Qualche mese fa, durante la mia visita alla mostra del Veronese a Palazzo della Gran Guardia (Verona), mi sono imbattuta in un’opera di Luca Pozzi.
Era esposta in un locale adiacente al bookshop e mi ha colpita perché era una foto del “Convito in casa Levi”, in cui si intravedeva un omino rannicchiato e che sembrava pronto a spiccare un salto.
Ho rivisto un’opera molto simile, qualche tempo dopo, nello stand della Galleria Enrico Astuni ad ArtVerona e a quel punto ho voluto saperne di più.
Ecco cosa ho scoperto!
Luca Pozzi è un’artista contemporaneo che dal 2007 lavora al progetto Supersymmetric Partner legato alle Cene di Paolo Caliari, detto il Veronese.
Si tratta di una serie di scatti fotografici in cui l’artista è ripreso nell’istante in cui esegue un “salto” davanti alle opere. Un atto fisico e reale che unisce la bidimensionalità della pittura e la tridimensionalità dell’uomo.
Le Cene del Veronese, oltre che da Luca Pozzi, sono state oggetto della ricerca di molti artisti che hanno fotografato, interpretato ed elaborato personaggi, dettagli e figure mitologiche.
Forse il lavoro più noto è quello del regista Peter Greenway, che ha realizzato la copia delle “Nozze di Cana” nel refettorio di San Giorgio Maggiore a Venezia.
L’occasione della mostra dedicata al Veronese a Palazzo della Gran Guardia e il restauro della tela “Convito in casa Levi”, ha permesso a Luca Pozzi di proseguire il suo dialogo con le Cene del Caliari.
Sicuramente è un modo per non fare passare inosservata un’opera del passato … io ad esempio mi sono fermata e, incuriosita da quella persona che stava per compiere un’azione così “fuori luogo” con il contesto dell’opera, ho iniziato ad osservare con più attenzione anche altri piccoli dettagli.
A voi non capita la stessa cosa osservandola?
Ad oggi sono stati eseguiti i salti davanti a: Le Nozze di Cana, Musèe du Louvre (Parigi), La Cena in Casa di Simone e l’Ultima Cena alla Pinacoteca di Brera (Milano), la Cena in Casa di Simone al Castello di Versailles (Parigi), la Cena di San Gregorio Magno al Santuario di Monteberico (Vicenza), la Cena in casa di Simone alla Pinacoteca Sabauda (Torino), la copia delle Nozze di Cana alla Fondazione Cini (Venezia).
LINK
Sito di Luca Pozzi