof his life.I then decided togo toread mybiographyand especially tolook atsome ofhis finest works, and I share with youin this post.
the-seine-paris
Maximilien Luve (1858 – 1941) è un pittore neoimpressionista e ha contibuito all’affermazione della tecnica detta “divisionismo. Le sue prime opere risalgono al 1876, dove utilizza la tecnica del elaborata da Seurat e basata sulla scomposizione della luce in colori primari. Luce descrive l’universo contemporaneo e predilige gli effetti di luce violenti, dal crepuscolo sulle sponde della Senna agli effetti dell’illuminazione urbana.
Tutti i suoi lavori sono realizzati in modo tale che l’occhio si sostituisca alla tavolozza dei colori e ricostruisca le varie sfumature. Osservando da vicino le migliaia di pennellate che compongono un suo quadro, mi è sembrata incerdibile la sua capacità di essere così preciso nei dettagli per realizzare una visione d’insieme vibrante nelle luci e perfetta nella descrizione.
MaximilienLuve(1858 – 1941)is aNeo-Impressionistpainterandcontibuitoaffirmation of thetechnique called “pointillism. His first worksdate backto 1876, where he uses thetechniquedeveloped bySeurat andbased on thedecomposition of lightin primary colors.Lightdescribes thecontemporary universeand prefersthe effects ofviolentlight, fromduskon the banksof the Seineto the effectsof urban lighting. All his worksare madeinsuch a way thatthe eyecolor palettetoreplaceand rebuildthe various nuances. Looking closely atthe thousands ofbrush strokesthat make upone of his paintings, it seemed incerdibileits ability tobeso precisein detail toachievean overview ofthevibrantlights andperfectin the description.
It’s remarkable designed for me to have a web page, which is useful in favor of
my knowledge. thanks admin